matteo renzi luigi di maio nicola zingaretti

L’OSTACOLO ALLA LEGGE ELETTORALE? SI CHIAMA MATTEO RENZI! – IL “SENATORE SEMPLICE” DI RIGNANO SA CHE CON IL PROPORZIONALE “ITALIA VIVA” SPARIREBBE PER SEMPRE E CONTINUA A PRENDERE TEMPO E METTERE CONDIZIONI AL PD – DICE DI VOLERE L’ELEZIONE DIRETTA DEL PREMIER, ABOLIZIONE DEL BICAMERALISMO E SFIDUCIA COSTRUTTIVA. MA È SOLO UN MODO PER FARE CACIARA. VOTARE QUALCOSA ANCHE SOLO IN COMMISSIONE, PRIMA DELLE REGIONALI È PRATICAMENTE IMPOSSIBILE

 

 

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

matteo renzi foto di bacco (7)

Appare ormai altamente improbabile (se non impossibile) che il Pd ottenga di veder approvata alla Camera, prima del referendum, la riforma elettorale. Ma c'è di più: quel testo quasi sicuramente non verrà licenziato prima del 20 settembre nemmeno dalla Commissione affari costituzionali, come pure i dem a un certo punto speravano, accontentandosi di un compromesso al ribasso.

 

renzi zingaretti

Italia viva infatti ha lasciato capire di non avere tutta questa fretta. Anzi. Da Castrocaro, dove ha chiuso i lavori della sua «Summer school», Matteo Renzi ha spiegato: «Serve l'elezione diretta del presidente del Consiglio e personalmente non sono a favore del proporzionale, ma se si vuole fare si agisca di conseguenza e si elimini anche il bicameralismo e si metta la sfiducia costruttiva. Queste sono riforme serie sul modello tedesco, il resto sono spot pubblicitari».

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Dunque, il leader di Iv formalmente apre alla riforma elettorale versione Pd-5 Stelle, ma in realtà non concede granché al suo ex partito. Le lunghe conversazioni estive con Zingaretti hanno contribuito a instaurare un clima molto più sereno tra i due, ma non sono servite a superare definitivamente lo stallo sulla riforma elettorale. Anche se il leader del Pd ha fatto capire a Renzi di poter fare delle aperture sul monocameralismo e soprattutto sulla sfiducia costruttiva.

 

MATTEO RENZI PIERFERDINANDO CASINI

Il problema, come sempre, sono i grillini. Luigi Di Maio ha spiegato che di abolizione del bicameralismo non vuol sentir parlare. E i dem hanno dei problemi a «strappare» con i 5 Stelle. Un aspetto questo che non riguarda invece Renzi: «Noi siamo il partito che ha mandato fuori casa Salvini ma che non vuole fare entrare in casa i grillini, il Pd invece sogna l'alleanza strutturale».

 

Comunque il leader di Iv ha assicurato a Zingaretti che non ha intenzione di mettergli i bastoni tra le ruote. Però alla fine i due si sono trovati in perfetta sintonia solo sulle critiche alla gestione del dossier scuola da parte del governo. La strada della riforma elettorale è quindi ancora irta di ostacoli.

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Come si evince dal ragionamento di Ettore Rosato: «È necessario fissare il termine degli emendamenti a dopo le regionali. Così si avrebbe una logica, perché ciò ci consentirebbe di provare a dividere l'opposizione. Forza Italia, infatti, una volta fatte le elezioni, potrebbe essere interessata a collaborare sulla riforma elettorale».

matteo renzi

 

Perciò la massima concessione che Iv può fare al Pd è quella di astenersi per permettere almeno l'adozione del testo base da parte della Commissione. Niente di più. Un po' pochino, quindi, per i dem che avevano fatto un appello in questo senso a tutti gli alleati e che ora rischiano di trovarsi con un pugno di mosche in mano.

 

Il che potrebbe rendere meno agevole a Zingaretti la preparazione dei lavori della Direzione dedicata al referendum, che dovrebbe tenersi già lunedì 7 settembre. Ma il segretario del Partito democratico, nonostante l'aria mite e affabile, non è certo tipo da mollare la presa. E dal Nazareno sottolineano: «Intanto è importante che dopo le parole di Zingaretti si sia riaperto un dibattito».

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI BY EDOARDOBARALDI

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…