nicola latorre marco minniti luciano violante alessandro profumo leonardo

C’È UN TEMA SU CUI LE LARGHE INTESE FDI-PD FUNZIONANO BENISSIMO: LE ARMI – DA MINNITI E LATORRE A VIOLANTE E BUTTAFUOCO: TUTTI I NOMI CHE RUOTANO INTORNO ALLA GALASSIA LEONARDO - MINNITI HA MOLLATO LA POLITICA PER GUIDARE LA FONDAZIONE MED-OR (A 300MILA EURO L’ANNO). VIOLANTE, ORMAI “CONSIGLIORI” DI GIORGIA MELONI, È PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE LEONARDO, CHE EDITA “LA CIVILTÀ DELLE MACCHINE”, DIRETTA DA MARCO FERRANTE E PIETRANGELO BUTTAFUOCO. ENTRAMBI SONO STATI NOMINATI DA ALESSANDRO PROFUMO, OGGI INDAGATO INSIEME A “BAFFINO” D’ALEMA…

 

 

alessandro profumo massimo d alema

Estratto dell’articolo di Lorenzo Giarelli per “il Fatto quotidiano”

 

Al di là del destino giudiziario di Massimo D'Alema, appena coinvolto nell'inchiesta sulla vendita di navi e aerei militari alla Colombia, è chiaro ormai che […] parte della classe dirigente ex Pds ha imparato a non preoccuparsi e ad amare le armi […].

 

Sono parecchi […] i leader o gli ex enfant prodige eredi della tradizione comunista ad aver idealmente abbracciato il fucile, dedicando la propria second life fuori dalla politica a incarichi nel settore della Difesa, a metà tra il pubblico e il privato.

 

minniti marco

Detto di D'Alema, […] è impossibile non partire dall'enclave dem dentro Leonardo, il colosso della Difesa italiano partecipato dal ministero dell'Economia. Nei vari rivoli dell'organigramma e degli enti interni, compaiono due grandi del centrosinistra che fu.

 

IL CONSIGLIORI - VIGNETTA BY MACONDO

Uno è Marco Minniti, già ministro dell'Interno con Paolo Gentiloni, ma prim'ancora dalemiano (fu sottosegretario a Palazzo Chigi durante il mandato di D'Alema): dopo cinque legislature in Parlamento, nel 2021 ha mollato la politica per guidare la fondazione Med-Or, promossa da Leonardo per favorire le buone relazioni con i Paesi del Mediterraneo. Un incarico da circa 300 mila euro lordi l'anno, come rivelato dal quotidiano Domani.

 

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (4)

Cifra in linea con quella percepita – dopo qualche anno di servizio gratuito – da un altro storico dirigente Pci-Pds-Ds, ovvero l'ex presidente della Camera Luciano Violante.

 

Dal 2019 Violante è presidente della Fondazione Leonardo - Civiltà delle macchine, gioiellino da 3 milioni di euro di bilancio, che edita un'omonima rivista diretta da Marco Ferrante e Pietrangelo Buttafuoco (l'edizione online). Entrambe le nomine […]sono avvenute durante il “regno” dell'ex amministratore delegato Alessandro Profumo, oggi indagato insieme a D'Alema.

 

nicola latorre foto di bacco (2)

Si è dato alla Difesa pure un altro ex Pd della filiera Ds. Si tratta di Andrea Manciulli, già segretario regionale dem in Toscana e deputato per una legislatura. Non ricandidato nel 2018, Manciulli ha prima trovato fortuna alla Fondazione Fincantieri, di cui è stato nominato presidente, riuscendo poi a diventare vicepresidente della stessa Fincantieri con la pesante delega ai rapporti con la Nato. […]

 

E poi c'è Nicola Latorre, uno dei più noti scudieri di D'Alema negli anni d'oro della scalata verso la Presidenza del Consiglio. Roba dell'altro secolo, certo, ma che ha restituito un Latorre preparatissimo sugli affari della Difesa, al punto che nel 2020 l'allora ministro dem Lorenzo Guerini lo ha indicato come Direttore generale dell'Agenzia Industrie Difesa (Aid), un ente controllato dalla Difesa che ha il compito di gestire le unità industriali del ministero.

 

Andrea Manciulli

Tutte le circostanze che rendono bene l'idea del trait d'union tra la classe dirigente post-comunista e quella legata alla destra e soprattutto al nuovo ministro della Difesa Guido Crosetto, che per anni ha lavorato in Aiad (la Federazione italiana delle aziende dell' aerospazio) occupandosi però anche di fornire consulenze alle singole società del settore inclusa Leonardo). Su questi temi, le larghissime intese tra Fdi funzionano benissimo.

guido crosetto giorgia meloni parata 2 giugno 2023 marco ferrante foto di bacco

GIORGIA MELONI LUCIANO VIOLANTE CASSESE E VIOLANTE I PATRIOTI DI GIORGIA - IL FATTO QUOTIDIANO

guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

FINCHE C'E' GUERRA C'E' SPERANZA - POSTER BY MACONDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”