cartelle esattoriali

UNA SLAVINA DI CARTELLE ESATTORIALI CI ASPETTA DAL 1 GIUGNO: LO ANNUNCIA RUFFINI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE. ''LA PROROGA BIENNALE AI NOSTRI ACCERTAMENTI ERA A TUTELA DEI CITTADINI, PERCHÉ POTRANNO PAGARE CON PIÙ CALMA. ALTRIMENTI, SAREMO OBBLIGATI DALLA LEGGE AD AGIRE'' - OVVIAMENTE ARRIVANO SALVINI: ''MANDATELE AL MACERO, BISOGNA RESETTARE TUTTO'', E MELONI: ''FERMATE LA VALANGA''

 

1.TUTTE LE CONTRADDIZIONI DELLE ENTRATE SUGLI ACCERTAMENTI. PARLA ZANETTI

Michelangelo Colombo per www.startmag.it

 

“L’amletico quesito è: se l’Agenzia delle Entrate voleva una moratoria di due anni delle notifiche degli accertamenti a favore dei contribuenti, perché si era fatta scrivere una proroga di due anni dei termini di accertamento a favore suo?”.

E’ la critica sotto forma di interrogativo che arriva da Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze, commentando con Start Magazine l’audizione ieri in Parlamento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

 

ernesto maria ruffini

L’Agenzia delle Entrate ieri fatto sapere di avere bloccato l’invio tra febbraio e marzo di 3 milioni di cartelle e 2,5 milioni di atti. Il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, parlando in audizione alla Camera, avverte che lo stop per gli accertamenti vale sicuramente fino a maggio, dopo di che senza la proroga di due anni per passare ai fatti, l’Agenzia “procederà a notificare 8,5 milioni di atti nei confronti dei contribuenti”, tra avvisi bonari, comunicazioni, lettere di compliance.

 

Da giugno scatterà “l’obbligo” di agire, andando a bussare alla porta dei cittadini, nel caso salti la norma inserita nel dl Cura Italia, mette in guardia l’Agenzia. Il direttore, guardando alla conversione in legge del decreto, ieri ha tenuto a precisare come la proroga biennale sui termini di decadenza dell’attività sia una disposizione a “tutela dei contribuenti”, mentre per l’Agenzia non ci sarebbero impedimenti tecnici per inviare milioni di notifiche entro la fine dell’anno.

 

L’Agenzia, ha sottolineato ieri, “è perfettamente in grado” di passare alle notifiche entro le scadenze. Questo senza contare che per l’anno ci sono altri 17 milioni di atti in capo alla Riscossione, di una fetta non trascurabile composta da cartelle. Insomma una valanga di avvisi da recapitare a partire dall’estate.

 

Hanno chiosato gli esperti fiscali di Eutekne.info: “L’Agenzia delle Entrate afferma che, se ci fosse stata la proroga biennale, i contribuenti sarebbero stati avvantaggiati, in quanto avrebbero potuto pagare con più calma (tesi già sostenuta nella circ. n. 8/2020, al punto 2.1). In poche parole: la proroga biennale dei termini sarebbe norma a vantaggio dei contribuenti, non degli uffici che, ha sottolineato Ruffini, sono “perfettamente in grado” di notificare tutti gli atti in scadenza”.

 

agenzia delle entrate

Affermazioni che continuano a suscitare perplessità, secondo i tributaristi: “Innanzitutto, è vero che notificati gli atti scatta, dopo sessanta giorni o spirato il termine per il ricorso, l’obbligo di pagare. Ma è del pari vero che si ricorre si paga solo il terzo delle imposte, che se si tratta di atti reclamabili (del valore sino a 50.000 euro) il pagamento del terzo è sospeso per ulteriori novanta giorni, che se si presta acquiescenza ci sono dilazioni normativamente previste e che, comunque, in caso di ricorso il contribuente può chiedere, e anche ottenere, la sospensione dell’atto impugnato. Sospensione che, riguardo all’impossibilità di pagare, ben può essere richiesta facendo riferimento allo stato di crisi causato dall’emergenza da coronavirus”.

 

Ma c’è di più, fa notare l’ex viceministro alle Finanze a Start: “Se questo è l’intento degli uffici, perché creare nuove norme, peraltro di difficile applicazione, e non utilizzare quelle che già ci sono? L’Agenzia delle Entrate sembra non tenere conto del fatto che è possibile sospendere i pagamenti in ragione di diverse disposizioni. C’è l’art.9 della L. 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente), che, mediante decreto ministeriale, consente la sospensione per forza maggiore”.

 

C’è l’art. 39 del Dpr 602/73, che consente la sospensione sino alla sentenza di primo grado. C’è l’art. 2-quarter del Dl 564/94, che attribuisce agli uffici un generale potere di sospensione dei propri atti. “Se l’obiettivo è quello di agevolare i contribuenti, vi è una vasta gamma di soluzioni, che non richiedono una proroga biennale dei termini di decadenza, termini che, se non vengono rispettati, determinano la nullità dell’atto”. Conclude Eutekne: “Anche se Ruffini nell’audizione di ieri si esprime in senso contrario, resta il dubbio che la proroga biennale vada più a favore dell’Agenzia che dei contribuenti, se non addirittura solo a favore dell’Agenzia”.

 

 

agenzia entrate firenze

2.CORONAVIRUS: SALVINI, '8,5 MLN DI CARTELLE ESATTORIALI? DA MANDARE AL MACERO'

 (Adnkronos) - "Otto milioni e mezzo di CARTELLE dell'Agenzia delle Entrate pronte all'invio? Bisogna mandarle al macero, mi sembra evidente". Lo dice Matteo Salvini, a Radio Crc, chiedendo di lavorare al problema della "burocrazia che va risolto". "È chiaro - spiega - che se c'è gente che ha evaso 10 milioni di euro, per quello che mi riguarda, va in galera, ma la stragrande maggioranza di queste cartelle esattoriali sono da poche migliaia di euro, secondo me sarebbe normale chiedere saldo e stralcio: mi dai il 20% dell'importo totale e questa cartella viene stracciata".

 

Per il leader della Lega abbiamo bisogno "di resettare tutto - aggiunge - anche in edilizia. Dobbiamo disimpegnare, togliere vincoli, pendenze, facciamo pagare agli italiani quello che devono pagare, regolarizziamo e ripartiamo". "Dico che va bene il condono? Sì", sottolinea. "Bisogna azzerare burocrazia, vincoli e lungaggini", conclude Salvini.

 

 

3.FISCO: MELONI, GOVERNO BLOCCHI SUBITO VALANGA CARTELLE

salvini e meloni

(ANSA) - "Dal 1 giugno l'Agenzia delle Entrate riprenderà la sua attività di accertamento e notificherà 8 milioni e mezzo di atti, cartelle e comunicazioni: una vera e proprio valanga che travolgerà famiglie e imprese. Non possiamo permetterlo. Fratelli d'Italia chiede al Governo di intervenire oggi stesso con un provvedimento d'urgenza per bloccare questa follia. A Palazzo Chigi non mancano esperti e consulenti per scriverlo. Lo facciano immediatamente". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...