grillo yacht

SI MERITA DAVVERO UN SONORO VAFFA - IL GRILLO CON VILLA E YACHT IN COSTA SMERALDA, DOPO AVERCI SBOMBALLATO CON LA DECRESCITA FELICE, CI INFLIGGE UN FERVORINO SULLA VIRTU’ DELLA “PARSIMONIA” - L’IRONIA DI BEPPEMAO: “A GENOVA LA PRATICHIAMO DA SECOLI” - RIPARARE, RICICLARE, RIUSARE SONO I VERBI CHE RICORRONO PIÙ SPESSO NEL POST DELL'ELEVATO DI TORNO. MA PERCHE’ NON INIZIA GRILLO A DARE IL BUON ESEMPIO?

Matteo Marcelli per “Avvenire”

 

grillo yacht

È possibile dimezzare l'utilizzo di beni e risorse assicurando energia sufficiente al nostro fabbisogno e lavorando la metà di quanto facciamo adesso? Per Beppe Grillo sì, basta praticare un po' di "parsimonia", nuova parola d'ordine del lessico pentastellato inaugurata ieri dal garante sul suo blog. Al centro del rinnovato manifesto grillino per il 2050, la parsimonia sarebbe la chiave attraverso cui ripensare l'attuale modello di produzione e realizzare una transizione equa e sostenibile entro la metà del secolo.

 

Come? È lo stesso Grillo a spiegarlo: «Il segreto per arrivare felici al 2050 senza stravolgere il benessere e il pianeta è la virtù della parsimonia. A Genova la pratichiamo da secoli - scherza l'ex comico -. La parsimonia è "l'arte della giusta misura nell'uso dei beni".

 

Con un po' d'intelligenza tecnologica possiamo preservare sia il benessere sia il pianeta se dimezziamo l'uso di energia, di materiali e di tempo di lavoro, ossia l'uso dei tre principali fattori che creano il benessere, ma anche pesano sulla natura. Non dobbiamo essere così maldisposti al progresso da pensare che le moderne tecnologie e i comportamenti oculati non ci permettano di dimezzare il nostro peso sulla natura».

grillo yacht

Una visione plasmata a partire da riferimenti culturali come « Platone e Sant' Agostino», che però, spiega Grillo, «la chiamano temperanza, la prima virtù cardinale. La parsimonia, invece, è un peccato mortale nella società usa-e-getta».

 

Per essere più concreti, il fondatore del M5s chiede esplicitamente che «il governo realizzi un piano trentennale per dimezzare l'uso di energia primaria da 4000 a 2000 watt in media per abitante». Questo perché «il benessere che abbiamo raggiunto può essere mantenuto o aumentato anche con la potenza media di soli 2000 watt per abitante, se usiamo tecnologie più efficienti e se adottiamo comportamenti più oculati».

 

Un'idea che Grillo sostiene di aver preso in prestito da ricercatori svizzeri, i cui studi dimostrano come si possa vivere con quel limite energetico in modo soddisfacente, grazie a stili di vita più sostenibili e tecnologie adeguate. A dimezzarsi, però, non sarebbe soltanto l'energia ma anche il lavoro, «perché lavorare troppo fa male al "pianeta esterno" e al "pianeta interno"».

 

GRILLO YACHT 45

Riparare, riciclare, riusare sono i verbi che ricorrono più spesso nel post, nella convinzione che la strada maestra per preservare il pianeta più a lungo possibile sia l'economia circolare. Non mancano gli esempi da cui trarre ispirazione, come «il tram "ATM 1928" che circola ormai da un secolo» ed «è in servizio a Milano dal 1928». Tra l'altro con un «costo ecologico ed economico di ogni chilogrammo dei suoi materiali diviso per il numero di passeggeri trasportati in un secolo quasi irrisorio».

 

Oppure «i taxi di Londra» che «circolano per mezzo secolo». Seguono poi altre indicazioni, come la manutenzione della propria automobile o la sostituzione dei soli colletti per il riutilizzo delle camicie. Parole a parte, è chiaro che si tratta di un nuovo capitolo del processo di ritorno al passato inaugurato con la campagna elettorale e confermato anche dalle parole di Giuseppe Conte. Il valore politico è l'imprimatur del garante alla strategia attuata dallo stesso presidente pentastellato, che solo la settimana scorsa, non a caso, è intervenuto all'incontro di Coordinamento 2050, la piattaforma di dialogo con il Movimento proposta dalla sinistra ecologista.

beppe grillo su yacht in sardegna foto di davide serra 2beppe grillo su yacht in sardegna foto di davide serra 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”