regione lazio lombardia giuseppe conte

PER L’ANSIA DI FREGARE IL PD, CONTE NON HA UNA STRATEGIA PER LE REGIONALI – ALLE AMMINISTRATIVE IN LAZIO E LOMBARDIA IL MOVIMENTO CINQUE STELLE NON HA CANDIDATI IN GRADO DI COMPETERE: L’UNICA COSA CERTA È IL DOGMA DELL’ANDARE DA SOLI CON UN CANDIDATO DI BANDIERA. A MILANO I GRILLINI NON HANNO MAI SFONDATO, E SU ROMA PESA IL VETO SULL’INCENERITORE, CHE BRUCIA OGNI IPOTESI DI APPOGGIO AL CANDIDATO IN PECTORE DEL PD, D’AMATO (CON CUI HANNO GOVERNATO PER ANNI)

Matteo Marcelli per “Avvenire”

 

giuseppe conte foto di bacco (2)

Ora che i giochi per le regionali sono quasi fatti - e che il M5s ne è rimasto fuori - la strategia adottata con successo per le elezioni politiche rischia di rivelarsi un fallimento per il voto in Lazio e in Lombardia. Il ritorno alle origini messo in atto da Giuseppe Conte nell'ultima campagna elettorale, che comprende il dogma dell'andare da soli, potrebbe non pagare nella corsa al Pirellone, dove il Terzo polo ha schierato un nome di peso e se il Pd non farà una proposta gradita ai pentastellati (Pierfrancesco Majorino potrebbe esserlo), non resterà altro da fare se non sostenere un candidato di bandiera, sconfitto in partenza.

 

alessio d'amato

Per la Pisana, invece, ci ha pensato lo stesso presidente 5 stelle a escludere accordi, accusando il Pd di aver ceduto alla «designazione» di Carlo Calenda, cioè Alessio D'Amato, ma lo stesso assessore alla Salute uscente, ormai candidato in pectore del Pd gradito ai centristi, è sembrato rammaricarsene.

 

Tra i grillini lombardi c'è la consapevolezza che vale la pena tentare una strada comune prima di trincerarsi dietro il copione dei "duri e puri", senza compromessi né alleanze organiche. Lo ha fatto capire chiaramente il coordinatore regionale, Dario Violi: «Sono sempre stato per cercare una visione comune - ha ammesso ieri -. I tempi sono stretti, non si può pensare di tirarla in lungo.

 

NICOLA ZINGARETTI ROBERTA LOMBARDI

Stiamo lavorando e chiuderemo a breve una proposta programmatica con alcuni punti. Li sottoporremo ai cittadini e alle altre forze politiche. La mia speranza è che, se ci si siede al tavolo si voglia veramente chiudere e lo si voglia fare su una visione chiara. Con Pier (Majorino ndr) ci sentiamo costantemente. Se c'è la possibilità di avere una visione comune, puntuale e chiara, e io ho molti dubbi ma ci proverò fino alla fine, poi il nome del candidato non sarà un problema».

 

giuseppe conte foto di bacco

Nel Lazio, come ha ricordato ancora Violi, l'alleanza è stata compromessa dall'inceneritore e dal conseguente veto di Conte. Questo lo sa anche D'Amato, che forse avrebbe gradito il sostegno di una coalizione ampia per sfidare le destre, che comprendesse anche il campo largo.

 

D'altronde l'alleanza con i pentastellati ha funzionato e anzi ha contribuito a lanciarlo come possibile candidato, anche grazie all'ottima gestione dell'emergenza pandemica. «Spero di essere il candidato di tutto il centrosinistra, dal Terzo Polo ai rossoverdi - ha ribadito ieri -. Il Movimento 5 stelle ha scelto di stare fuori: ora sta a loro, gli avversari sono dall'altra parte. Penso - ha proseguito - che nessuno a sinistra è nemico, il M5s ha fatto un'altra scelta, io mi sono proposto come candidato unitario, sono fiducioso che ci sarà unità e il metodo lo sceglierà la coalizione».

Livio De Santoli

 

Nel frattempo anche Livio De Santoli, pro rettore all'Università la Sapienza, da molti indicato come nome dei pentastellati per la Pisana, ha chiarito che la sua «candidatura non è mai stata sul tavolo» e questo punto anche la sfida per il Lazio, a meno di ripensamenti, rischia di diventare una battaglis di testimonianza.

alessio damato nicola zingaretti giuseppe conte goffredo bettini andrea riccardi foto di baccogiuseppe conte foto di bacco (4)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…