paolo gentiloni

SEGNATEVI LE PAROLE DI PAOLO GENTILONI: "L'ITALIA AVRÀ UNA CRESCITA DA BOOM ECONOMICO. NON POSSIAMO ACCONTENTARCI DI TORNARE AI LIVELLI STRIMINZITI PRE-CRISI" - PER BRUXELLES SARANNO DECISIVE LE RIFORME CHE L'ITALIA SI È IMPEGNATA AD ATTUARE NEL QUADRO DEL RECOVERY (DI CUI E' GARANTE DRAGHI), AL MOMENTO NON CONTEGGIATE NELLE TABELLE PREPARATE DAI TECNICI UE - IL +5% PREVISTO DALLA COMMISSIONE FA REGISTRARE UN DATO MIGLIORE DI QUELLO DELLA MEDIA UE E DELL' EUROZONA (4,8%)

Marco Bresolin per "la Stampa"

 

PAOLO GENTILONI

Secondo il commissario Paolo Gentiloni, le nuove stime economiche diffuse ieri dall' Ue fotografano addirittura «una crescita da boom economico» per l' Italia. Ma la vera sfida sarà mantenere un percorso di crescita costante e duraturo perché «non possiamo accontentarci di tornare ai livelli striminziti pre-crisi», quando il nostro Paese si distingueva puntualmente per essere il fanalino di coda nella classifica europea del Pil. Per Bruxelles saranno decisive le riforme che Roma si è impegnata ad attuare nel quadro del Recovery, al momento non conteggiate nelle tabelle preparate dai tecnici Ue.

 

mario draghi ursula von der leyen a cinecitta

Il +5% previsto dalla Commissione fa registrare un dato addirittura migliore di quello della media Ue e dell' Eurozona (4,8%), anche se ovviamente va considerato l' effetto-rimbalzo (nel 2020 il Pil è italiano è crollato dell' 8,9%, mentre quello dell' intera Ue soltanto del 6%).

 

Però è un dato di fatto che, rispetto alle previsioni di maggio, l'accelerata italiana sia più forte rispetto alla media dei Ventisette (dall' ultima rilevazione l' Italia guadagna otto decimali di Pil). Questo perché all' inizio dell' anno le attività economiche hanno ripreso a correre più del previsto e l' andamento della situazione sanitaria, grazie anche alla vaccinazione, ha permesso di far ripartire i consumi e ravvivato il settore dei servizi.

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

 

L' inflazione (1,4%) è invece nettamente inferiore a quella della media Ue (2,2%) e anche a quella dell' Eurozona (1,9%), mentre il prossimo anno calerà leggermente (1,2%).

In questo quadro, le previsioni della Commissione dicono che l' Italia tornerà ai livelli pre-crisi attorno al terzo trimestre del 2022. Un po' prima del previsto, ma non troppo, visto che alcuni Paesi recupereranno il terreno perso già entro la fine di quest' anno. Le previsioni per il 2022 si fermano infatti al 4,2% per l' Italia, due decimali in meno rispetto alle ultime stime.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Gentiloni ha però sottolineato che «il Recovery Fund ha un ruolo importante» e potrebbe dare un' ulteriore spinta: la Commissione, nel fare le sue previsioni, ha tenuto conto degli investimenti previsti dal maxi-piano di aiuti finanziato con i fondi Ue, ma non delle riforme.

Se tutto dovesse andare per il verso giusto, quindi, l' effetto sul Pil potrebbe essere più sostanzioso.

 

«L' obiettivo - ha aggiunto Gentiloni - non è tornare alla situazione di fine 2019, ma alle proiezioni di crescita che avevamo all' epoca». Secondo il commissario la rimodulazione del blocco dei licenziamenti va nella direzione indicata dall' Ue, che prevede un ritiro «selettivo e graduale» delle misure di sostegno.

 

PAOLO GENTILONI

Certo sul cammino di crescita, anche su quello del 2021, ci sono rischi. Tra questi una possibile quarta ondata legata alla variante Delta, ma il commissario si dice ottimista: «Non vedo nuove restrizioni all' orizzonte». L'Ue si aspetta «una stagione turistica forte», anche se «in modo differenziato», visto che il turismo internazionale fatica a ripartire per via delle limitazioni ai viaggi.

 

Il 2020 è stato senza ombra di dubbio un anno nero, con soltanto il 50% di notti prenotate rispetto al 2019 (nel caso italiano il 47%) e circa due terzi dei turisti provenienti dallo stesso Paese. I primi mesi del 2021 non hanno fatto segnare alcun progresso, ma l' Ue spera in una maggiore spinta nella seconda parte dell' anno, anche se per superare i livelli del 2020 servirà «un forte rimbalzo». Le vacanze al mare e in campagna per certi versi reggono, ma a pesare è la fuga dalle città. Segue lo stesso trend il settore aereo, che nei primi mesi dell' anno ha registrato soltanto il 40% di voli rispetto allo stesso periodo del 2019 e una minore occupazione dei sedili (non oltre il 60%).

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....