xi jinping via della seta

SI SCRIVE PRESTITO, SI LEGGE RICATTO – LA CINA CON LA VIA DELLA SETA HA GARANTITO 240 MILIARDI DI DOLLARI DI PRESTITI A 22 PAESI CHE AVEVANO BISOGNO DI LIQUIDITÀ: È UN MODO PER LIMITARE LA DIPENDENZA DAL DOLLARO COME VALUTA GLOBALE, E STRINGERE UN CAPPIO DI SETA AL COLLO DEGLI STATI PIÙ POVERI. IL TASSO DI INTERESSE È DEL 5% (QUELLO DELL'FMI È AL 2%) – XI STA ANCHE CERCANDO DI SALVARE LE PROPRIE BANCHE: ECCO PERCHÉ È ENTRATO NEL RISCHIOSO BUSINESS DEI PRESTITI INTERNAZIONALI (MA È UN'ARMA A DOPPIO TAGLIO)

Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

xi jinping

Per anni ha investito montagne di yuan in Paesi in via di sviluppo imbarcati nella sua Via della Seta, strategici per posizione geografica o perché ricchi di risorse naturali, per progetti faraonici poi rivelatisi spesso insostenibili o troppo onerosi per quei governi che li avevano accolti con entusiasmo.

 

[…] Pechino si sta trasformando in uno dei più grandi prestatori d’emergenza al mondo, facendo concorrenza al Fondo monetario internazionale. Una strategia a doppio taglio per Xi, che deve provare anche a salvare le casse delle proprie banche.

 

visita di xi jinping in sri lanka

Tra il 2000 e il 2021 — rivela uno studio della Banca Mondiale, della Harvard Kennedy School, di Aid-Data e dell’Istituto Kiel — la Cina ha garantito 240 miliardi di dollari di prestiti andando in soccorso di 22 Paesi come Argentina, Mongolia, Pakistan, Egitto, Sri Lanka: molti dei quali beneficiari degli investimenti della “Belt & Road Initiative” lanciata dieci anni fa dal leader cinese: un progetto mastodontico che ora sta presentando il conto a Pechino.

 

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

[…] Soltanto nel 2021 Pechino ha elargito infatti 40,5 miliardi di dollari di fondi d’emergenza a governi in difficoltà, rispetto ai 68 miliardi dell’Fmi. «Ma lo ha fatto in modo opaco e non coordinato». La Cina applica tassi di interesse piuttosto elevati, in genere il 5%. Quello del Fondo monetario internazionale è pari al 2%. Oltre il 90% dei prestiti di emergenza nel 2021 sono stati erogati in yuan.

 

Non è una pratica insolita, ma così Pechino porta avanti i suoi sforzi per limitare la dipendenza dal dollaro come valuta globale di riferimento. […]

 

xi jinping 2

La “generosità” di Pechino rivela anche le carenze nella progettazione della Via della Seta. Per Christoph Trebesch dell’Istituto Kiel, uno dei problemi è che i finanziatori cinesi «sono entrati in molti Paesi che si sono rivelati avere problemi gravi». Altre carenze derivano dalla scarsità di studi di fattibilità e da una mancanza di trasparenza. Esempio: “l’autostrada verso il nulla” da 1 miliardo di dollari in Montenegro che rimane incompiuta. «Pechino sta cercando anche di salvare le proprie banche. Ecco perché è entrata nel rischioso business dei prestiti internazionali per il salvataggio», spiega Carmen Reinhart, una delle autrici dello studio.

 

Lungo la Via della Seta la Cina ha prestato in questi dieci anni 900 miliardi di dollari a 151 Paesi a basso reddito, principalmente per la costruzione di autostrade, ponti, dighe. Washington ha spesso accusato Pechino di essersi impegnata in una “diplomazia della trappola del debito”: un esempio classico è il porto di Hambantota, in Sri Lanka. Sei anni fa il governo di Colombo non riusciva più a pagare le rate e così ne ha concesso il controllo alla Cina per 99 anni. […]

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

VIA DELLA SETA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA