grillo di maio di battista casaleggio

L’UNICA PRIORITÀ DEI CINQUESTELLE È SFILARE IL MOVIMENTO A DAVIDE CASALEGGIO (PER NON PAGARE PIÙ 300 EURO AL MESE ALL'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU) - L’IDEA E’ AGGANCIARE IL M5S A UNA NUOVA ASSOCIAZIONE O FONDAZIONE - IL GRILLINO GIUSEPPE BRESCIA HA CHIESTO UNA SORTA DI MAIL BOMBING AL REGGENTE VITO CRIMI: “CHIEDIAMO TUTTI CHE GLI STATI GENERALI VENGANO CONVOCATI IN TEMPI ADEGUATI”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

conte di maio grillo casaleggio

Dice una massima semplice e saggia che una volta tolto il dentifricio dal tubetto non si può rimettere dentro. Motto che si può applicare alla mutazione del Movimento 5 Stelle, che ha cancellato tutti o quasi i tabu del passato e non può più tornare indietro, ai tempi d'oro del movimentismo ribelle, quando era fieramente lontano dalle poltrone e dalle alchimie di potere. L'ultimo tassello, o comunque il più ingombrante, perché i 5 Stelle diventino davvero un partito come tanti, meglio o peggio di altri, si chiama Davide Casaleggio. Negli ultimi tempi i fuochi degli avversari lo hanno lambito più volte.

fico grillo di maio

 

Il figlio del fondatore non può più contare sulla protezione di Beppe Grillo, che non riconosce in lui la luce carismatica del padre ed è in contrasto ormai su tutto, a cominciare dalla linea politica. Luigi Di Maio, da ministro degli Esteri e probabile competitor per la nuova leadership, si è ritagliato un ruolo del tutto autonomo dai vertici, non più subalterno psicologicamente. Messo nell'angolo, Casaleggio negli ultimi giorni è partito al contrattacco, lanciando «Le Olimpiadi delle idee» indette per il 4 ottobre, poco dopo le prime Regionali e subito prima, si immagina, dei fantomatici Stati Generali, sempre annunciati e mai fissati dal capo politico Vito Crimi.

 

grillo di maio

Per la stessa ragione, simmetricamente opposta, è partita la controffensiva di un gruppo consistente di parlamentari che non ha più intenzione di pagare le 300 euro al mese all'associazione Rousseau. Ma la morosità è un pretesto, quello che si vuole davvero è puntare dritti al cuore dell'impero di Casaleggio. Scardinare il catenaccio che lo lega al Movimento, attraverso l'associazione e la piattaforma, e riconnettere i 5 Stelle con una nuova associazione o fondazione. Qualcuno scherza e la mette così: «Potremmo chiamarla associazione Voltaire. Un'associazione che tenga i cordoni della borsa, crei una sede romana e sostenga le campagne dei candidati e dei parlamentari».

 

DAVIDE CASALEGGIO

Non tutte le cose vanno nel migliore dei modi, nel migliore dei mondi possibili, per citare il Candide volteriano. E per questo la sfida non è ancora lanciata apertamente. Del resto non è abitudine del Movimento quello di sfidarsi a viso aperto: Roberto Fico si trincera dietro il ruolo istituzionale, Alessandro Di Battista alterna affondi e ritirate. Per ora la sfida ribolle solo nelle chat, dove si prova a serrare i ranghi per capire come agire. Il sì a doppio mandato per consiglieri comunali e sì alle alleanze è stato digerito malvolentieri da Casaleggio, che pure ha voluto incautamente il voto balneare, e cavalcato da Di Maio.

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

 

Crimi, uno dei pochi ad avere un rapporto con il figlio del fondatore, insieme a Di Battista, al momento impegnato a servire cocktail, è sempre più debole e contestato. Nella chat di ieri Giuseppe Brescia ha chiesto un intervento collettivo, una sorta di mail bombing al capo politico: «Chiediamo tutti al capo politico che gli Stati Generali vengano convocati in tempi e modi adeguati». Anche perché, aggiunge, sarà «estremamente necessario fermarsi a ragionare, capire a che punto siamo e in che direzione muoverci». Già, a che punto è il Movimento? A un punto decisivo per rafforzare la sua identità.

DAVIDE CASALEGGIO ARRIVA A PALAZZO CHIGI

 

Perché l'alleanza strutturale con il Pd è la questione più dibattuta in chat. Qualcuno ha paura che il Movimento diventi subalterno. Luigi Gallo risponde così: «Io non ho capito perché gli altri partiti non possano diventare una nostra costola. Dipende tutto da noi». Replica Luciano Cillis: «Ma veramente dici? Ma in quale universo hai immaginato questo sogno?».

 

Poi spiega che con la Lega, «vero partner di rottura», «non abbiamo voluto punti di incontro», mentre con il Pd, «che ricordo essere la summa di prima seconda e terza repubblica ci siamo intesi su tutte le richieste. E veramente pensi che loro diverranno la nostra costola? Sveglia, su». Poi Diego De Lorenzis fa una sorta di mappa della «diversità» del Movimento: «Hai visto gli altri votare per una coalizione con noi? Hai visto gli altri votare per limitare il numero dei mandati? Hai visto gli altri evitare di candidare condannati in primo grado?

 

VIRGINIA SABA LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

Hai visto gli altri portare avanti leggi di iniziativa popolare e battersi per eliminare il quorum? Hai visto gli altri votare o scegliere segretari o leader? Hai visto gli altri votare per una fiscalità a vantaggio dell'economia futura senza green washing? Hai visto gli altri rinunciare all'indennità di carica?». Ci sarà da parlarne, agli Stati Generali. Sempre che vengano indetti prima della fine dell'anno e non rimandati ancora, come qualcuno vorrebbe, per arrivare a ridosso del semestre bianco.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”