marta cartabia mario draghi giustizia magistrati toghe

SENZA LA GUERRA IN UCRAINA, IL GOVERNO SAREBBE GIÀ CADUTO - OLTRE AGLI SCAZZI SULLA DELEGA FISCALE, LA MAGGIORANZA SI SPACCA SULLA RIFORMA DEL CSM, CHE RISCHIA CONCRETAMENTE DI SALTARE - IL PUNTO PIÙ DIVISIVO È LA LEGGE ELETTORALE CON CUI VOTARE I RAPPRESENTANTI NELL’ORGANO DI AUTOGOVERNO DELLA MAGISTRATURA, MA I NODI SONO LONTANI DA SCIOGLIERE. E IL TEMPO STRINGE: IL 19 APRILE SI DEVE VOTARE IL TESTO DEFINITIVO…

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

mario draghi marta cartabia 1

A questo punto, è allarme rosso. La riforma del Consiglio superiore della magistratura rischia grosso. Oggi ci sarà una ennesima riunione di maggioranza, che al ministero della Giustizia auspicano come definitiva. Intanto la commissione Giustizia della Camera, dove comunque si va avanti su tanti piccoli tasselli, lancia il cuore oltre l'ostacolo e decide che lunedì della settimana prossima, l'11 aprile, si inizia e si andrà avanti ad oltranza perché i tempi sono ristrettissimi: il 19 aprile l'Aula della Camera dovrà affrontare il testo definitivo.

 

il plenum del csm

L'allarme è suonato fino ai piani più alti delle istituzioni, ed è al centro di telefonate ai massimi livelli, perché è evidente che i partiti si sono incartati.

 

«Se mettere la fiducia, lo stiamo valutando ora. Io ho promesso in Consiglio dei ministri di non mettere fiducia sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura. Spero di mantenere fede alla promessa. Spero che tutte le forze politiche prendano atto di questo segnale e si mostrino collaborative nel giungere a una soluzione per un compromesso che deve tuttavia essere ragionevole», si esprime il premier stesso, Mario Draghi.

 

MARIO PERANTONI

Il punto è che i principali nodi della riforma non sono ancora stati sciolti e il clima della vigilia non è dei migliori. «Alla riunione con la ministra Cartabia affronteremo i punti di divergenza, e il risultato finale dei lavori della Commissione è legato a un accordo complessivo. In assenza del quale è difficile chiudere il testo», riconosce il presidente della Commissione Giustizia, Mario Perantoni, M5S.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Anche Anna Rossomando, che è la responsabile Giustizia del Pd, vede il rischio che salti tutto: «Da parte nostra - dice - c'è la preoccupazione che il lavoro fatto insieme da tutti i gruppi di maggioranza vada perduto e che la riforma venga affossata. Se abbiamo applaudito Mattarella nel discorso del suo insediamento quando parlava delle riforme e del ruolo centrale del Parlamento, allora dobbiamo essere coerenti».

ANNA ROSSOMANDO

 

Non è però facile trovare una mediazione a fronte di spinte così diverse e così tenaci. Il punto più divisivo, quello che a risolverlo tutto il resto dovrebbe andare a posto, riguarda la legge elettorale con cui i magistrati voteranno i loro rappresentanti nell'organo di autogoverno.

 

C'è un'ipotesi dell'ultim' ora che viene dalla Lega e che piace alla ministra, per un sorteggio non dei candidati, ma dei collegi. Messa così, non sarebbe palesemente incostituzionale. Il Pd potrebbe starci, e così anche Leu e Azione. Non è chiara invece la posizione di Italia Viva. E c'è la strenua resistenza di Forza Italia. «Il tema è estremamente delicato, c'è un equilibrio fragilissimo», annota Perantoni.

sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Al di là degli aspetti tecnici, è lo spirito di fondo che conta. I leghisti insistono nel loro mantra: «Vogliamo una riforma incisiva». Ma da quelle parti, si sa, l'attenzione è tutta per il referendum, e questa riforma gli sembra una questione minore. Dalle parti dei renziani, poi, viene fuori solo un'ira funesta. Di sicuro contro i magistrati. Forse contro la ministra Cartabia. E chissà se non contro il governo tutto.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI

Il senatore Giuseppe Luigi Cucca, vicepresidente del gruppo, è particolarmente ruvido: «Qui si tratta di lavorare affinché la riforma del Csm sia davvero efficace. E quella proposta non lo è, come purtroppo sta accadendo sempre più spesso sui temi della giustizia». Una sconfessione clamorosa per la ministra Cartabia. Cucca insiste poi che al Senato dovrà esserci un nuovo esame approfondito. Così dicono anche Lega e Forza Italia. Ma si rischia di sforare sulle tabelle di marcia.

marta cartabia mario draghi. draghi e cartabia a santa maria capua vetere 7mario draghi marta cartabia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?