marta cartabia mario draghi giustizia magistrati toghe

SENZA LA GUERRA IN UCRAINA, IL GOVERNO SAREBBE GIÀ CADUTO - OLTRE AGLI SCAZZI SULLA DELEGA FISCALE, LA MAGGIORANZA SI SPACCA SULLA RIFORMA DEL CSM, CHE RISCHIA CONCRETAMENTE DI SALTARE - IL PUNTO PIÙ DIVISIVO È LA LEGGE ELETTORALE CON CUI VOTARE I RAPPRESENTANTI NELL’ORGANO DI AUTOGOVERNO DELLA MAGISTRATURA, MA I NODI SONO LONTANI DA SCIOGLIERE. E IL TEMPO STRINGE: IL 19 APRILE SI DEVE VOTARE IL TESTO DEFINITIVO…

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

mario draghi marta cartabia 1

A questo punto, è allarme rosso. La riforma del Consiglio superiore della magistratura rischia grosso. Oggi ci sarà una ennesima riunione di maggioranza, che al ministero della Giustizia auspicano come definitiva. Intanto la commissione Giustizia della Camera, dove comunque si va avanti su tanti piccoli tasselli, lancia il cuore oltre l'ostacolo e decide che lunedì della settimana prossima, l'11 aprile, si inizia e si andrà avanti ad oltranza perché i tempi sono ristrettissimi: il 19 aprile l'Aula della Camera dovrà affrontare il testo definitivo.

 

il plenum del csm

L'allarme è suonato fino ai piani più alti delle istituzioni, ed è al centro di telefonate ai massimi livelli, perché è evidente che i partiti si sono incartati.

 

«Se mettere la fiducia, lo stiamo valutando ora. Io ho promesso in Consiglio dei ministri di non mettere fiducia sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura. Spero di mantenere fede alla promessa. Spero che tutte le forze politiche prendano atto di questo segnale e si mostrino collaborative nel giungere a una soluzione per un compromesso che deve tuttavia essere ragionevole», si esprime il premier stesso, Mario Draghi.

 

MARIO PERANTONI

Il punto è che i principali nodi della riforma non sono ancora stati sciolti e il clima della vigilia non è dei migliori. «Alla riunione con la ministra Cartabia affronteremo i punti di divergenza, e il risultato finale dei lavori della Commissione è legato a un accordo complessivo. In assenza del quale è difficile chiudere il testo», riconosce il presidente della Commissione Giustizia, Mario Perantoni, M5S.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Anche Anna Rossomando, che è la responsabile Giustizia del Pd, vede il rischio che salti tutto: «Da parte nostra - dice - c'è la preoccupazione che il lavoro fatto insieme da tutti i gruppi di maggioranza vada perduto e che la riforma venga affossata. Se abbiamo applaudito Mattarella nel discorso del suo insediamento quando parlava delle riforme e del ruolo centrale del Parlamento, allora dobbiamo essere coerenti».

ANNA ROSSOMANDO

 

Non è però facile trovare una mediazione a fronte di spinte così diverse e così tenaci. Il punto più divisivo, quello che a risolverlo tutto il resto dovrebbe andare a posto, riguarda la legge elettorale con cui i magistrati voteranno i loro rappresentanti nell'organo di autogoverno.

 

C'è un'ipotesi dell'ultim' ora che viene dalla Lega e che piace alla ministra, per un sorteggio non dei candidati, ma dei collegi. Messa così, non sarebbe palesemente incostituzionale. Il Pd potrebbe starci, e così anche Leu e Azione. Non è chiara invece la posizione di Italia Viva. E c'è la strenua resistenza di Forza Italia. «Il tema è estremamente delicato, c'è un equilibrio fragilissimo», annota Perantoni.

sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Al di là degli aspetti tecnici, è lo spirito di fondo che conta. I leghisti insistono nel loro mantra: «Vogliamo una riforma incisiva». Ma da quelle parti, si sa, l'attenzione è tutta per il referendum, e questa riforma gli sembra una questione minore. Dalle parti dei renziani, poi, viene fuori solo un'ira funesta. Di sicuro contro i magistrati. Forse contro la ministra Cartabia. E chissà se non contro il governo tutto.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI

Il senatore Giuseppe Luigi Cucca, vicepresidente del gruppo, è particolarmente ruvido: «Qui si tratta di lavorare affinché la riforma del Csm sia davvero efficace. E quella proposta non lo è, come purtroppo sta accadendo sempre più spesso sui temi della giustizia». Una sconfessione clamorosa per la ministra Cartabia. Cucca insiste poi che al Senato dovrà esserci un nuovo esame approfondito. Così dicono anche Lega e Forza Italia. Ma si rischia di sforare sulle tabelle di marcia.

marta cartabia mario draghi. draghi e cartabia a santa maria capua vetere 7mario draghi marta cartabia

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...