siri conte

SIRI, QUELLA E’ L’USCITA - IL SOTTOSEGRETARIO A UN PASSO DALLE DIMISSIONI: IL M5S CHIEDE A CONTE UN DECRETO PER CACCIARLO - SI TRATTEREBBE DI REVOCARE L'INCARICO SOTTOPONENDO LA DECISIONE AL VAGLIO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, COME FU PER SGARBI NEL 2002 - I LEGHISTI SI IMPUNTANO: “NON LI SEGUIREMO MAI SU QUESTA STRADA…”

Carlo Bertini e Federico Capurso per “la Stampa”

 

SIRI CONTE

La prima data utile è lunedì 29 aprile, ma la coincidenza di un consiglio dei ministri delicato sulle nomine Bankitalia e una missione di mezzo governo in Tunisia martedì 30, fa sì che possa slittare al 2 maggio il giorno clou del caso Siri: quando cioè il premier Conte deciderà le sorti del sottosegretario indagato dopo averlo incontrato a Palazzo Chigi. E per come si stanno mettendo le cose, ovvero la probabile richiesta di dimissioni del sottosegretario ad opera del premier, sarà questa la prova del nove della tenuta della maggioranza gialloverde.

 

Perché uno dei due alleati ne uscirà sconfitto e di certo farà pesare la sua reazione sul piano mediatico e magari anche sul terreno parlamentare.

CONTE E SALVINI

 

LA VENDETTA DEL RIMPASTO

Già si è visto come è andata sul "Salva Roma" e di certo dopo un netto sorpasso alle Europee, la Lega è pronta a far pagare pegno sulla compagine governativa, pretendendo un nutrito rimpasto di ministri.

 

Una scelta, quella di Conte, così delicata che potrebbe minare le fondamenta del suo stesso esecutivo, vista la determinazione di Di Maio nel chiedere le dimissioni del sottosegretario e viceversa la difesa a oltranza di Siri da parte di Salvini. «Siri si deve dimettere da sottosegretario - insiste il capo del M5S-. E se non lo fa? Chiederemo con ancora più forza di farlo. Anche al presidente del Consiglio, perché noi lo abbiamo disinnescato togliendogli le deleghe, ma quella è una indagine di corruzione che riguarda anche fatti di mafia».

 

giuseppe conte armando siri

VUOLE DECIDERE CONTE

Ma il premier rivendica la primazia, tanto che se Salvini dirà a Siri di non dimettersi, Conte potrebbe chiedergliene conto e ragione. «Salvini non si può impuntare, deve riconoscere il ruolo del premier», è il ragionamento che fa Di Maio con i suoi. Si aprirebbe un problema istituzionale di prima grandezza, «in quel caso sarebbero loro a far cadere il governo», dicono i dirigenti M5S. Lo scontro si alza di livello.

 

Basta sentire le parole del Guardasigilli Bonafede, che evoca il ritorno «ai tempi di Berlusconi», o quando cita Borsellino che diceva che «un politico non deve essere solo onesto ma deve apparirlo», per capire quanto sia alta l'irritazione dei leghisti. Non a caso Salvini posta sui social i video di lui sulla ruspa che col caschetto abbatte le case sequestrate nel Lazio ai mafiosi, con la scritta «la mafia ci fa schifo».

 

Fontana, Salvini, Tajani e Conte al Salone del Mobile

E sul suo sottosegretario indagato tiene il punto. «Siri resta dov'è, ci mancherebbe altro.

Gli ho chiesto sei tranquillo? Mi ha risposto di sì, e allora sono tranquillo pure io. In un Paese civile, se si indaga qualcuno bisogna ascoltarlo un' ora dopo, non una settimana dopo. Sembra peraltro che quelle intercettazioni di cui si parla da giorni, non esistano, siano false... vedremo», dice Salvini citando la notizia pubblicata ieri da La Verità secondo cui non esisterebbe nel fascicolo dell' inchiesta l'intercettazione in cui si farebbe riferimento alla dazione di 30 mila euro a Siri.

 

LUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

L'arma finale dei Cinque stelle In ogni caso la questione politicamente andrà risolta: secondo i pentastellati, solo con le dimissioni di Siri. Se non dovessero arrivare, i grillini valutano anche l' arma finale: ovvero un decreto del presidente del consiglio (sul quale Conte sta cercando una sponda del Colle) con la revoca dell' incarico al sottosegretario: da sottoporre al vaglio del consiglio dei ministri, come fu per Sgarbi nel 2002. «Non li seguiremo mai su questa strada», replicano i leghisti. Una forzatura del genere spaccherebbe in due l' esecutivo con evidenti ripercussioni.

 

Di qui l' invito ai Cinque stelle a non forzare. «Non vogliamo replicare ai continui attacchi, certo se anche i loro ministri si occupassero meno di questioni che non gli competono, sarebbe meglio. Bonafede ad esempio avrebbe una riforma della Giustizia a cui pensare».

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Toni alti fino alle Europee Ma è evidente che su tutta la vicenda pesa la cornice elettorale: i Cinque stelle hanno tutto il vantaggio a trascinare la questione a maggio, il più possibile a ridosso delle Europee, tenendo i toni alti. Non a caso Di Maio prova a colpire Salvini dove fa più male: «Puoi anche andare a Corleone a dire che vuoi liberare il paese dalla mafia, ma per farlo devi evitare che la politica abbia anche solo un' ombra legata a inchieste su corruzione e mafia».

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...