cacciari greta thunberg

SENTI CHE CLIMA - MASSIMO CACCIARI: “LE QUESTIONI AMBIENTALISTE NASCONO IN PAESI REI DI AVER INQUINATO FINO AL MINUTO PRIMA D'INTIMARE AGLI ALTRI DI NON FARLO E POI MI PARE CHE ANCORA MANCHI UNA VISIONE D'INSIEME, QUALI SONO LE VIE D'USCITA DALLA DISTRUZIONE DEL PIANETA? QUANTO COSTANO? QUANTI POSTI DI LAVORO SACRIFICHERANNO? - GRETA THUNBERG SEMPLIFICA SULL'AMBIENTE COME SALVINI FA CON I MIGRANTI”

Francesca Paci per “la Stampa”

 

A Massimo Cacciari l' identità europea importa eccome. Tanto che prima di ragionarne ci tiene a ricordare, senza falsa modestia, di aver scritto tre o quattro libri sulla metafora del vecchio continente come arcipelago di diversità quando l'idea era al di là da venire.

 

cacciari

Sostiene il filosofo francese Finkielkraut su La Stampa che l'identità europea si indebolisce se rinuncia ad imporsi sui nuovi venuti. Cos'è l' identità europea?

«Se esiste un'identità europea sta nella considerazione della complessità del reale, nell'unità di realtà diverse e distinte. L’identità europea è l'arcipelago, non esiste nessuna possibile identità riducibile all'uno. La lezione della razionalità europea è far conoscere la complessità, è l'odio per le semplificazioni e per chi cerca di interrare l' arcipelago nella pianura. L'Europa è federale nella sua essenza: il logos europeo è la negazione del pensiero unico, è così che è diventata il centro del mondo e la sua cultura è diventata dominante».

 

alain finkielkraut 2

Eppure, come dice Yascha Mounk a questo giornale, con l'identità giriamo un po' intorno al tema dei migranti. Non è che l' Europa cerca di ritagliarsi un'identità in modo difensivo, Noi diversi da Loro?

«L'Europa è andata avanti accogliendo i diversi, anche talvolta in modo violento, con le guerre. L'Europa nasce con colossali fenomeni migratori, un meticciato continuo, un'idea profondamente romana, nel senso che mentre la polis greca si basa sull'identità della terra e del sangue la città romana deriva dal suo opposto».

 

Ha l' impressione che l'egemonia culturale sia passata a destra, parlano secondo le categorie del Novecento?

greta thunberg 3

«Ci sono sempre state correnti che nelle fase critiche dell'Europa hanno serrato i ranghi e si sono inventate identità senza alcun logos. È inevitabile. Il problema è se dall'altra parte c'è una cultura in grado di rispondere in modo dialettico. E non c'è. È tremendo. L'Europa invecchia laddove invece il logos europeo era quello di un continente che cresceva, città giovani, curiose, aperte. L'egemonia culturale nel segno dell'identitarismo è il sintomo di questo invecchiamento economico e culturale, l'Europa non è più il centro del mondo e non si mescola più».

 

Esistono faglie politiche nuove, l'ecologia o la magari addirittura la religione, su cui ricostruire questa dialettica tramontata con le idee "old-fashion" di destra e sinistra?

massimo cacciari (3)

«È possibile che questa idea di arcipelago rinasca. I temi ecologici hanno due aspetti. Da un lato sollecitano la rinascita di quella dialettica perduta invitano per esempio un consumo limitato, dall'altro però non si può nascondere che nascono in Paesi rei di aver inquinato fino al minuto prima d'intimare agli altri di non farlo».

 

I Verdi, nuovamente vittoriosi in Austria, possono essere un'alternativa ai populismi?

«II movimento verde ha in sé quel logos europeo originario, l'idea di trasgredire sistemi esistenti. Ma c'è anche l'altro, l'auto-assoluzione. E poi mi pare che ancora manchi una visione d'insieme, quali sono le vie d'uscita dalla distruzione del pianeta? Quanto costano? Quanti posti di lavoro sacrificheranno?».

greta macron

 

Su Greta Thunberg gli europei sono tutti d'accordo, da Macron a Orban. Quando è profonda su tutto il resto la distanza tra l' Europa occidentale e quella centro-orientale?

«Basta parlare di Greta! Lei è il sintomo di un possibile tema ma il suo messaggio è nettamente semplificato, come quello di Salvini sui migranti. Con i Paesi dell' ex blocco sovietico c' è un problema reale perché si portano dietro immagini ultra-semplificate, sono i figli di una dittatura votata alla riduzione all' uno, conoscono solo il bianco e il nero».

 

Non offre molte speranze. La socialdemocrazia è morta, la liberaldemocrazia annaspa, e l'Europa, quanta vita ha ancora davanti?

«Cerchiamo una exit strategy. La mia idea è che l'Europa debba essere coerente con il suo passato considerando che l'invecchiamento è inarrestabile: o troviamo un'unità politica o saremo presto piccole province litigiose».

 

PIKETTY ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Parla di unità politica ma in questo momento per gli elettori suona come burocratichese. Come si esce dalla tenaglia tra burocrazia centralizzata o sovranismo?

«Innanzitutto restituiamo dignità alla tecnica e alla burocrazia, servono grandi piani strutturali per l'unità politica. Poi bisogna darsi un assetto federale che rappresenti i popoli, combinare i due aspetti, anziché contrapporli come burocrazia vs politica della gente».

 

Immagina una repubblica europea, come propongono alcuni intellettuali tra cui Ulrike Guerot e Piketty?

«Si ma una repubblica europea federale, l'opposto del centralismo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”