elezioni regionali sicilia

LA SICILIA AL “DOPPIO VOTO” – PIÙ DI MILLE CANDIDATI SONO IN CORSA PER I 70 SEGGI DELL’ASSEMBLEA SICILIANA, DOVE SI VOTA CON 40  GIORNI DI ANTICIPO RISPETTO ALLA SCADENZA NATURALE DELLA LEGISLATURA, AGGANCIANDO LE REGIONALI ALLE POLITICHE – LA CORSA PER LA POSIZIONE DI GOVERNATORE È TRA SEI CANDIDATI, MA LE ELEZIONI HANNO AVUTO GIÀ QUALCHE INTOPPO: IN ALCUNI SEGGI DI PALERMO SONO STATI DISTRIBUITI TIMBRI CON LE DATE SBAGLIATE, MA ANCHE LE INCHIESTE GIUDIZIARIE...

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”

elezioni regionali sicilia

 

Sono più di mille i candidati in corsa per i 70 seggi dell'Assemblea siciliana dove si vota con 40 giorni di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, agganciando così le Regionali alle Politiche. Ma la coincidenza costringerà gli elettori dell'isola, al voto come tutti entro le 23 di oggi, a pazientare fino alle 14 di domani per l'inizio dello spoglio.

 

elezioni regionali sicilia

Intanto, però, si registra subito un piccolo intoppo: in alcuni seggi di Palermo sono stati distribuiti timbri con le date sbagliate, 2018 e 2021. Il timbro, che viene apposto accanto al bollo della sezione di competenza dell'elettore, serve ai presidenti di seggio e al personale per attestare l'avvenuta votazione.

 

Solo domani, quindi, si scoprirà il nome del nuovo governatore, se in Sicilia ce l'ha fatta il centrodestra con l'ex presidente del Senato Renato Schifani, se Caterina Chinnici terrà il passo rincuorando il Partito democratico dopo il «tradimento» dei 5 Stelle di Conte o se le urne faranno recuperare consensi al Movimento, deciso all'ultimo momento a misurarsi senza alleati con Nuccio Di Paola. 

 

candidati elezioni regionali sicilia

O, ancora, se, oltre alle incognite dell'avvocato Gaetano Armao, candidato dell'accoppiata Calenda-Renzi ma ancora vicepresidente uscente della giunta di centrodestra, e della outsider Eliana Esposito di Siciliani Liberi, la sorpresa arriverà dall'ex sindaco di Messina Cateno De Luca, l'unico in corsa da un anno, con comizi e concerti, microfoni e clarinetto, in giro nei teatri con la sua band e che si presenta alle urne con 39 delle 120 liste presentate per la campagna elettorale.

 

Non a caso, quando Schifani liquida De Luca come «un guitto, un giullare», il (quasi) plenipotenziario di Berlusconi nell'isola, Gianfranco Micciché, corregge il tiro e consiglia prudenza: «Non è un fenomeno da sottovalutare. Anzi, è una rottura di p... Un errore ignorarlo». Gli ultimi giorni possono effettivamente avere rimescolato in parte le carte. 

elezioni regionali sicilia

 

Anche per le inchieste giudiziarie che si sono abbattute con arresti a Catania e Palermo per una candidata di Fratelli d'Italia e per un ex deputato di Forza Italia in corsa per conto dell'ex governatore Raffaele Lombardo. Acque agitate, mentre nel centrodestra nessuno rifiuta i voti di Salvatore Cuffaro, certo di superare con la sua Nuova Dc la soglia del 5%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…