matteo renzi luigi di maio nicola zingaretti

L’OSTACOLO ALLA LEGGE ELETTORALE? SI CHIAMA MATTEO RENZI! – IL “SENATORE SEMPLICE” DI RIGNANO SA CHE CON IL PROPORZIONALE “ITALIA VIVA” SPARIREBBE PER SEMPRE E CONTINUA A PRENDERE TEMPO E METTERE CONDIZIONI AL PD – DICE DI VOLERE L’ELEZIONE DIRETTA DEL PREMIER, ABOLIZIONE DEL BICAMERALISMO E SFIDUCIA COSTRUTTIVA. MA È SOLO UN MODO PER FARE CACIARA. VOTARE QUALCOSA ANCHE SOLO IN COMMISSIONE, PRIMA DELLE REGIONALI È PRATICAMENTE IMPOSSIBILE

 

 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

matteo renzi foto di bacco (7)

Appare ormai altamente improbabile (se non impossibile) che il Pd ottenga di veder approvata alla Camera, prima del referendum, la riforma elettorale. Ma c'è di più: quel testo quasi sicuramente non verrà licenziato prima del 20 settembre nemmeno dalla Commissione affari costituzionali, come pure i dem a un certo punto speravano, accontentandosi di un compromesso al ribasso.

 

renzi zingaretti

Italia viva infatti ha lasciato capire di non avere tutta questa fretta. Anzi. Da Castrocaro, dove ha chiuso i lavori della sua «Summer school», Matteo Renzi ha spiegato: «Serve l'elezione diretta del presidente del Consiglio e personalmente non sono a favore del proporzionale, ma se si vuole fare si agisca di conseguenza e si elimini anche il bicameralismo e si metta la sfiducia costruttiva. Queste sono riforme serie sul modello tedesco, il resto sono spot pubblicitari».

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Dunque, il leader di Iv formalmente apre alla riforma elettorale versione Pd-5 Stelle, ma in realtà non concede granché al suo ex partito. Le lunghe conversazioni estive con Zingaretti hanno contribuito a instaurare un clima molto più sereno tra i due, ma non sono servite a superare definitivamente lo stallo sulla riforma elettorale. Anche se il leader del Pd ha fatto capire a Renzi di poter fare delle aperture sul monocameralismo e soprattutto sulla sfiducia costruttiva.

 

MATTEO RENZI PIERFERDINANDO CASINI

Il problema, come sempre, sono i grillini. Luigi Di Maio ha spiegato che di abolizione del bicameralismo non vuol sentir parlare. E i dem hanno dei problemi a «strappare» con i 5 Stelle. Un aspetto questo che non riguarda invece Renzi: «Noi siamo il partito che ha mandato fuori casa Salvini ma che non vuole fare entrare in casa i grillini, il Pd invece sogna l'alleanza strutturale».

 

Comunque il leader di Iv ha assicurato a Zingaretti che non ha intenzione di mettergli i bastoni tra le ruote. Però alla fine i due si sono trovati in perfetta sintonia solo sulle critiche alla gestione del dossier scuola da parte del governo. La strada della riforma elettorale è quindi ancora irta di ostacoli.

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Come si evince dal ragionamento di Ettore Rosato: «È necessario fissare il termine degli emendamenti a dopo le regionali. Così si avrebbe una logica, perché ciò ci consentirebbe di provare a dividere l'opposizione. Forza Italia, infatti, una volta fatte le elezioni, potrebbe essere interessata a collaborare sulla riforma elettorale».

matteo renzi

 

Perciò la massima concessione che Iv può fare al Pd è quella di astenersi per permettere almeno l'adozione del testo base da parte della Commissione. Niente di più. Un po' pochino, quindi, per i dem che avevano fatto un appello in questo senso a tutti gli alleati e che ora rischiano di trovarsi con un pugno di mosche in mano.

 

Il che potrebbe rendere meno agevole a Zingaretti la preparazione dei lavori della Direzione dedicata al referendum, che dovrebbe tenersi già lunedì 7 settembre. Ma il segretario del Partito democratico, nonostante l'aria mite e affabile, non è certo tipo da mollare la presa. E dal Nazareno sottolineano: «Intanto è importante che dopo le parole di Zingaretti si sia riaperto un dibattito».

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...