draghi di maio giorgetti

E SE DRAGHI FACESSE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI UN GOVERNO TECNICO? È UNA VECCHIA IDEA DI GIANCARLO GIORGETTI CHE NON VEDE L’ORA DI TUMULARE IL BIS-CONTE: PER IL LEGHISTA LA MAGGIORANZA GIALLO-ROSE’ POTREBBE NON ARRIVARE ALLA PRIMAVERA - LA DOMANDA CHE CIRCOLA IN TRANSATLANTICO È: “CHI DIREBBE DI NO A DRAGHI?”

mario draghi christine lagarde

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Per sapere se ci sarà un futuro in politica di Mario Draghi, oltre che alla moglie, sarà bene chiedere a Giancarlo Giorgetti. Il numero due della Lega, ex sottosegretario di Palazzo Chigi durante le tormente del governo gialloverde, ad alcuni amici leghisti ha confidato uno scenario che vedrebbe a breve il presidente uscente della Banca centrale europea «premier di un governo tecnico».

GIANCARLO GIORGETTI

 

Ipotesi come tante, in questi giorni in cui la maggioranza fa i conti delle ferite sulla manovra, facilitando l'esercizio di chi scommette sulla fine prematura del Conte II. Ma Giorgetti ha un lungo e solido rapporto con Draghi. E' con lui che il presidente della Bce interloquiva quando la tensione sui mercati, causata dalla gara di slogan urticanti dei grilloleghisti contro l'Europa, raggiungeva livelli di allerta. Secondo la profezia di Giorgetti l'attuale maggioranza potrebbe non arrivare alla primavera.

 

DRAGHI E MATTARELLA

Le scottature della legge di Bilancio e le sconfitte alle regionali, soprattutto se la Lega dovesse espugnare l' Emilia Romagna dopo l' Umbria, renderebbero impossibile continuare l'esperienza grillo-dem-renziana. «A febbraio» secondo il leghista ci potrebbe essere l'epilogo. In tempo perché i partiti possano affilare le armi e giocarsi la propria partita nelle restanti regioni che andranno al voto prima dell' estate del 2020.

L'implosione del M5S e la fame di parlamentari di Matteo Renzi potrebbero trasformare le Camere in un pianeta in cui tutto diventa possibile.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

La domanda che si fa Giorgetti e si fanno in molti è: «Chi direbbe di no a Draghi?». Nonostante Salvini, i grillini più irriducibili (sempre meno) e forse Fratelli d'Italia, in un perimetro preciso di riforme, sarebbe complicato sfilarsi. Anche perché mancherebbero tre anni alla fine della legislatura e la voglia di andare a casa dei parlamentari è notoriamente inesistente.

 

Se una maggioranza si confermasse in Parlamento, se ne dovrebbe fare una ragione anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da più parti considerato riluttante all' idea di offrire una terza chance di governo a queste Camere così balcanizzate.

 

La suggestione comunque piace molto anche a Silvio Berlusconi che può muovere truppe decisive tra Montecitorio e Palazzo Madama. L'ex Cavaliere non ha mai smesso di raccontare di essere stato lui a volere Draghi all'Eurotower. Rappresenterebbe una garanzia di stabilità. Il patron di Forza Italia non ha mai nascosto di vederlo come suo erede alla testa di un centrodestra moderato. Tanto più ora, per contrastare l' egemonia salviniana.

mario draghi

 

Da ex premier ad ex premier, ma dalla parte completamente opposta, anche Romano Prodi si è sperticato in elogi alla domanda se quella frase sibillina di Draghi sul futuro in politica («non lo so chiedete a mia moglie») volesse dire qualcosa: «È stato importantissimo. Tanto è vero che la Bce è diventata il punto di riferimento e di continuità della politica europea in questi anni». Sempre che Draghi non voglia custodirsi per il dopo-Mattarella. E chi lo sa se, a quel punto, per la poltrona del Quirinale sarà sfida a due proprio con Conte .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…