mario draghi matteo salvini giuseppe conte

SIAMO MES PIUTTOSTO MALE - RICICCIA IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ ED È L’ENNESIMA MINA VAGANTE SOTTO LA POLTRONA DI MARIO DRAGHI: L’UE SI ASPETTA UNA RISPOSTA ENTRO IL 12 MARZO, E IL PREMIER NON VUOLE PERDERE TEMPO (NÉ TANTOMENO LA FACCIA) - CHE FARANNO SALVINI E CONTE? IL “CAPITONE” DEVE FARE I CONTI CON L’ALA NO-EURO DEI VARI BORGHI E BAGNAI, PEPPINIELLO CON L’OPPOSIZIONE DEI SEGUACI DI DIBBA. MA L’IDEA DI “MARIOPIO” È CHIARA: CHI VOTA “NO” NON PUÒ RESTARE AL GOVERNO…

mario draghi ursula von der leyen

Vittorio Macioce per “il Giornale

 

La Ue vuole l'ok entro il 12 marzo: chi non lo vota è fuori. Un guaio per Salvini e Conte

invece politici. Fatto sta che la risposta andrebbe data prima del vertice Ue del 12 marzo. È qualcosa di cui gli altri ci chiederanno conto. Draghi ha già fatto sapere ai partiti di maggioranza che non ha alcuna intenzione di perdere tempo. È un passo che va fatto e non ha alcuna voglia di perdere la faccia in Europa. Il capo del governo fa anche notare che ratificare il trattato non significa chiedere prestiti.

 

giuseppe conte matteo salvini meme

Si dice sì a un'opportunità, non è detto che poi bisogna per forza sfruttarla. Sì, replicano gli scettici, ma è meglio non firmare per evitare che a qualche governo, domani o dopodomani, venga la tentazione di usarlo. Il timore è perdere la sovranità sulle politiche economiche. Il senso del discorso potrebbe racchiudersi tutto qui, poi in realtà ci sono ragioni di bandiera e elettorali. Non è facile per chi ha detto no giustificare ora un sì.

 

Cosa accadrà quindi adesso? La posizione più delicata è quella della Lega, che si ritrova con le spalle scoperte alla sua destra. Giorgia Meloni ha già ribadito che di Mes non ne vuole neppure sentire parlare.

 

meccanismo europeo di stabilita' 2

«Il Parlamento si è già pronunciato in modo contrario. Noi non abbiamo cambiato idea e siamo pronti a respingere con tutte le nostre forze questo ennesimo tentativo di riforma di un trattato che non fa gli interessi dell'Italia». La leader di Fratelli d'Italia è all'opposizione e non ha problemi di dissonanza con il governo.

 

Salvini invece dovrà decidere se appoggiare Draghi o scantonare. L'una o l'altra scelta potrebbe avere un costo. È lo stesso problema che ha Conte. L'ex premier prova anche questa volta a prendere tempo. «Sul Mes ha già lavorato il mio governo. Vediamo le modifiche, le discuteremo, se sono so-stenibili le appoggeremo».

 

MATTEO SALVINI VLADIMIR PUTIN GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Ai dubbi di Conte rispondono direttamente gli ex grillini di Alternativa: «Vorremmo ricordare allo smemorato Giuseppe Conte che è stato proprio lui a firmare le modifiche al Mes. Di quali modifiche sostenibili vuole an-cora sincerarsi e discutere?».

 

Non è ancora chiaro. II Pd questa volta non ha dub-bi: le paure sul Mes sono infondate. Forza Italia, come ricorda il capogruppo Paolo Barelli, non farà barricate. I ministri, al di là dell'appartenenza a que-sto o quel partito, sono tutti schierati con Draghi. La situazione però resta tutt'altro che tranquilla. Il Mes è una mina vagante sul cammino del governo.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

È una sigla che ormai evoca paure e sospetti. Non è un meccanismo di salvaguardia. È una bandiera. È diventato uno di quei simboli su cui la maggioranza ama schierarsi in modo binario, senza buon senso, qua-si senza ragione. E poi c'è Draghi. Il Mes sarà per lui una questione di fiducia. Chi vota «no» non può restare al governo. È una questione di principio, una di quelle dove ci si fa male.

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...