matteo salvini mario draghi roberto speranza

SE CADE SPERANZA, S'INCRINA DRAGHI? - FOLLI: "L'ESECUTIVO DELLE LARGHE INTESE NON È FATTO PER SOPPORTARE SQUILIBRI AL SUO INTERNO. TUTTI I MINISTRI DEVONO MOSTRARSI SALDI NEL LORO RUOLO, NESSUNO PUÒ INDEBOLIRSI TROPPO IN CONSEGUENZA DI ERRORI O INCIDENTI DI PERCORSO. UN'EVENTUALE CADUTA DI SPERANZA AVREBBE L'EFFETTO DI SPOSTARE IL BARICENTRO DEL GOVERNO. SALVINI LA PRESENTEREBBE COME UN FALLIMENTO DELLA SINISTRA E QUINDI COME UNO SLITTAMENTO COMPLESSIVO A DESTRA DELL'ASSE POLITICO"

Stefano Folli per "la Repubblica"

 

speranza draghi

Pochi giorni fa il presidente del Consiglio era stato perentorio durante la sua conferenza stampa: «Ho voluto io Speranza nel governo e ne ho molta stima». Era una replica indiretta ma netta a Salvini che aveva fatto del ministro della Salute, sopravvissuto al ricambio di governo, un bersaglio polemico permanente. Opinione diffusa e sottintesa: non volendo e non potendo criticare Draghi sulla gestione della pandemia - e nemmeno il braccio operativo di Palazzo Chigi, il generale Figliuolo - il capo leghista si è accontentato di lavorare ai fianchi Speranza, esponente tra l'altro di un mini-partito di sinistra.

 

DRAGHI SALVINI

Le ferme parole del premier erano volte a chiudere la porta a questa guerriglia. Veniva messo in chiaro che di lì in poi le accuse al ministro diventavano "ipso facto" accuse velate, ma pur sempre insidiose, rivolte al presidente del Consiglio. Sembrava in effetti che l'incrinatura della maggioranza fosse sanata.

 

Tuttavia in seguito sono emersi una serie di elementi che non rafforzano la posizione di Speranza. Non c'è niente di definito o tantomeno di provato, ma una serie di sospetti e indiscrezioni su episodi opachi - a cominciare dal caso Oms/Guerra - hanno sparso un po' di nebbia intorno al ministero della Salute, sollevando interrogativi il cui risultato è quello di rimettere al centro dell'attenzione il ruolo del ministro.

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Così ieri il Messaggero ha scritto che Draghi sta pensando di allontanarlo dal governo, destinandolo a un alto incarico magari all'estero. L'articolo del quotidiano è stato smentito immediatamente da Palazzo Chigi, come era inevitabile, ma intanto è ricominciato il valzer politico e mediatico volto a sfruttare le difficoltà di Speranza. Senza dubbio la difesa che del ministro ha fatto il premier costituisce uno scudo ancora sufficiente a proteggerlo, ma non si sa per quanto.

 

E si capisce: questa volta non è Salvini, o Giorgia Meloni dall'opposizione, a criticare gli errori di valutazione - veri o presunti - nella lotta al virus. Stavolta le ombre vengono da eventi esterni che potrebbero lambire il ministro o magari alcuni dei suoi stretti collaboratori. In ogni caso si tratta di ombre che si allungano sul ministero: andrebbero diradate in fretta e senza ambiguità prima che producano esiti destabilizzanti. L'esecutivo delle larghe intese non è fatto per sopportare squilibri al suo interno. Tutti i ministri devono mostrarsi saldi nel loro ruolo, nessuno può indebolirsi troppo in conseguenza di errori o incidenti di percorso.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Qui è l' aspetto tutto politico, forse il più importante. Un' eventuale caduta di Speranza - oggi non all' ordine del giorno - avrebbe l' effetto di spostare il baricentro del governo. Salvini la presenterebbe come un fallimento della sinistra e quindi come uno slittamento complessivo a destra dell' asse politico.

 

Il Pd si troverebbe in qualche imbarazzo: una delle ragioni per cui Speranza è rimasto al suo posto, da Conte a Draghi, è proprio la necessità di non smentire in modo plateale la gestione della campagna anti Covid (c' è già stato l'allontanamento del commissario Arcuri e il ricambio al vertice della Protezione Civile), garantendo una maggioranza bilanciata.

 

Tutti sono consapevoli che stiamo vivendo settimane drammatiche, tra le sofferenze sociali, il vaccino Johnson & Johnson bloccato e le pressioni per le riaperture. L' uscita di scena del ministro difficilmente sarebbe indolore. Non sorprende che Draghi voglia difenderlo.

DRAGHI ARCURI SPERANZA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...