salvini aereo

SALVINI AIRLINES - “REPUBBLICA” INFILA LA PENNA NEGLI SPOSTAMENTI DEL LEGHISTA CON I VOLI DI STATO: “IL VIMINALE HA PRECISATO CHE ‘DA SALVINI NON C'È MAI STATO UTILIZZO PER MOTIVI ESTRANEI AL RUOLO ISTITUZIONALE’. FORMALMENTE È VERO, E LO AVEVAMO SOTTOLINEATO. IL LEADER LEGHISTA HA INVENTATO IL ‘VOLI UNO E PRENDI DUE’, UNENDO QUASI SEMPRE UN APPUNTAMENTO MINISTERIALE A UN EVENTO DI PARTITO…”

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

SALVINI IN AEREO

Un furbetto dei cieli, che sorvola con scaltrezza sui regolamenti. Ieri il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha confermato l'inchiesta di Repubblica : Matteo Salvini «ha usato 19 volte gli aerei della Polizia». Noi avevamo scoperto «una ventina» di viaggi grazie al sito web Flightradar, che monitora le rotte civili. Almeno in un'occasione però il ministro si è accomodato su un bimotore dei Vigili del Fuoco, pure loro dipendenti dal suo dicastero: la mattina del 15 ottobre è decollato da Linate verso Roma, nonostante esistano tanti collegamenti di linea. Forse aveva bisogno di relax sulle poltroncine in pelle della "Ferrari dei cieli", perché il giorno prima aveva affrontato sei comizi di fila in Alto Adige tra birra e wurstel e una convention di imprenditori brianzoli.

 

SALVINI IN AEREO

Il Viminale ha precisato che «da Salvini non c' è mai stato utilizzo per motivi estranei al ruolo istituzionale». Formalmente è vero, e lo avevamo sottolineato. Il leader leghista ha inventato il "voli uno e prendi due", unendo quasi sempre un appuntamento ministeriale a un evento di partito. Basta dare un'occhiata all'elenco ufficiale, reso noto ieri. Si comincia il 13 settembre: missione a Bari per la Fiera del Levante. Poi il Capitano Volante si mette la felpa e sale sul palco del quartiere Libertà. Il segretario locale lo introduce: «È venuto qui per dare lo sfratto a Decaro e Emiliano».

 

E lui scandisce: «I politici di sinistra hanno trasformato Bari in un campo profughi». Non pare un discorso istituzionale Il 4 gennaio l'aereo della Polizia lo porta da Milano a Pescara per il comitato sulla sicurezza. E la sera scende in piazza per aprire la campagna elettorale abruzzese. Stesso copione il 16 gennaio. Plana a Cagliari per un' altra riunione sulla sicurezza, quindi prosegue con tre manifestazioni leghiste in vista del voto. Venerdì scorso tra una cerimonia antimafia a Platì e un incontro in prefettura a Napoli incastona lo show di partito a Catanzaro. Si muove sulle ali della Polizia. Incluso il rientro a Milano, anche se venti minuti dopo a Capodichino c'è un volo Alitalia per la stessa destinazione.

 

SALVINI IN VOLO VERSO STRASBURGO

Alcuni degli impegni ministeriali sono sorprendenti. Il 25 ottobre atterra a Verona per la Fiera dei Cavalli, dove si esibisce in una sfilata equestre tra i fan. Poi c'è il "IX Forum Economico Euro- Asiatico": un imperdibile convegno all' insegna dell' amicizia italo-russa, sponsorizzato da Gazprom e benedetto da un messaggio di Vladimir Putin: «Sono certo che i vostri dibattiti saranno proficui e troveranno una fattiva attuazione».

 

Domenica 16 settembre decolla da Ancona dopo il sopralluogo in hotel occupato da migranti. Nel tabulato ufficiale mancano il prima e il dopo. Sabato sera era sbarcato a Fano da un elicottero della Polizia per la festa della Lega. Il solito bimotore però raggiunge Ancona nella notte.

 

SALVINI IN AEREO

Pronto all'indomani per correre a Milano dove il Capitano è atteso negli studi di Barbara D' Urso e a cena da Silvio Berlusconi. Il 18 gennaio la rotta include la commemorazione di Rigopiano e un vertice ad Afragola, alle porte di Napoli. Con la celebre doppia processione tra i sostenitori che gli baciano la mano e gli gridano «elimina Saviano».

 

Due sole trasferte volanti appaiono totalmente dedicate ai doveri d'ufficio, senza bagni di folla o ondate di selfie. Il resto è avvolto dalle nuvole, che non permettono di distinguere tra le rare attività di ministro e quelle frenetiche di leader di partito.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…