forza italia giorgia meloni gianni letta marina berlusconi antonio tajani

PER SALVARE IL GOVERNO, MELONI DEVE TENERE IN VITA FORZA ITALIA – L'UOMO CHIAVE IN QUESTE ORE, TAJANI A PARTE, È GIANNI LETTA. NESSUNO MEGLIO DI LUI PUÒ GARANTIRE UNA CONTINUITÀ CON IL SISTEMA DI POTERE DEL CAV – SVOLGERÀ UN RUOLO CRUCIALE MARINA BERLUSCONI. ANCHE PERCHÉ SUL PARTITO PESA UN DEBITO DI 100 MILIONI NEI CONFRONTI DELLA FAMIGLIA. LA PRIMOGENITA CONTINUERÀ A FORAGGIARE FORZA ITALIA? 

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Francesco Olivo per “La Stampa”

 

gianni letta silvio berlusconi

Le dicono: leva la fiamma, fai un partito popolar-conservatore, liberati delle vecchie eredità missine e assorbi Forza Italia. E lei: «No, non è ancora il momento». Non è facile per Giorgia Meloni dismettere Fratelli d'Italia. E nelle ore della morte di Silvio Berlusconi è ovvio che il pensiero, come ricordano alcuni dirigenti, vada ai giorni tormentati in cui assieme a Guido Crosetto e a Ignazio La Russa fondò FdI. Anno 2013, Berlusconi le negò le primarie e Meloni cominciò la sua traversata, in solitaria.

 

Dieci anni dopo si ritrova alla camera ardente di Arcore nei panni di presidente del Consiglio, assieme alla famiglia di Berlusconi, agli amici più antichi, agli altri leader. Resta oltre un'ora, poi esce dalla villa brianzola con La Russa e con i suoi due vicepremier, Antonio Tajani e Matteo Salvini. [...]

 

marta fascina silvio marina berlusconi

L'uomo chiave in queste ore, Tajani a parte, è tornato a essere Gianni Letta. Meloni sa che nessuno meglio di lui può garantire una sorta di continuità, con il sistema di potere della corte berlusconiana: «È il lettismo che sopravvive al berlusconismo», è la battuta ai vertici del partito azzurro. Letta serve come ponte con l'azienda e con il corpaccione che vaga tra Camera e Senato, orfano del padre-padrone.

 

In questa rete di salvataggio lanciata su FI, un ruolo cruciale lo svolge Marina Berlusconi. La primogenita non vuole saperne di entrare in politica, da anni consigliava – inascoltata – al papà di uscire di scena e ora vanta assieme ai fratelli e alle sorelle un credito di circa 100 milioni di euro con il partito. Conoscere la volontà di Marina è, per Meloni, essenziale.

 

GIANNI LETTA GIORGIA MELONI

La premier guarda al futuro a breve seduta di fronte a un bivio. Può accelerare il processo di fusione, accogliendo gli spaesati forzisti che restano sul ciglio della diaspora. Oppure attendere, congelare lo status quo il più possibile, arrivare alle Europee del 2024 con lo stesso schema di centrodestra partorito dall'intuizione di Berlusconi nel 1994.

 

I suoi fedelissimi dicono tutti, o quasi, che è quasi inevitabile scegliere la seconda strada. Forza Italia in questo momento – racconta con un'immagine un ministro di FdI chiedendo l'anonimato – è come i Balcani. Tutti gli eletti si fanno una sola domanda: come mi salvo? Mancano quattro anni e mezzo alla fine della legislatura. Durare il più possibile è l'obiettivo.

marina berlusconi

 

Lasciare tutto com'è potrebbe essere la migliore medicina. Tenere in vita FI – le sussurrano in tanti, compreso Tajani – è la migliore garanzia per il governo. La spiegazione si basa su un pugno di considerazioni. La prima: lo spazio politico. Il vasto mondo dei moderati che Berlusconi riuscì a sedurre e conquistare, non si ritrova nella casa di Meloni.

 

[...]  Innanzitutto, il rischio di un contraccolpo sui gruppi parlamentari, dove le antipatie personali sanno essere più potenti dei calcoli politici (vedi il caso della capogruppo azzurra in Senato Licia Ronzulli). Allo stesso modo bisogna stare attenti affinché il saldo finale del consenso dell'intero centrodestra non perda qualche punto. La somma, come è noto, non è mai aritmetica. Il 6-9 per cento che vale FI potrebbe non essere trasferito integralmente a FdI. Tanto più se c'è chi lavora per conquistare parte del personale politico e i voti di quell'area, come ha in testa di fare Matteo Renzi.

ANTONIO TAJANI ALLA PARATA DEL 2 GIUGNO 2023

 

A sentire i luogotenenti di Meloni, tutto porta a pensare che la premier cercherà di non levare ossigeno a FI almeno fino alle Europee. Certo, forte è anche la consapevolezza che è un tempo lunghissimo e che Tajani potrebbe non avere la forza di un leader.

 

[...] In questa fase nessuno nega il ruolo di traghettatore a Tajani, ma da lui ci si attende una mossa. L'interlocutrice chiave sarà Ronzulli, con la quale i rapporti potrebbero diventare meno tesi, in nome di una tregua per salvare il partito. Una road map vera e propria non esiste. Ma tutti sono consapevoli che senza una pacificazione non si potrà arrivare alle Europee in condizioni dignitose.

TAJANI ALLA CONVENTION DI FORZA ITALIAantonio tajani foto mezzelani gmt 478 marina berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”