luigi di maio e serraj

SERRAJ A DI MAIO HA CHIESTO LE ARMI, E QUELLO GLI HA OFFERTO L'INVIATO SPECIALE. E ALLORA IL DEBOLE REGGENTE DI TRIPOLI GLI AVREBBE RISPOSTO: SCUSA GIGGINO, L'ITALIA CI HA ABBANDONATO, E NON PUOI LAMENTARTI SE IO MI AFFIDO A ERDOGAN. LUI LE ARMI ME LE DÀ - ORA GIGGINO, IL MINISTRO DEGLI ESTERI CHE VUOLE FARE ANCHE IL CAPO POLITICO E' COSTRETTO A NOMINARE UN INVIATO SPECIALE IN LIBIA. IN PISTA MASSOLO, MISTURA, FRATTINI...

1. SERRAJ A DI MAIO: SE NON MI DAI LE ARMI, LE PRENDO DA ERDOGAN

DAGONEWS

 

LUIGI DI MAIO E SERRAJ

Nel bordello libico qualcosa si inizia a capire: Francia e Russia, che da sempre mantengono ottimi rapporti (ma molto sotterranei) sono ormai usciti allo scoperto con il loro amore per il generale Haftar, con Putin che vuole prendersi la Cirenaica. La novità è l'attivismo di Erdogan a Tripoli, che nella spartizione del territorio, proprio come in Siria, vuole giocare un ruolo chiave approfittando della debolezza europea e del disinteresse americano.

 

LUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTAR

Serraj a Di Maio l'ha detta chiaramente: mi sento tradito, mi avete lasciato solo. Se mi mandate le armi, rifiuto il sostegno turco. Ma voi non mi mandate un bel niente, Ankara sì, e dunque le chiacchiere stanno a zero. Il povero ministro degli Esteri non ha potuto che offrire l'ipotesi di un inviato speciale italiano (vedi articolo sotto), non potendo offrire lui alcuna competenza in materia.che avesse le competenze e il tempo di dedicarsi a un dossier così delicato. Così l'Italia rischia di veder sfilarsi dalle mani un paese come la Libia, dove i nostri interessi economico-petroliferi, via Eni, valgono qualche miliardo di euro.

MACRON HAFTAR

 

Ormai alla Farnesina sono disperati. La frase che si sente ripetere è: da Moavero-Milanesi a Di Maio siamo passati dal niente al nulla. E i diplomatici fanno eco a Grillo: caro Giggino, fai il capo politico dei 5 Stelle e abbandona le velleità da Kissinger dei poveri.

 

 

 

2. DE MISTURA, FRATTINI MASSOLO: È GIÀ SFIDA PER L'INVIATO SPECIALE

Ilario Lombardo e Francesca Sforza per ''La Stampa''

 

AL SERRAJ ERDOGAN

Autorevole, con un profilo politico di spessore e con un' agenda che consenta di interagire in modo franco e persuasivo con tutti gli attori in gioco sullo scacchiere libico (soprattutto Russia e Turchia). Si va tracciando in queste ore l' identikit dell' inviato speciale dell' Italia sulla Libia, annunciato ieri dal ministro Luigi Di Maio, che avrà la missione delicatissima di rendere efficace la strategia italiana e contrastare con la diplomazia le tentazioni di ricorrere alla forza già presenti sul territorio. Tra i nomi che rispondono a queste caratteristiche ci sono ex ministri degli Esteri o potenziali tali, che in passato sono stati nel borsino dei papabili.

 

giampiero massolo

C' è sicuramente Staffan De Mistura, diplomatico di lungo corso, rappresentante speciale dell' Onu per l' Iraq, poi per l' Afghanistan, il Libano, infine per la Siria. Ma si fanno insistentemente anche altri due nomi. Il primo è Franco Frattini, ex ministro dei governi Berlusconi, ex commissario europeo, con buone entrature a Mosca. Fu lui nel giugno 2018 a parlare di persona al potente ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov del premier Giuseppe Conte e del tentativo di ammorbidire le sanzioni europee da parte del neonato governo gialloverde. Il canale già aperto con Mosca potrebbe tornare utile sulla Libia per frenarne gli appetiti.

 

Anche perché l' inviato dovrà trattare proprio con Lavrov e con il suo collega turco Mevlüt Çavuolu, due ossi duri. Giampiero Massolo è l' altra figura che sembra corrispondere all' identikit: è stato capo dei servizi (i veri protagonisti italiani sul terreno libico), è presidente di Finmeccanica (dunque saprebbe districarsi in quell' area che incrocia gli interessi aziendali dell' Eni con le ragioni geopolitiche) e da diplomatico è un teorico del "gruppo di contatto", già sperimentato nei Balcani.

 

staffan de mistura negoziati per la siria a ginevra

Replicando quel modello, potrebbe far sedere uno accanto all' altro tutti gli attori coinvolti nel pantano libico. L' esperienza dei Balcani richiama un altro nome che si fa in queste ore, quello dell' ex ministro ed ex sindaco di Torino Piero Fassino. Ma rispetto agli altri il deputato del Pd avrebbe una caratterizzazione e un peso politico che rischia di oscurare il lavoro del ministro Di Maio e di Conte.

 

Stesso discorso per Massimo D' Alema, ex ministro degli Esteri ed ex premier - che dalla sua vanta la stima del capo del governo - e di Pier Ferdinando Casini, già in missione per conto dell' Italia in Venezuela, qualche settimana fa. I fari sono puntati pure su Federica Mogherini: chiusa l' esperienza di Alto Rappresentante dell' Ue potrebbe far valere la sua agenda e le capacità negoziali acquisite. Più tecnici che politici, infine, gli ultimi due profili evocati: Marta Dassù, ex viceministro degli Esteri, e Nathalie Tocci, direttore dell' Istituto di Affari Internazionali.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....