lombardi zingaretti

L’UNICA GRILLINA CHE ANCORA VUOLE L’ALLEANZA CON IL PD E’ ROBERTA LOMBARDI (CHE SOGNAVA DI DIVENTARE GOVERNATORE DEL LAZIO CON I VOTI DEM): “SE CI SONO LE CONDIZIONI E DEI PROGETTI CONDIVISI, DOVREMMO CONTINUARE A CORRERE INSIEME. NEL LAZIO IL CAMPO LARGO ESISTE: PERCHÉ DOVREMMO RETROCEDERE DA QUEL PROGETTO SE I LEADER DEI NOSTRI PARTITI HANNO LITIGATO? - IL RITORNO NEL M5S DI UN RADICALE COME DI BATTISTA? SONO BENVENUTI I COSTRUTTORI. DI DEMOLITORI NE ABBIAMO AVUTI TANTI - IL LIMITE DEI DUE MANDATI? TROVEREMO ALTRI MODI PER NON PERDERE LE COMPETENZE ACQUISITE”

Federico Capurso per “la Stampa”

 

roberta lombardi foto di bacco

La scelta del Pd di rompere l'alleanza con i Cinque stelle è «incomprensibile», «inspiegabile». Non se ne capacita Roberta Lombardi, volto storico del Movimento e assessora alla Transizione ecologica e digitale nel Lazio con la giunta di Nicola Zingaretti. D'altronde è stata tra i primi grillini a spingere per quell'alleanza. E oggi, dopo tre anni di lavoro andati in fumo in un giorno, ammette ci sia «un po' di delusione».

 

Ma se Pd e M5S andranno divisi alle elezioni nazionali, a livello locale, nei comuni e nelle regioni, per Lombardi si deve invece ragionare in modo diverso: «Se ci sono le condizioni e dei progetti condivisi - dice -, dovremmo continuare a correre insieme».

 

Dice sia «inspiegabile», ma per il Pd la fine del governo Draghi è una ragione solida per separarsi.

NICOLA ZINGARETTI ROBERTA LOMBARDI

«Si stanno collocando in un alveo centrista con un'operazione che le persone non comprendono. Legittimo, ognuno va dove lo porta il cuore, ma è una scelta bizzarra. Noi siamo saldamente progressisti. È il mondo intorno a noi che si è spostato».

 

Quello di Letta è un assist al centrodestra?

«Non so se sia un assist, ma sicuramente prende in contropiede gli elettori. Se Letta decide che la sua agenda è quella di Draghi e non quella dei progressisti, è lui a porsi fuori dal nostro campo».

 

virginia raggi roberta lombardi

Ci saranno ripercussioni nei territori che amministrate insieme?

«È tutto molto mobile. Il Lazio, dove governiamo col Pd, continua ad essere una felice isola progressista, che prende anche forze centriste. Da noi il campo largo esiste e abbiamo già costruito un'agenda condivisa per la prossima legislatura. Perché dovremmo retrocedere da quel progetto se i leader dei nostri partiti hanno litigato? Non sarebbe una scelta utile per il territorio».

 

Le alleanze future però sono in bilico. Per la Sicilia, dove si vota a ottobre, Giuseppe Conte ha detto di non volere la politica dei due forni, divisi a livello nazionale e uniti a livello locale.

ROBERTA LOMBARDI MARCELLO DE VITO VITO CRIMI

«Bisogna sempre vedere se ci sono le condizioni. L'agenda politica che abbiamo proposto a livello nazionale non ha avuto rispondenza dal Pd e andiamo divisi. A livello locale, se si troveranno delle agende condivise, si può continuare ad andare insieme. Trovo controproducente sciogliere questo genere di progetti».

 

Vede uno spazio per ricucire i rapporti?

«Lo spazio lo creeranno le azioni e i progetti futuri».

 

Il M5S andrà da solo alle elezioni?

«Il tempo della corsa solitaria a tutti i costi è finito, ma non cerchiamo accozzaglie. Deve essere un progetto basato su un programma condiviso. Le alleanze si fanno con un progetto realmente progressista».

 

virginia raggi roberta lombardi beppe grillo

C'è uno spazio a sinistra del Pd per una federazione alla Mélenchon, con Verdi, Articolo 1, Sinistra italiana e altri?

«Molti dei nostri temi poggiano su un terreno di centrosinistra. Se condivideremo questo percorso con forze pacifiste ed ecologiste, lo faremo perché c'è una convergenza sui temi, non per occupare un vuoto politico».

 

L'ex sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, invoca un ritorno alle origini del M5S. È questa la direzione?

«Tornare indietro? Noi abbiamo la nostra storia, i nostri valori, e dobbiamo esserne orgogliosi. Voglio organizzare una giornata dell'orgoglio M5S nel Lazio e ho proposto di farla anche a livello nazionale. Dobbiamo essere fieri di quello che siamo diventati».

ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA

 

Il ritorno di un radicale come Alessandro Di Battista sarebbe d'aiuto?

«Sono benvenuti i costruttori. Di demolitori ne abbiamo avuti tanti e questo è un Paese da ricostruire, non da continuare a demolire».

 

Nel Movimento si discute del limite dei due mandati, ma Grillo non vuole modifiche. Ha ragione?

«Per me ci sono sempre state due necessità da soppesare: da un lato mettere a tesoro le esperienze accumulate, dall'altro mantenere il principio della politica come servizio civile. Ora Beppe ha fatto pendere il piatto della bilancia più da un lato che dall'altro e chi entra nel M5S accetta anche le sue regole. Troveremo altri modi per non perdere le competenze acquisite».

roberta lombardi (4)ALESSANDRO DI BATTISTA IN RUSSIA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?