conte di maio fioramonti

SCISSIONI E ROTTURE DI COJONI - A PREOCCUPARE DAVVERO DI MAIO NON È LA SCISSIONE SCIAMANNATA DI PARAGONE MA QUELLA DI FIORAMONTI CON IL SUO GRUPPO “ECO” - DA SINISTRA, POSSONO FARE MOLTO MALE AL GOVERNO CONTE, CHE HA SOLO 4 VOTI DI MAGGIORANZA IN SENATO: L’APPOGGIO SARÀ “TEMATICO”. SI TRATTEREBBE DI UNA NUOVA COMPONENTE DELLA MAGGIORANZA CHE LA FAREBBE BALLARE NON POCO…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

luigi di maio lorenzo fioramonti

Una scissione? Macché due! La prima, in quel che resta del mondo grillino che esplode tra rancori, espulsioni e fughe, la chiamano «la scissione dei matti»: con il redivivo Dibba conducator da fuori e Paragone e la Lezzi bomber nel Senato a corto di numeri per la maggioranza. La seconda, quella di Fioramonti con un grappolo di «bravi parlamentari», viene chiamata invece la «scissione dei seri». Che poi siano tanto seri, cioè preparati e dotti, anche se alcuni provengono dalla commissione Cultura, i compagni di cordata sinistresi e ecologisti dell'ex ministro, si vedrà.

di maio e paragone

 

La scissione 1, anche se Paragone dice di voler restare dov'è da espulso che non intende andarsene, potrà avere un impatto molto forte sui territori in quel mondo grillino delusissimo dal movimento e che sogna un ritorno identitario alla radici, il recupero del radicalismo anti-sistema e cose così, tutte contro il Pd e l'alleanza rosso-gialla.

 

barbara lezzi

Ma anche a livello parlamentare il trio Paragone-Lezzi-Dibba (anche se il primo e l'ultimo non hanno un vero seguito) può provocare sfracelli perché, così temono ai vertici M5S, può diventare il carro su cui salgono malpancisti di ogni tipo: quelli che non vogliono pagare più i soldi a Casaleggio (Mario Giarrusso al Senato è uno dei capofila della grande rivolta anche contro Casaleggio); quelli che si aggrappano a tutto pur di liquidare il capo politico; quelli che «ci siamo ridotti a scendiletto di Zingaretti e di Franceschini»; quelli che Di Maio definisce così: «Prima vengono da me a chiedermi una carica e poi quando non la ottengono decidono di andarsene»; quelli che non sanno dove andare. E qualcuno di loro (dopo Urraro, Grassi e Lucidi) potrebbe finire nella Lega. A cominciare dal senatore Di Marzio, un notabile sudista da uninominale, stile Rotary e per niente grillesco.

luigi di maio lorenzo fioramonti 1

 

E se il radicalismo alla Dibba torna ad essere un'ancora di salvezza («Dobbiamo morire? Ma allora moriamo combattendo per i nostri Ideali!», è il mantra del revival degli ortodossi), ci sono le fughe spicciole. Alcune di peso. Potrebbero andare via a giorni due figure di vertice: una in Italia e una in Europa. Quest'ultimo c'è chi immagina potrebbe trattarsi - ma sarebbe sensazionale - di Fabio Massimo Castaldo che ha espresso «perplessità» sull'espulsione di Paragone. Ed è un pezzo grosso, vice-presidente del Parlamento Europeo, che ha espresso «perplessità» sulla cacciata di Paragone e parla spesso di «errori» del movimento.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Di Maio fa il duro: «Chi non rema nella direzione comune non verrà trattenuto solo per convenienza numerica». Di Maio c'è restato malissimo per quello che i suoi chiamano «il tradimento del Dibba». Che ha scelto Paragone contro Di Maio. In realtà la freddezza tra i due dura ormai da tempo. Quanto alla «convenienza numerica» è tema molto delicato, considerando che al Senato ci sono solo 4 voti in più di maggioranza. Infatti Di Maio il capo politico chiede e s'informa continuamente su quanta consistenza abbia non tanto la «secessione dei matti» quanto la «secessione dei seri».

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

Ossia il gruppo di Fioramonti, quelli che già hanno trovato il loro nome: Eco. E da sinistra, possono fare molto male al governo Conte, forte ossia debole di soli 4 voti di maggioranza in Senato, perché il loro appoggio sarà «tematico»: votare ciò che piace, contrastare - esempio: se non dovesse esserci la revoca a Autostrade - ciò che non piace. Si tratterebbe di una nuova componente della maggioranza che la farebbe ballare non poco.

 

FUOCO EX AMICO

La vera preoccupazione di Di Maio riguarda così i dieci, o quindici ma anche di più possibili aderenti ad Eco. La base di partenza c'è, innesti potrebbero arrivare dai grillini cacciati come Cecconi, e i personaggi di cui si parla per l'armata Fioramonti in certi casi sono stimati dai vertici M5S e questo aggrava la paura e l'arrabbiatura. Gente come Max Del Toma, come Rachele Silvestri, e alteri della commissione Cultura, quella con cui Fioramonti in questi anni ha avuto più consuetudine: Flora Frate e Nicola Acunzo.

 

conte di maio

E ancora: Felice Mariani, Andrea Vallascas, Mara Lapia, Roberto Rossini. A questi e ad altri si possono aggiungere gli eletti negli uninominali, come Gianluca Rospi e Nunzio Angiola. E insomma, Paragone o non Paragone, dicono ai vertici M5S: «Non sappiamo più dove girarci». Il fuoco è da tutte le parti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…