scholz germania

SI VEDE CHE LE SANZIONI ALLA RUSSIA FUNZIONANO: LA LOCOMOTIVA D'EUROPA SI È FERMATA – PER LA PRIMA VOLTA DALLA RIUNIFICAZIONE NEL 1991 IL DEFICIT COMMERCIALE DELLA GERMANIA È IN ROSSO (PER 1 MILIARDO DI EURO) – UN COLPO DI SCENA DOVUTO ALL'IMPENNATA DEI PREZZI DELL'ENERGIA, AL SUPERDOLLARO E ALLE SANZIONI ALLA RUSSIA – IL DATO TEDESCO DEVE PREOCCUPARE NON SOLO SCHOLZ PERCHE' POTREBBE ANTICIPARE UNA RECESSIONE CON RIPERCUSSIONI SU TUTTA L'EUROPA...

Guido Salerno Aletta per www.milanofinanza.it

 

olaf scholz

Colpo di scena: a maggio il saldo commerciale della Germania è girato in rosso, per la prima volta dai tempi della Riunificazione nel 1991. Il dato grezzo, positivo per appena mezzo miliardo di euro, una volta destagionalizzato e aggiustato ai giorni di calendario ha virato di segno, arrivando a un valore netto negativo di 1 miliardo di euro.

 

Mentre le esportazioni sono calate dello 0,5% rispetto al mese di aprile, pur se aumentate dell’11,7% rispetto al maggio del 2021, le importazioni sono cresciute in un mese del 2,7% e addirittura del 27,8% rispetto ad un anno fa.

 

 

Il forte deficit con i Paesi extraeuropei

 

g7 in germania biden e scholz

Nel dettaglio geografico, nei confronti dei Paesi dell’Ue il saldo congiunturale aggiustato è stato ancora positivo per 5,7 miliardi, mostrando un calo dell’export del 2,8% e un aumento dell’import del 2,5%. Nei confronti dei Paesi extraeuropei, il saldo è stato invece negativo per 6,7 miliardi, a causa di un aumento più accentuato delle importazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+2,3%).

 

Quelle provenienti dagli Usa hanno fatto un balzo (+9,7%), pur rimanendo comunque a livelli ancora modesti con 7,4 miliardi, mentre quelle dirette agli Usa hanno registrato un aumento più contenuto (+5,7%), rimanendo sempre assai più rilevanti in valore con 13,4 miliardi: la Germania esporta sempre il doppio di quanto importa.

 

Rispetto alla Russia, l’impatto delle sanzioni è stato vistoso: mentre le esportazioni si sono ridotte di un terzo rispetto all’anno scorso (-29,8%), l’import si è più che dimezzato (-54,5%).

 

Un dato che anticipa le tendenze recessive

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Il dato congiunturale delle esportazioni tedesche va analizzato con cura, potendo anticipare le tendenze recessive dell’economia: rispetto ad aprile, mentre a livello globale è stata registrata una contrazione dello 0,5%, quella della Eurozona è stata assai più marcata, con il -2,8%.

 

Nei confronti dei Paesi europei non aderenti alla moneta unica, la contrazione è stata più marcata, con il -2,9%, ed il calo del 2,5% anche dell’export verso la Gran Bretagna: sono gli effetti della guerra in Ucraina che cominciano a mostrarsi.

 

olaf scholz joe biden

Nei confronti dei Paesi terzi, l’export tedesco ha segnato un vistoso +2,3%: è molto probabilmente l’effetto della maggiore competitività di prezzo dovuta all’indebolimento dell’euro rispetto al dollaro. Il citato incremento mensile del 5,7% delle esportazioni tedesche negli Usa conferma lo spiazzamento della produzione interna statunitense.

 

Anche le esportazioni italiane verso i Paesi extra-Ue hanno avuto un andamento analogo a quello della Germania: la variazione congiunturale complessiva del +4,7% che è stata registrata a maggio sottende un ancor più significativo successo dei nostri prodotti sul mercato statunitense, dove è stato registrato uno spettacolare +42,5% delle vendite.

 

L'effetto super dollaro

 

draghi scholz

Il rafforzamento del dollaro, che pur favorisce le esportazioni tedesche e italiane al di fuori dell’Eurozona, non riesce dunque a compensare il vertiginoso aumento delle importazioni dei prodotti petroliferi e delle altre materie prime che sono sempre quotate in dollari.

 

Non solo il rallentamento dell’economia europea non può essere compensato da un aumento dell’export extra Ue drogato dalla svalutazione dell’euro, ma anzi quest’ultima aggrava fortemente i costi delle importazioni per l’intera collettività nazionale.

 

boris johnson joe biden olaf scholz emmanuel macron mario draghi

C’è un nodo che si stringe: l’andamento delle importazioni americane. Se continueranno a crescere ancora, dopo il record del 2021, sostenute sia dal disavanzo federale che dal dollaro forte, si potrebbe ripetere lo scenario dei primi anni Ottanta.

 

La fiammata dei prezzi petroliferi che allora era stata accesa dalla crisi iraniana fu accompagnata da una politica fiscale pure essa espansiva per via della riduzione delle imposte: entrambe alimentavano l’inflazione e la domanda interna, che a sua volta pompava le importazioni rese più convenienti dal dollaro forte per la stretta monetaria della Fed.

 

Difficile chiedere anche stavolta ai Paesi europei di reflazionare le proprie economie, per non crescere con le esportazioni a danno degli Usa: la resa dei conti ci sarà comunque a novembre, alle elezioni di mid-term.

I CANCELLIERI TEDESCHIolaf scholz joe biden dollaro digitaledollaro ANGELA MERKEL DOWNGRADE DELLA GERMANIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...