salvini mangia cibo

PER SALVINI LA POLITICA E’... SAGRA - NEANCHE DOPO ESSERE STATO FOTTUTO DAI POTERI FORTI (EUROPA, PUTIN, TRUMP, VATICANO, QUIRINALE, ETC.), “IL CAPITONE” HA CAPITO LA LEZIONE: CONTINUA A PASSARE PIU’ TEMPO NELLE PIAZZE CHE NEI PALAZZI, GLI STESSI CHE HANNO DATO VITA AL GOVERNO PD-M5S - “IL GIORNALE” LO UCCELLA: “IL LEADER DELLA LEGA NON HA PIÙ QUELL'AUREA DI INVINCIBILITÀ CHE AVEVA PRIMA DEL 7 AGOSTO”

SALVINI MANGIA IL CANNOLO

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

Quarantasei giorni dopo aver aperto la crisi al buio che lo ha fatto andare fragorosamente a sbattere contro un muro, Matteo Salvini non pare intenzionato a cambiare strategia. La linea del leader della Lega, infatti, resta ineluttabilmente quella della piazza permanente, con l'ormai consueto refrain contro «il traditore» Giuseppe Conte e «il governo delle poltrone».

 

Un approccio sostanzialmente identico a quello che ha caratterizzato i suoi 14 mesi al Viminale, durante i quali non si è mai lasciato sfuggire l' occasione di un comizio. Eppure, per certi versi, è stato anche quel suo vivere solo la piazza e quasi niente il Palazzo che lo ha portato a immaginarsi una crisi di governo che sarebbe velocemente sfociata nelle elezioni anticipate.

 

milan salvini

E invece, proprio quel Palazzo tanto denigrato, ha costretto l' uomo che aveva politicamente in mano il Paese a fare i conti con la realtà. Niente voto, ma la nascita di un governo M5s-Pd che per quanto non possa piacere al centrodestra è legittimo esattamente come lo era quello precedente, battezzato anch' esso in Parlamento e non nelle urne, visto che la Lega nel 2018 si presentò alle elezioni in coalizione con Forza Italia e Fratelli d' Italia. Eppure la lezione non sembra essere servita a un Salvini che rimane uguale a se stesso nonostante sia tutto cambiato.

matteo salvini

 

Certo, resta il suo grande consenso popolare, con un Carroccio quotato sempre sopra il 30%. Ma lo scenario è ben diverso. In primo luogo perché il leader della Lega non ha più quell' aurea di invincibilità che aveva prima del 7 agosto ed è, di fatto, colui che ha reso possibile l' alleanza M5s-Pd e il Conte bis. In secondo luogo perché la prospettiva non è più il governo, ma un' opposizione che potrebbe durare anni.

 

salvini borgonzoni

Un periodo piuttosto lungo, soprattutto se Salvini vorrà continuare con la piazza permanente. Domenica scorsa Pontida, il 19 ottobre la manifestazione di Roma e in mezzo comizi già programmati a Napoli, Trieste, Lecce, Aosta, Bergamo e di nuovo Roma. E poi nelle regioni che di qui ai primi mesi del 2020 andranno al voto: Umbria, Emilia Romagna, Calabria, Liguria. Una vera e propria maratona oratoria, condita da una massiccia presenza sui media (in questi giorni Salvini si sta concedendo anche a emittenti tv e giornali minori) e dal consueto martellamento delle dirette su Facebook.

 

Insomma, un Salvini inquieto. Che rischia una sovraesposizione mediatica che alla lunga potrebbe essere controproducente, una sorta di «maledizione del disco rotto». Non è un caso che il Silvio Berlusconi degli anni d' oro aspettasse gli ultimi 30 giorni prima del voto per la campagna elettorale a tappeto, «perché è fisiologico che dopo un po' la gente si stufi». Forse il leader della Lega potrebbe ragionare su strategie alternative, magari iniziarsi a sedere al tavolo del centrodestra e far valere la sua leadership per farsi promotore del rilancio di una coalizione che al momento non c' è più.

Salvini on the beach

 

Oppure dedicarsi alla partita della legge elettorale che a breve si aprirà in Parlamento, tema per nulla pop ma comunque decisivo per le sorti e della Lega e del centrodestra. Insomma, togliere un po' di tempo alla piazza per dedicarsi un po' anche al Palazzo. Per evitare di ripetere errori colossali come quello dello scorso 7 agosto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…