bonafede cartabia

SALUTAME BONAFEDE! - IL "PACCHETTO" CARTABIA SULLA GIUSTIZIA CANCELLA LO STOP ALLA PRESCRIZIONE IMPOSTO DALLA LEGGE BONAFEDE E SI TORNA A CONTEGGIARE GLI ANNI - IN UNA PRIMA IPOTESI, IL CONTEGGIO È SOSPESO PER DUE ANNI DOPO LA CONDANNA IN PRIMO GRADO, E PER UN ANNO DOPO LA CONDANNA IN APPELLO. SE LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA D'APPELLO O DI CASSAZIONE NON INTERVIENE ENTRO IL TERMINE, IL PERIODO DI SOSPENSIONE TORNA IN VITA - L'ALTRA IPOTESI PREVEDE…

marta cartabia

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

Potremmo chiamarlo «l'uovo di Colombo» della ministra della Giustizia, Marta Cartabia. È il suo principio ispiratore: i tempi lunghi dei processi penali sono una grave ingiustizia per tutti. Già, perché un processo troppo lungo è inaccettabile per le vittime come anche per lo Stato, per l'Europa che ha vincolato i miliardi del Recovery a un'accelerazione della nostra giustizia, e pure per l'imputato «specie se il fatto è reso pubblico nel circuito mediatico, esposto a un giudizio (o meglio a un pregiudizio) di colpevolezza sociale che può avere gravi ripercussioni».

 

ALFONSO BONAFEDE

Quindi, è il cardine del ragionamento, un processo breve dovrebbe essere nell'interesse «tanto dei cosiddetti giustizialisti, quanto dei cosiddetti garantisti». È il momento della verità, per la riforma del processo penale. La ministra Cartabia ne ha parlato con i capigruppo della maggioranza in commissione Giustizia alla Camera.

 

marta cartabia 2

Ha scoperto le sue carte, che al momento hanno l'approvazione di Enrico Costa, Azione: «Penso che sia un approccio serio ed organico, attento alle garanzie», ma anche di Forza Italia e vanno bene ad Alfredo Bazoli, Pd: «Sono proposte coraggiose e innovative». Frenano invece i 5S: «Incontro interlocutorio. Su alcuni punti, considerata la delicatezza dei temi, occorrerà riflettere con estrema attenzione perché ci sono criticità».

 

Non è pervenuta l'opinione della Lega, che sembra puntare tutto su un referendum. Il pacchetto Cartabia è fatto di una quindicina di innovazioni. Sulla prescrizione, si abbandona lo stop imposto dalla legge Bonafede e si torna a conteggiare gli anni. In una prima ipotesi, di prescrizione sostanziale, il conteggio è sospeso per due anni dopo la condanna in primo grado, e per un anno dopo la condanna in appello.

 

AVVOCATI DI NAPOLI CON LE MANETTE PER PROTESTA CONTRO LA RIFORMA BONAFEDE DELLA PRESCRIZIONE

Se la pubblicazione della sentenza d'appello o di Cassazione non interviene entro il termine, il periodo di sospensione torna in vita ed è computato per lo scoccare della prescrizione. L'ipotesi piace a Forza Italia e Azione.

 

Nella seconda ipotesi, di prescrizione processuale, c'è un tempo massimo per iniziare un processo. È il tempo dell'oblio. Se e quando poi il processo inizia, proseguirà senza prescrizione. Ci saranno però termini per ogni fase (4 anni in primo grado, 3 in appello, 2 in Cassazione) e se si sfora, il processo finisce.

 

 Su modello tedesco o spagnolo, si ipotizza anche uno sconto di pena per irragionevole durata del processo e al limite, per tempi eccezionalmente lunghi, si potrebbe arrivare all'ineseguibilità della pena stessa. Per gli assolti, indennizzo doppio rispetto alla Pinto. L'ipotesi piace al Pd.

 

magistrati

Parallelamente, per sfrondare il numero dei processi e garantire velocità a quelli che si celebrano, ci sono diverse norme deflattive: indagini preliminari con tempi stretti, pena la decadenza del processo, e su cui deve vigilare il giudice; interruzione del procedimento nel caso di irreperibilità;

 

archiviazione «meritata» qualora l'imputato risarcisca la vittima o anche la società attraverso i lavori socialmente utili; udienze preliminari limitate ai reati da corte d'assise o da tribunale collegiale;

 

priorità sull'esercizio dell'azione penale attraverso un atto di indirizzo del Parlamento; appellabilità al secondo grado solo da parte dell'imputato e non del pubblico ministero, a cui rimane solo la possibilità di un'impugnazione in Cassazione; filtro per le impugnazioni imponendo la cosiddetta «critica vincolata» ai motivi di appello.

 

AVVOCATI DI NAPOLI CON LE MANETTE PER PROTESTA CONTRO LA RIFORMA BONAFEDE DELLA PRESCRIZIONE

E ancora. I pm dovranno valutare se «c'è la prova del reato» oppure archiviare. Lo sconto di pena del patteggiamento passa da un terzo a metà della pena. Rito esclusivamente camerale per l'appello, salvo che l'imputato chieda l'oralità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”