marta cartabia mario draghi giustizia magistrati toghe

SENZA LA GUERRA IN UCRAINA, IL GOVERNO SAREBBE GIÀ CADUTO - OLTRE AGLI SCAZZI SULLA DELEGA FISCALE, LA MAGGIORANZA SI SPACCA SULLA RIFORMA DEL CSM, CHE RISCHIA CONCRETAMENTE DI SALTARE - IL PUNTO PIÙ DIVISIVO È LA LEGGE ELETTORALE CON CUI VOTARE I RAPPRESENTANTI NELL’ORGANO DI AUTOGOVERNO DELLA MAGISTRATURA, MA I NODI SONO LONTANI DA SCIOGLIERE. E IL TEMPO STRINGE: IL 19 APRILE SI DEVE VOTARE IL TESTO DEFINITIVO…

Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

mario draghi marta cartabia 1

A questo punto, è allarme rosso. La riforma del Consiglio superiore della magistratura rischia grosso. Oggi ci sarà una ennesima riunione di maggioranza, che al ministero della Giustizia auspicano come definitiva. Intanto la commissione Giustizia della Camera, dove comunque si va avanti su tanti piccoli tasselli, lancia il cuore oltre l'ostacolo e decide che lunedì della settimana prossima, l'11 aprile, si inizia e si andrà avanti ad oltranza perché i tempi sono ristrettissimi: il 19 aprile l'Aula della Camera dovrà affrontare il testo definitivo.

 

il plenum del csm

L'allarme è suonato fino ai piani più alti delle istituzioni, ed è al centro di telefonate ai massimi livelli, perché è evidente che i partiti si sono incartati.

 

«Se mettere la fiducia, lo stiamo valutando ora. Io ho promesso in Consiglio dei ministri di non mettere fiducia sulla riforma del Consiglio superiore della magistratura. Spero di mantenere fede alla promessa. Spero che tutte le forze politiche prendano atto di questo segnale e si mostrino collaborative nel giungere a una soluzione per un compromesso che deve tuttavia essere ragionevole», si esprime il premier stesso, Mario Draghi.

 

MARIO PERANTONI

Il punto è che i principali nodi della riforma non sono ancora stati sciolti e il clima della vigilia non è dei migliori. «Alla riunione con la ministra Cartabia affronteremo i punti di divergenza, e il risultato finale dei lavori della Commissione è legato a un accordo complessivo. In assenza del quale è difficile chiudere il testo», riconosce il presidente della Commissione Giustizia, Mario Perantoni, M5S.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Anche Anna Rossomando, che è la responsabile Giustizia del Pd, vede il rischio che salti tutto: «Da parte nostra - dice - c'è la preoccupazione che il lavoro fatto insieme da tutti i gruppi di maggioranza vada perduto e che la riforma venga affossata. Se abbiamo applaudito Mattarella nel discorso del suo insediamento quando parlava delle riforme e del ruolo centrale del Parlamento, allora dobbiamo essere coerenti».

ANNA ROSSOMANDO

 

Non è però facile trovare una mediazione a fronte di spinte così diverse e così tenaci. Il punto più divisivo, quello che a risolverlo tutto il resto dovrebbe andare a posto, riguarda la legge elettorale con cui i magistrati voteranno i loro rappresentanti nell'organo di autogoverno.

 

C'è un'ipotesi dell'ultim' ora che viene dalla Lega e che piace alla ministra, per un sorteggio non dei candidati, ma dei collegi. Messa così, non sarebbe palesemente incostituzionale. Il Pd potrebbe starci, e così anche Leu e Azione. Non è chiara invece la posizione di Italia Viva. E c'è la strenua resistenza di Forza Italia. «Il tema è estremamente delicato, c'è un equilibrio fragilissimo», annota Perantoni.

sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Al di là degli aspetti tecnici, è lo spirito di fondo che conta. I leghisti insistono nel loro mantra: «Vogliamo una riforma incisiva». Ma da quelle parti, si sa, l'attenzione è tutta per il referendum, e questa riforma gli sembra una questione minore. Dalle parti dei renziani, poi, viene fuori solo un'ira funesta. Di sicuro contro i magistrati. Forse contro la ministra Cartabia. E chissà se non contro il governo tutto.

 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI

Il senatore Giuseppe Luigi Cucca, vicepresidente del gruppo, è particolarmente ruvido: «Qui si tratta di lavorare affinché la riforma del Csm sia davvero efficace. E quella proposta non lo è, come purtroppo sta accadendo sempre più spesso sui temi della giustizia». Una sconfessione clamorosa per la ministra Cartabia. Cucca insiste poi che al Senato dovrà esserci un nuovo esame approfondito. Così dicono anche Lega e Forza Italia. Ma si rischia di sforare sulle tabelle di marcia.

marta cartabia mario draghi. draghi e cartabia a santa maria capua vetere 7mario draghi marta cartabia

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...