matteo salvini giorgia meloni sondaggio 2 agosto 2021

A SALVINI CONTINUANO A GIRARE I MELONI – IL "RADAR" DI SWG: “FRATELLI D’ITALIA” SI CONFERMA PRIMO PARTITO CON IL 20,6%, DAVANTI ALLA LEGA (20,3). ENTRAMBI GUADAGNANO LO 0,3% IN UNA SETTIMANA. IL PD RIESCE AD ARRIVARE AL 19, MENTRE IL MOVIMENTO 5 STELLE BY CONTE SCENDE AL 15,5% - GRADIMENTO ALTISSIMO PER MATTARELLA, CHE ENTRA NEL SEMESTRE BIANCO: GLI ITALIANI VORREBBERO UN CAPO DELLO STATO CON PIÙ POTERI

SELFIE DI MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

1 - SONDAGGI POLITICI, FRATELLI D'ITALIA DAVANTI A LEGA E PD

Da www.adnkronos.com

 

Fratelli d'Italia primo partito davanti a Lega e Pd. Il sondaggio Swg per il Tg La7 fotografa la crescita dei primi 3 partiti secondo le intenzioni di voto.

 

intenzioni di voto 2 agosto 2021 radar swg

Fratelli d'Italia e la Lega guadagnano lo 0,3%: il partito di Giorgia Meloni sale al 20,6%, mentre quello di Matteo Salvini arriva al 20,3%. Il Partito Democratico cresce dello 0,2% e arriva al 19%. Calo dello 0,3% per il Movimento 5 Stelle (15,5%) e Forza Italia (6,8%). Sale Azione (3,9%) così come Sinistra Italia (2,7%). In discesa Articolo 1 (2,3%) e Italia Viva (2,2%).

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

 

2 - RADAR SWG – 26 LUGLIO-1 AGOSTO 2021

Da “Swg” 

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Alla soglia dell’inizio del semestre bianco che precede l’elezione del successore di Mattarella è stata fatta un’analisi del resoconto degli italiani sul mandato dell’inquilino del Quirinale uscente.

fiducia nel presidente dellla repubblica 2 agosto 2021 radar swg

 

Sergio Mattarella di fatto sta chiudendo in maniera molto positiva la sua esperienza come capo dello Stato. Attualmente riscuote il gradimento di quasi due terzi dei cittadini, dopo che era partito da un debole 41% all’inizio del mandato. In quel periodo erano evidenti le perplessità sul suo conto di una parte degli elettori di centrodestra e del Movimento 5 Stelle, che si sono ricreduti dopo l’affidamento dell’incarico a Conte per formare il governo giallo-verde.

gradimento capi di governo europei radar swg 1 agosto 2021

 

La sua popolarità è poi ulteriormente cresciuta ed è ora largamente maggioritaria negli elettorati di tutti i partiti principali, ad eccezione di Fratelli d’Italia.

 

Per comprendere meglio l’entità del gradimento di Mattarella occorre metterlo al confronto con gli altri tre presidenti che si sono succeduti negli ultimi 30 anni. Il livello di fiducia di Mattarella a fine mandato è secondo solo a quello di Ciampi, mentre è nettamente superiore a Scalfaro e Napolitano, pur avendo iniziato con il dato più basso.

 

poteri presidente della repubblica radar swg 26 luglio 1 agosto 2021

All’attuale capo dello Stato vengono riconosciuti soprattutto il fatto di aver saputo dare rilevanza al ruolo del Presidente della Repubblica e la capacità di mediare in una fase politica piuttosto complessa.

 

Più in generale, si nota una tendenza, seppure minoritaria, a voler rafforzare i poteri dell’inquilino del Quirinale, mentre pochi preferirebbero ridurli.

 

I LEADER POLITICI MONDIALI

gli italiani e l acqua del rubinetto radar swg 1 agosto 2021

In questa fase il rapporto dei cittadini europei con i leader dei rispettivi Paesi appare piuttosto difficile, ma il nostro Presidente del Consiglio sembra essere un’eccezione. Spagnoli, austriaci, francesi e polacchi bocciano il proprio Premier, i tedeschi attribuiscono la sufficienza ad Angela Merkel, mentre Draghi ottiene un solido 6,5.

 

gradimento leader delle istituzioni ue radar swg 1 agosto 2021

L’insieme delle valutazioni dei cittadini dei più grandi paesi dell’UE premia la Cancelliera, che riscuote il giudizio migliore, mentre il polacco Morawiecki occupa il fondo della classifica. Il capo del Governo italiano è quindi più apprezzato in patria che all’estero, cosa che vale solo ancora per il Premier spagnolo Sanchez, nessun altro.

 

fiducia nel presidente dellla repubblica 2 agosto 2021 radar swg 1

Al contrario, spostandoci sui leader delle istituzioni europee, sia Sassoli che Gentiloni godono di maggiore stima negli altri Paesi che nel proprio, mentre la presidente della Commissione Von der Leyen ottiene un giudizio migliore tra gli italiani rispetto alla media degli altri Paesi.

 

gradimento capi di governo europei radar swg 1 agosto 2021

Emergono poi opinioni piuttosto severe sugli altri leader mondiali: solo Biden raggiunge il 6, mentre i giudizi su Putin, Xi Jinping e Bolsonaro sono largamente negativi, anche se gli italiani si mostrano leggermente più indulgenti.

 

LA QUALITÀ DELL’ACQUA

le pagelle dei presidenti della repubblica radar swg 26 luglio 1 agosto 2021

Il tema dell’acqua e del servizio idrico è rilevante in quanto tocca, tra le altre cose, due argomenti fondamentali come la salute e l’ambiente. I cittadini tendono a dare una valutazione della qualità dell’acqua di rubinetto che è poco sopra la sufficienza, ma quest’anno raggiunge il picco, con un voto medio del 6,5. Vi sono però notevoli differenze territoriali, ovvero un giudizio che va dal 7 del Nord-est al 6,2 del Meridione.

gli italiani e l acqua del rubinetto radar swg 1 agosto 2021 1

 

Nonostante questi segnali positivi non decolla la quota di italiani che beve l’acqua direttamente dal rubinetto: aumenta di 4 punti percentuali rispetto al 2020 ma negli ultimi 4 anni oscilla sempre tra il 40 e il 50%, senza registrare una crescita significativa.

Il servizio idrico, in generale, ottiene un dato positivo, stabile rispetto all’anno precedente.

 

Anche in questo caso le valutazioni peggiori arrivano dal Sud ed è qui, assieme alle regioni centrali, che si rileva anche una quota leggermente sopra la media di persone che lamentano un peggioramento, a fronte però di una larga maggioranza che ritiene stabile la qualità del servizio idrico nella propria zona.

gli italiani e l acqua del rubinetto radar swg 1 agosto 2021 3monitor consumo e risparmio famiglie radar swg agosto 2021gradimento leader internazionali radar swg 1 agosto 2021gli italiani e l acqua del rubinetto radar swg 1 agosto 2021 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”