conte schlein landini

E SE FOSSE MAURIZIO LANDINI LO TSIPRAS ITALIANO? – LO ZAR DELLA CGIL POTREBBE ESSERE IL PUNTO DI INCONTRO POSSIBILE FRA SCHLEIN E CONTE, L’UNICA LEADERSHIP RISPETTO ALLA QUALE I RISSOSI VERTICI DI PD E M5S FAREBBERO UN PASSO DI LATO – “PENSO SOLO AL SINDACATO", RIPETE LUI CHE SI RICORDA BENE COME D'ALEMA FECE FUORI L'EX LEADER CGIL COFFERATI  – L’INVESTITURA DI MARCHIONNE, ALLORA AD FIAT: “LANDINI È UNO VERO. ED È ANCHE MOLTO SIMPATICO, PERSINO A ME”

Tommaso Labate per il Corriere della Sera - Estratti

 

landini conte

«Può diventare lo Tsipras italiano». Ecco, quando Maurizio Landini cucì questo auspicio a misura di Sergio Cofferati era il 2015 e la sinistra radicale europea era innamorata dell’allora premier greco, le malelingue interne al sindacato pensavano che stesse ritagliando quel ruolo per se stesso. «Non ci ho mai pensato», smentì lui, provando ad arginare le voci di un’imminente discesa nel campo che erano nate attorno all’idea di «Coalizione sociale», quella sorta di esperimento-laboratorio che sempre lui, Landini, aveva escogitato per coprire a sinistra lo spazio lasciato libero dal Pd targato Matteo Renzi.

 

Fu una specie di applicazione, in chiave politica, di quello che in campo musicale era stata la Fonopoli di Renato Zero: tutti ne discutevano, tanti la sognavano, pochi capirono di che cosa si trattasse; poi a un certo punto nessuno, a partire dal diretto interessato, ne parlò più.

 

MAURIZIO LANDINI ELLY SCHLEIN - MANIFESTAZIONE CONTRO IL PATRIARCATO E LA VIOLENZA SULLE DONNE

A nove anni da quell’idea, poi accantonata perché Landini si concentrò con successo nella rincorsa alla guida della Cgil, di lui si torna a parlare nelle segrete stanze della politica come del possibile federatore della sinistra riunificata. Insomma, come leader di quel campo largo in cui sostanzialmente potrebbe rappresentare l’unico punto di incontro possibile tra Elly Schlein e Giuseppe Conte, l’unica leadership rispetto alla quale i vertici di Pd e M5S farebbero un passo di lato.

 

In fondo, quella capacità di riuscire a mettere d’accordo i nemici meglio ancora che gli amici, a piacere agli avversari più che ai compagni, Landini l’ha sempre avuta, come se fosse una specie di tocco magico, che lo accompagna da quando era il leader della Fiom che si opponeva alla svolta internazionale che Sergio Marchionne aveva impresso alla Fiat. Una sorta di mistero della fede, che l’allora amministratore delegato del Lingotto aveva impresso nel taccuino di Massimo Gramellini con parole rimaste scolpite nella pietra: «Mi volete spiegare perché Landini ha un consenso pazzesco mentre io sto sulle palle a tutti?». E ancora: «Landini è uno vero. Ed è anche molto simpatico, persino a me».

 

conte landini

Non ci fu solo Marchionne. Tra gli avversari futuri anche Matteo Renzi, all’inizio della sua avventura nazionale nel Pd, era rimasto sedotto dalla fascinazione estetico-politica che accompagnava Landini. Al punto che, nel primo bozzetto della squadra di governo con cui avrebbe sostituito a Palazzo Chigi l’esecutivo guidato da Enrico Letta, il Rottamatore s’era lasciato suggestionare da una sorta di effetto galacticos — Nicola Gratteri alla Giustizia, Landini al Lavoro — poi naufragato perché il primo venne stoppato dal Quirinale e il secondo si chiamò fuori, fiutando evidentemente puzza di fregatura.

 

landini schlein

Alla puzza di fregatura Landini è allenato. Come tutti i leader sindacali, in particolar modo i meccanici, sul muro ha le tacche delle vittorie (Electrolux, le acciaierie Ast di Terni) e delle sconfitte (con la Fiat di Marchionne a Pomigliano d’Arco) e in bocca il sapore amaro di successi che lo sembravano ma non lo erano fino in fondo (la vicenda Ilva).

 

(...)

 

LANDINI CONTE 6

L’incontro con un sindacalista arrivato alla Ceti proprio dalla Fiat di Pomigliano d’Arco, scherzo del destino, lo avrebbe indirizzato all’attività nella Fiom, a metà degli anni Ottanta, pochi anni dopo aver preso la tessera del Partito comunista italiano. Bravissimo davanti alle telecamere, allergico ai social network, abilissimo nel passare dalla felpa al binomio giacca-camicia senza cravatta quando la prima gli era stata copiata da Matteo Salvini, Landini risponde alle domande sul suo futuro in politica con quell’ambiguità tipica di chi ci pensa, forse, ma nel frattempo deve dire di no.

 

landini schlein

«Penso solo al sindacato», ripete sempre anche in privato, col tratto tipico di chi trattiene la voglia di confidarsi perché in fondo non si fida di nessuno. Schlein e Conte, i primi passi informali, li starebbero già facendo. 

 

landini conteelly schlein maurizio landinielly schlein maurizio landini

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”