siri conte

SIRI, QUELLA E’ L’USCITA - IL SOTTOSEGRETARIO A UN PASSO DALLE DIMISSIONI: IL M5S CHIEDE A CONTE UN DECRETO PER CACCIARLO - SI TRATTEREBBE DI REVOCARE L'INCARICO SOTTOPONENDO LA DECISIONE AL VAGLIO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, COME FU PER SGARBI NEL 2002 - I LEGHISTI SI IMPUNTANO: “NON LI SEGUIREMO MAI SU QUESTA STRADA…”

Carlo Bertini e Federico Capurso per “la Stampa”

 

SIRI CONTE

La prima data utile è lunedì 29 aprile, ma la coincidenza di un consiglio dei ministri delicato sulle nomine Bankitalia e una missione di mezzo governo in Tunisia martedì 30, fa sì che possa slittare al 2 maggio il giorno clou del caso Siri: quando cioè il premier Conte deciderà le sorti del sottosegretario indagato dopo averlo incontrato a Palazzo Chigi. E per come si stanno mettendo le cose, ovvero la probabile richiesta di dimissioni del sottosegretario ad opera del premier, sarà questa la prova del nove della tenuta della maggioranza gialloverde.

 

Perché uno dei due alleati ne uscirà sconfitto e di certo farà pesare la sua reazione sul piano mediatico e magari anche sul terreno parlamentare.

CONTE E SALVINI

 

LA VENDETTA DEL RIMPASTO

Già si è visto come è andata sul "Salva Roma" e di certo dopo un netto sorpasso alle Europee, la Lega è pronta a far pagare pegno sulla compagine governativa, pretendendo un nutrito rimpasto di ministri.

 

Una scelta, quella di Conte, così delicata che potrebbe minare le fondamenta del suo stesso esecutivo, vista la determinazione di Di Maio nel chiedere le dimissioni del sottosegretario e viceversa la difesa a oltranza di Siri da parte di Salvini. «Siri si deve dimettere da sottosegretario - insiste il capo del M5S-. E se non lo fa? Chiederemo con ancora più forza di farlo. Anche al presidente del Consiglio, perché noi lo abbiamo disinnescato togliendogli le deleghe, ma quella è una indagine di corruzione che riguarda anche fatti di mafia».

 

giuseppe conte armando siri

VUOLE DECIDERE CONTE

Ma il premier rivendica la primazia, tanto che se Salvini dirà a Siri di non dimettersi, Conte potrebbe chiedergliene conto e ragione. «Salvini non si può impuntare, deve riconoscere il ruolo del premier», è il ragionamento che fa Di Maio con i suoi. Si aprirebbe un problema istituzionale di prima grandezza, «in quel caso sarebbero loro a far cadere il governo», dicono i dirigenti M5S. Lo scontro si alza di livello.

 

Basta sentire le parole del Guardasigilli Bonafede, che evoca il ritorno «ai tempi di Berlusconi», o quando cita Borsellino che diceva che «un politico non deve essere solo onesto ma deve apparirlo», per capire quanto sia alta l'irritazione dei leghisti. Non a caso Salvini posta sui social i video di lui sulla ruspa che col caschetto abbatte le case sequestrate nel Lazio ai mafiosi, con la scritta «la mafia ci fa schifo».

 

Fontana, Salvini, Tajani e Conte al Salone del Mobile

E sul suo sottosegretario indagato tiene il punto. «Siri resta dov'è, ci mancherebbe altro.

Gli ho chiesto sei tranquillo? Mi ha risposto di sì, e allora sono tranquillo pure io. In un Paese civile, se si indaga qualcuno bisogna ascoltarlo un' ora dopo, non una settimana dopo. Sembra peraltro che quelle intercettazioni di cui si parla da giorni, non esistano, siano false... vedremo», dice Salvini citando la notizia pubblicata ieri da La Verità secondo cui non esisterebbe nel fascicolo dell' inchiesta l'intercettazione in cui si farebbe riferimento alla dazione di 30 mila euro a Siri.

 

LUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

L'arma finale dei Cinque stelle In ogni caso la questione politicamente andrà risolta: secondo i pentastellati, solo con le dimissioni di Siri. Se non dovessero arrivare, i grillini valutano anche l' arma finale: ovvero un decreto del presidente del consiglio (sul quale Conte sta cercando una sponda del Colle) con la revoca dell' incarico al sottosegretario: da sottoporre al vaglio del consiglio dei ministri, come fu per Sgarbi nel 2002. «Non li seguiremo mai su questa strada», replicano i leghisti. Una forzatura del genere spaccherebbe in due l' esecutivo con evidenti ripercussioni.

 

Di qui l' invito ai Cinque stelle a non forzare. «Non vogliamo replicare ai continui attacchi, certo se anche i loro ministri si occupassero meno di questioni che non gli competono, sarebbe meglio. Bonafede ad esempio avrebbe una riforma della Giustizia a cui pensare».

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Toni alti fino alle Europee Ma è evidente che su tutta la vicenda pesa la cornice elettorale: i Cinque stelle hanno tutto il vantaggio a trascinare la questione a maggio, il più possibile a ridosso delle Europee, tenendo i toni alti. Non a caso Di Maio prova a colpire Salvini dove fa più male: «Puoi anche andare a Corleone a dire che vuoi liberare il paese dalla mafia, ma per farlo devi evitare che la politica abbia anche solo un' ombra legata a inchieste su corruzione e mafia».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)