draghi confindustria

SE SBOCCIA L'AMORE TRA DRAGHI E CONFINDUSTRIA, LA CGIL FA BENE A PREOCCUPARSI - IL "PATTO" PROPOSTO DA BONOMI (RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, POLITICHE DI RICOLLOCAMENTO, NUOVE REGOLE PER LA SICUREZZA) VA DI TRAVERSO A SALVINI MA PIACE A GIORGETTI E AL PD - NON TUTTE LE RIFORME CHE IL GOVERNO DEVE APPROVARE SARANNO FACILI DA DIGERIRE, DALLA CONCORRENZA AL SUPERAMENTO DI "QUOTA CENTO" DELLE PENSIONI - MA COSA SI FARA' CONTRO LE DELOCALIZZAZIONI, IL PRECARIATO E L'EVASIONE FISCALE DELLE GRANDI AZIENDE?

Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

Accordi con le aziende del territorio per risolvere le crisi d'impresa e ridare un lavoro a chi l'ha perso, come accaduto di recente a Brescia. Riforma degli ammortizzatori sociali, delle politiche di ricollocamento, nuove regole per la sicurezza e il lavoro a distanza. Alcuni partiti plaudono, altri sono freddi, fatto è che l'agenda del «Patto» proposta da Carlo Bonomi e accolta da Mario Draghi è qualcosa di più e di diverso di quel che volle Carlo Azeglio Ciampi nel 1993.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 9

Lo si intuisce quando di fronte alla platea degli imprenditori il premier abbandona per qualche istante i fogli del discorso e parla a braccio. Dice che occorre «una prospettiva di sviluppo, a beneficio anche dei più deboli e delle prossime generazioni». Sottolinea - chiamando il causa il ministro del Lavoro Andrea Orlando - ad «essere aperti ai suggerimenti al di fuori della sfera pubblica». Dietro a quelle che sembrano essere sfumature lessicali c'è sostanza.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 8

Non tutte le riforme che il governo deve approvare in ossequio agli impegni europei saranno facili da digerire per partiti e sindacati. Dalla concorrenza al superamento di «quota cento» delle pensioni, per citare le più delicate. Dunque patto sì, ma non per una generica concertazione. Sembra passato un secolo da quando a Palazzo Chigi c'era Giuseppe Conte e Confindustria criticava ogni giorno il governo. Oggi Draghi deve governare una maggioranza dove convivono la sinistra del Pd e la Lega, Forza Italia e i Cinque Stelle. Al premier interessano «buone relazioni industriali».

assemblea di confindustria con mario draghi 6

 

Da lunedì si inizierà a capire se arriveranno: a Palazzo Chigi sono attesi i leader di Cgil, Cisl e Uil per discutere di sicurezza sul lavoro. Maurizio Landini si mostra molto cauto: «Non so cosa voglia dire la parola patto. Io proporrei accordi e contratti che superino la precarietà e affermino diritti uguali per tutti».

 

E poi ancora «non c'è nulla sulle multinazionali e l'evasione fiscale». Il leader Cgil è l'unico che ammette con sincerità di voler aspettare i fatti. Ed è significativo che fra i partiti della strana maggioranza di Draghi ciascuno commenti il discorso con lo sguardo rivolto ai rispettivi elettorati. Il leader Pd Enrico Letta, ospite di "Otto e mezzo" su La7, plaude allo spirito del 1993: «Questa proposta è una vittoria del nostro partito. E' il momento giusto. Sosteniamo questo spirito di concertazione».

 

assemblea di confindustria con mario draghi 5

Orlando, spesso in difficoltà a imporre la sua linea nel governo, dice che «su temi fondamentali come welfare e politiche industriali è necessario un accordo strategico che metta assieme tutte le forze». Da settimane sui temi del lavoro nella maggioranza si trascina un conflitto tra la sinistra Pd e il Movimento Cinque Stelle da un lato, Forza Italia e Lega dall'altra. Il tema più duro è quello del contrasto alle delocalizzazioni: una norma esisteva già in un decreto del 2019, Orlando e i Cinque Stelle vogliono rafforzarla, Confindustria e i consiglieri di Draghi sono dubbiosi sull'efficacia e temono la fuga degli investimenti in una fase in cui andrebbero invece incentivati.

maurizio landini

 

Anche per questo il M5S, tuttora il partito di maggioranza relativa in Parlamento, è rimasto freddo alla proposta Draghi-Bonomi. Giuseppe Conte aspetterà oggi per dire come la pensa sfruttando l'occasione del palco della Festa della Cgil a Bologna, dove è ospite assieme a Letta. Ieri l'ex premier è rimasto sul generico, augurandosi «un progetto di politica economica e sociale forte e condiviso».

 

mario draghi maurizio landini

Non è inverosimile immaginare che oggi rilancerà toni e argomenti della ala critica del suo partito, della sottosegretaria allo Sviluppo Alessandra Todde e del ministro all'Agricoltura Stefano Patuanelli. Il loro sospetto è che l'esecutivo di Draghi si stia schiacciando su Confindustria con la sponda del leghista Giancarlo Giorgetti. Il ministro dello Sviluppo economico è nel mirino di Pd e M5S proprio per come sta conducendo le trattative sul tema delle delocalizzazioni.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 43

Il ministro, e con lui e la Lega dei governatori del Nord, sono ormai il punto di riferimento di Confindustria, critica invece con il movimentismo di Matteo Salvini. Il leader leghista ieri si è limitato a commentare positivamente il decreto sulla riduzione dei costi in bolletta e la promessa di Draghi di non aumentare le tasse. Una delle prove che la platea degli imprenditori gli sta voltando le spalle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…