matteo salvini mario draghi roberto speranza

SE CADE SPERANZA, S'INCRINA DRAGHI? - FOLLI: "L'ESECUTIVO DELLE LARGHE INTESE NON È FATTO PER SOPPORTARE SQUILIBRI AL SUO INTERNO. TUTTI I MINISTRI DEVONO MOSTRARSI SALDI NEL LORO RUOLO, NESSUNO PUÒ INDEBOLIRSI TROPPO IN CONSEGUENZA DI ERRORI O INCIDENTI DI PERCORSO. UN'EVENTUALE CADUTA DI SPERANZA AVREBBE L'EFFETTO DI SPOSTARE IL BARICENTRO DEL GOVERNO. SALVINI LA PRESENTEREBBE COME UN FALLIMENTO DELLA SINISTRA E QUINDI COME UNO SLITTAMENTO COMPLESSIVO A DESTRA DELL'ASSE POLITICO"

Stefano Folli per "la Repubblica"

 

speranza draghi

Pochi giorni fa il presidente del Consiglio era stato perentorio durante la sua conferenza stampa: «Ho voluto io Speranza nel governo e ne ho molta stima». Era una replica indiretta ma netta a Salvini che aveva fatto del ministro della Salute, sopravvissuto al ricambio di governo, un bersaglio polemico permanente. Opinione diffusa e sottintesa: non volendo e non potendo criticare Draghi sulla gestione della pandemia - e nemmeno il braccio operativo di Palazzo Chigi, il generale Figliuolo - il capo leghista si è accontentato di lavorare ai fianchi Speranza, esponente tra l'altro di un mini-partito di sinistra.

 

DRAGHI SALVINI

Le ferme parole del premier erano volte a chiudere la porta a questa guerriglia. Veniva messo in chiaro che di lì in poi le accuse al ministro diventavano "ipso facto" accuse velate, ma pur sempre insidiose, rivolte al presidente del Consiglio. Sembrava in effetti che l'incrinatura della maggioranza fosse sanata.

 

Tuttavia in seguito sono emersi una serie di elementi che non rafforzano la posizione di Speranza. Non c'è niente di definito o tantomeno di provato, ma una serie di sospetti e indiscrezioni su episodi opachi - a cominciare dal caso Oms/Guerra - hanno sparso un po' di nebbia intorno al ministero della Salute, sollevando interrogativi il cui risultato è quello di rimettere al centro dell'attenzione il ruolo del ministro.

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Così ieri il Messaggero ha scritto che Draghi sta pensando di allontanarlo dal governo, destinandolo a un alto incarico magari all'estero. L'articolo del quotidiano è stato smentito immediatamente da Palazzo Chigi, come era inevitabile, ma intanto è ricominciato il valzer politico e mediatico volto a sfruttare le difficoltà di Speranza. Senza dubbio la difesa che del ministro ha fatto il premier costituisce uno scudo ancora sufficiente a proteggerlo, ma non si sa per quanto.

 

E si capisce: questa volta non è Salvini, o Giorgia Meloni dall'opposizione, a criticare gli errori di valutazione - veri o presunti - nella lotta al virus. Stavolta le ombre vengono da eventi esterni che potrebbero lambire il ministro o magari alcuni dei suoi stretti collaboratori. In ogni caso si tratta di ombre che si allungano sul ministero: andrebbero diradate in fretta e senza ambiguità prima che producano esiti destabilizzanti. L'esecutivo delle larghe intese non è fatto per sopportare squilibri al suo interno. Tutti i ministri devono mostrarsi saldi nel loro ruolo, nessuno può indebolirsi troppo in conseguenza di errori o incidenti di percorso.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Qui è l' aspetto tutto politico, forse il più importante. Un' eventuale caduta di Speranza - oggi non all' ordine del giorno - avrebbe l' effetto di spostare il baricentro del governo. Salvini la presenterebbe come un fallimento della sinistra e quindi come uno slittamento complessivo a destra dell' asse politico.

 

Il Pd si troverebbe in qualche imbarazzo: una delle ragioni per cui Speranza è rimasto al suo posto, da Conte a Draghi, è proprio la necessità di non smentire in modo plateale la gestione della campagna anti Covid (c' è già stato l'allontanamento del commissario Arcuri e il ricambio al vertice della Protezione Civile), garantendo una maggioranza bilanciata.

 

Tutti sono consapevoli che stiamo vivendo settimane drammatiche, tra le sofferenze sociali, il vaccino Johnson & Johnson bloccato e le pressioni per le riaperture. L' uscita di scena del ministro difficilmente sarebbe indolore. Non sorprende che Draghi voglia difenderlo.

DRAGHI ARCURI SPERANZA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."