conte casaleggio

SALTA LA TRATTATIVA TRA DAVIDE CASALEGGIO E GIUSEPPE CONTE, CHE VIENE SPERNACCHIATO ANCHE DA ENRICA SABATINI, BRACCIO DESTRO DI CASALEGGIO: “HA DICHIARATO DI NON ESSERE ISCRITTO AL M5S E A OGGI NON RIVESTE UN RUOLO RICONOSCIUTO DALLO STATUTO PER IL QUALE POSSA AVANZARE O SOTTOSCRIVERE PROPOSTE DI ACCORDO CON ROUSSEAU A NOME DEL MOVIMENTO” - L’ULTIMATUM: “SE ENTRO IL 22 APRILE IL M5S NON SALDERÀ I DEBITI, SAREMO COSTRETTI A IMMAGINARE PER ROUSSEAU UN PERCORSO DIVERSO” - I GRILLINI A “GIUSEPPI”: “DIA GARANZIE SUL TERZO MANDATO”

Federico Capurso per “la Stampa”

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

La trattativa tra Davide Casaleggio e Giuseppe Conte è saltata. I due stavano programmando in questi giorni un incontro chiarificatore: l' imprenditore chiedeva di vedersi a Milano, l' ex premier spingeva per Roma. Un braccio di ferro sul luogo del vertice, attraverso il quale pesare il proprio potere, che si è risolto con il lancio di un ultimatum da parte di Casaleggio: «Se entro il 22 aprile il M5S non salderà i debiti - scrive il figlio del fondatore - saremo costretti a immaginare per Rousseau un percorso diverso, lontano da chi non rispetta gli accorti. Oggi la situazione è giunta al punto di non ritorno».

 

grillo enrica sabatini

La dose viene rincarata poco più tardi da Enrica Sabatini, braccio destro di Casaleggio, che in un' intervista all' AdnKronos delegittima Giuseppe Conte: «Ha dichiarato di non essere iscritto al M5S e a oggi - evidenza Sabatini - non riveste un ruolo riconosciuto dallo Statuto per il quale possa avanzare o sottoscrivere proposte di accordo con Rousseau a nome del Movimento». È qualcosa di più di una provocazione, è un atto di ostilità al quale i vertici grillini rispondono con il silenzio e l' indifferenza: «Estraniarsi dal contesto reale del Paese alimentando le polemiche su questioni interne - lasciano trapelare -, è un lusso che non possiamo permetterci». Come arresi, ormai, all' inevitabile strappo.

Due settimane, dunque, alla data che sancirebbe il divorzio.

 

DAVIDE CASALEGGIO

Due settimane di tempo, per Conte, per capire quale strada percorrere: far nascere una nuova associazione, un nuovo Movimento, lasciando nelle mani di Rousseau una scatola vuota, o trascinare Casaleggio in tribunale e imporgli un voto su Rousseau che lo esautori dalla gestione della piattaforma.

 

La speranza di risolvere la diatriba trovando un accordo economico è ridotta al lumicino. Per l' atteggiamento dimostrato da Casaleggio e, soprattutto, per il netto rifiuto da parte dei parlamentari di versare gli arretrati a Rousseau.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

Le reticenze di deputati e senatori a metter mano al portafogli, però, si allargano ben oltre la vicenda Casaleggio. Oggi Vito Crimi li riunirà per presentargli la nuova proposta di trattamento economico: 1500 euro da versare per le restituzioni e 1000 euro da destinare al partito. L' obolo destinato alle casse del Movimento servirà a fronteggiare le spese per la rifondazione, dalla riorganizzazione interna all' apertura di sedi fisiche sul territorio.

 

La ricerca di un immobile che ospiti la sede centrale del partito - la prima della storia del Movimento -, nel cuore di Roma, è iniziata ed è in fase avanzata, ma si attende di conoscere la reazione degli eletti. Perché in molti, tra Camera e Senato, minacciano da giorni di sospendere ogni tipo di versamento se non verrà superato il limite dei due mandati, l' ultima regola delle origini.

 

Enrica Sabatini

«Non ci possono chiedere di finanziare un progetto che mira a farci fuori», si sfogano nei corridoi dei Palazzi romani. E tanti di loro, arrivati al secondo mandato, hanno preso in mano la calcolatrice: «Da qui a fine legislatura, tra restituzioni e Tfr, risparmierei 150mila euro». Centocinquantamila buone ragioni, dal loro punto di vista, per aspettarsi da Conte una rassicurazione sul loro futuro politico.

 

LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

L' ex premier, nel frattempo, è tornato a immergersi nel suo progetto, procrastinando ancora una volta la data della partenza: inizialmente prevista per la settimana di Pasqua, ora spostata - con ottimismo - all' ultima di aprile. Questo fine settimana Conte compirà però un passo fuori dall' ombra del suo studio. Sabato incontrerà i deputati e domenica i senatori, per ascoltare le loro riflessioni sul futuro del Movimento. E per dare un segnale di apertura - si augurano loro - sulla caduta dell' ultimo tabù grillino.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...