berlusconi salvini di maio

LA SENTENZA SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA CAMBIA LE ALLEANZE PER IL GOVERNO? - MASSIMO FRANCO: “ORA DI MAIO POTRA’ INCALZARE SALVINI A FARE UNA SCELTA SU BERLUSCONI E POTRA' ARCHIVIARE OGNI INTESA CON IL CENTRODESTRA” - GIULIANO FERRARA: “E’ LA PRIMA SENTENZA GRILLINA PERCHE'...”

1 - LA SENTENZA DI PALERMO È UN' IPOTECA SULLE ALLEANZE

Estratto dell’articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

luigi di maio salvini

È possibile che presto il Movimento 5 Stelle si accorga di come i «due forni», Lega e Pd, designati come potenziali alleati, siano destinati a rivelarsi due muri; e aumentino le frizioni tra il candidato premier Luigi Di Maio e le correnti più radicali. Ma […] a avvelenare i rapporti tra M5S e centrodestra è la sentenza sulla trattativa Stato-mafia a Palermo: una decisione usata da Di Maio per incalzare Salvini.

 

[…] almeno a parole, sull'esigenza di avere un esecutivo che rifletta la volontà popolare espressa il 4 marzo, Salvini e Di Maio rimangono d' accordo. Lo stesso Quirinale preferirebbe un governo politico. Ma sulla politica estera i leghisti ribadiscono posizioni filorusse e ostili all' Europa, che seminano preoccupazione.

murale salvini di maio

 

[…] Chi ostenta fiducia, come Di Maio, che rischia di più per avere puntato tutto su Palazzo Chigi, pensa ancora di poter rilanciare il suo «contratto». E usa l'ultima sentenza di Palermo sulla trattativa Stato-mafia per dichiarare «morta la Seconda Repubblica». Il manicheismo grillino sul processo archivia qualunque intesa col centrodestra. Di nuovo, il M5S chiede a Salvini una scelta contro Berlusconi. Ma le cose non stanno andando come il Movimento sperava. E, senza novità, potrebbero finire perfino peggio.

 

2 - VERDETTO SORPRENDENTE E POTRÀ AVERE EFFETTI SULLA NASCITA DEL GOVERNO

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

[…] il verdetto di ieri ha anche dei risvolti politici, non fosse altro perché è stato pronunciato nel pieno di un' altra trattativa tuttora in corso, tutt' affatto diversa, per la formazione dell'esecutivo che dovrà guidare il Paese nella nuova legislatura; e nel dispositivo letto ieri dal presidente della corte Alfredo Montalto è risuonato il nome di uno dei protagonisti della trattativa di oggi: Silvio Berlusconi.

 

Serviva ad indicare le responsabilità per cui è stato condannato l' ex senatore Dell' Utri, considerato il tramite del ricatto mafioso dal marzo 1994 in avanti, cioè all' epoca del primo governo Berlusconi. E ora quella condanna (forse la più inattesa poiché per i fatti successivi al '92 Dell' Utri era stato assolto nel processo subito per concorso esterno in associazione mafiosa) potrebbe costituire un argomento in più, per chi ne fosse in cerca, per contrastare una maggioranza con dentro Forza Italia. […]

giuliano ferrara (2)

 

3 - «UNA SENTENZA GRILLINA» L'AFFONDO DI FERRARA

Estratto dell’articolo di Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

«La prima sentenza grillina. Se nel Paese non c'è un criterio per dirimere cosa è giusto e cosa non lo è, cosa è bene e cosa è male, questo si applica anche e fondamentalmente alle strutture istituzionali, alla società civile, e quindi pure alle Corti d'Assise». Ha commentato così la sentenza sulla trattativa Stato-Mafia, ieri, Giuliano Ferrara, intervenuto, insieme a Giuliano Amato, Romano Prodi e Paolo Mieli, alla presentazione del volume: «Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libertà» (Mondadori) di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli. […]

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”