sofia may napolitano

L’EREDITÀ DI GIORGIO NAPOLITANO: LA NIPOTE SOFIA MAY – LA RAGAZZA, 26 ANNI, CHE HA RICORDATO IL NONNO DURANTE IL FUNERALE ALLA CAMERA (MOLTO APPREZZATA DAGLI INTERNAUTI E NON SOLO PER LE SUE PAROLE) RACCONTA QUALCHE ANEDDOTO DI FAMIGLIA: "A PRANZO CON LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO MI CHIESE CHE COSA VOLEVO STUDIARE. IO RISPOSI: FORSE POLITICA E LUI MI DISSE: RIPENSACI!” – "CON IL NONNO A NATALE SI GIOCAVA A BOCCE E A SCOPA” – “UNA VOLTA CI REGALÒ…”

 

Estratto dell’articolo di Gianna Fregonara per il “Corriere della Sera”

 

sofia may napolitano 1

C’è una frase che Sofia May Napolitano, 26 anni, tiene nel suo telefonino: «Me la disse il nonno nel 2018. Una sera prima di andare a dormire gli avevo chiesto chi fossero le persone che ammirava di più. Mi rispose: mio padre Giovanni, Giorgio Amendola e l’archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli. […]

 

Con il suo discorso alla Camera durante il rito laico in memoria di Giorgio Napolitano, suo nonno, ha fatto commuovere tutti: «Sono appunti che avevo preso da qualche tempo. Il testo l’ho provato e riprovato davanti a mamma e papà». Ed è andata bene: «Ma al microfono, vicino a me, c’era anche mio fratello nel caso...». 

sofia may napolitano con la regina elisabetta

 

Simone, 24 anni, è qui anche oggi sul divano di quello che l’ex presidente della Repubblica usava come studio in casa mentre Sofia racconta un nonno «inedito» per i più, affettuoso e partecipe della vita dei suoi nipoti anche nei periodi in cui sono stati lontani […]

 

Lei ha raccontato dei suoi consigli sui cartoni animati.

«Un episodio. Stavamo guardando i Power Rangers e si vedeva male ma Simone non voleva cambiare canale. Telefonò il nonno, e cambiammo canale».

sofia may napolitano con il nonno giorgio

 

Vi ha dato consigli per gli studi, parlavate di politica?

«Ne parlavamo ma non c’erano condizionamenti. Anche quando ci mandava articoli o libri che pensava ci potessero interessare, non era pressante. Per esempio, sapeva che facevo la tesi sull’impatto del linguaggio politico in tema di immigrazione — era il periodo del governo Conte con Salvini — e mi mandava articoli di attualità. Era attento a cosa gli dicevo, mi ascoltava, alla fine gliel’ho dedicata».

sofia may napolitano

 

La politica piace anche a lei se ha scelto Scienze politiche.

«Non ero sicura di cosa volevo fare, così, forse anche perché la politica era stata così importante nella nostra famiglia scelsi Scienze politiche. Poi mi sono specializzata in diritto: in Inghilterra — ho studiato a Bath — questo è possibile, non come in Italia».

 

E il nonno che cosa le ha detto di questa scelta?

«Dal 2010 ci eravamo trasferiti a Ginevra perché la mamma ha avuto un incarico alle Nazioni Unite. I nonni sono venuti alla cerimonia del mio diploma, tornavano dalla Germania dove il nonno aveva ritirato il premio Kissinger e mi ha regalato una copia del suo libro “L’Ordine Mondiale”. Ma quando ha saputo che andavo da sola a Bath si è preoccupato».

 

sofia napolitano

Forse temeva che si sentisse sola.

«Sì, mi telefonava e mi diceva di essere allegra, di andare a teatro. Era il suo modo di dirmi di divertirmi, ma una diciottenne del ventunesimo secolo magari a teatro non ci va (sorriso)... Una volta tenne un discorso all’Italian Society dell’Università, si fermò a parlare con gli studenti, era curioso dei giovani. Quando era al Quirinale ricevette la mia classe: alcune insegnanti sono venute alla camera ardente».

 

Lei ha raccontato di quando insieme incontraste la Regina Elisabetta.

«Era il 2014, andammo a pranzo, non più di dodici, quindici persone al tavolo. Eravamo seduti vicini: io, lui e la Regina. Il principe Filippo mi chiese che cosa volevo studiare. Io risposi: forse politica e lui mi disse: ripensaci! Un’altra volta mi portò in Cina con lui, nel 2010. Avevo tredici anni, la prima volta in Asia».

sofia napolitano ai funerali del nonno giorgio 3

 

Che regali faceva «nonno Giorgio»?

«[…] Ci regalò il primo telefonino, l’Iphone 3, ma eravamo più grandi. Facevamo dei collegamenti Skype, trovava il modo di chiamare qualcuno di noi ogni sera».

 

Cosa facevate a Natale?

sofia napolitano ai funerali del nonno giorgio 2sofia napolitano ai funerali del nonno giorgio 4

«[…] Si giocava a bocce, a scopa. Da piccoli a nascondino». […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”