di maio conte renzi zingaretti

I SONDAGGI SULLE REGIONALI FANNO TREMARE IL PD, A OGGI QUATTRO REGIONI SICURE AL CENTRODESTRA E TRE IN BILICO - IL 21 SETTEMBRE ZINGA LO RITROVIAMO SOLO NEI CAMPI ROM - E NEL PD STA MONTANDO UNA CRESCENTE COLLERA CHE METTE IN DISCUSSIONE LA SCADENZA DEL 2022 DELL'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COME DATA LIMITE PER NON ROMPERE L'ALLEANZA CON I 5STELLE - SE SI SONO RIVELATI IMPOSSIBILI GLI ACCORDI PER LE REGIONALI, UN PATTO PER ELEGGERE IL SUCCESSORE DI MATTARELLA CON I 5STELLE NON E’ AFFATTO GARANTITO - C'E' ANCHE IL RISCHIO CHE RENZI FACCIA SALTARE CONTE AD AGOSTO

FLASH - I SONDAGGI SULLE REGIONALI FANNO TREMARE IL PARTITO DEMOCRATICO, A OGGI QUATTRO REGIONI SICURE AL CENTRODESTRA E TRE IN BILICO... - DOPO IL VOTO, GLI UNICI ZINGARETTI CHE RITROVEREMO ANCORA IN GIRO SARANNO QUELLI NEI CAMPO ROM...

 

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Per qualche verso, bisogna riconoscerlo, Giuseppe Conte comincia a ricordare i vecchi democristiani di una volta, ne sta diventando una specie di parodia involontaria. Quei presidenti del consiglio, tipo Rumor, incaricati di farsi un ultimo giro a Palazzo Chigi, avendo come unico compito di temporeggiare, senza decidere nulla, o fare spostamenti minimi, di centimetri, dall'estrema sinistra della destra all'estrema destra della sinistra del partito, restando in pratica assolutamente immobili.

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

A chi ha buona memoria, il paragone è venuto in mente, ascoltando le dichiarazioni accomodanti del premier in risposta al leader olandese Rutte, che aveva invitato l'Italia «a farcela da sola», e dopo l'incontro con il segretario Zingaretti, seguito da un'inattesa presa di posizione di Conte a favore delle intese Pd-5stelle per le regionali e dalla prevedibile promessa di un'accelerazione per il decreto semplificazioni, bloccato da giorni per le divisioni interne alla maggioranza.

DI MAIO ZINGARETTI E LE REGIONALI IN UMBRIA

 

Che il leader del Pd, da tempo inquieto per l'andamento del governo, possa ritenersi soddisfatto, non sembra, a giudicare dalle esortazioni che ha ribadito, sottolineando l'eccezionalità della situazione post-emergenza.

 

Una situazione che richiederebbe scelte rapide e non continui rinvii. Ce n'è abbastanza per dire che, al di là della buona volontà e della probabile approvazione entro la prossima settimana di un depotenziato decreto semplificazioni, la situazione è rimasta quella di prima, e non poteva essere altrimenti, in costanza della campagna elettorale e dello stato di confusione che regna tra i grillini.

 

Giovanni Grasso Mattarella

Con una differenza che non tarderà a emergere, se la situazione dovesse mantenersi così. Nel Pd sta montando una crescente insoddisfazione che potrebbe arrivare a mettere in discussione la scadenza del 2022 dell'elezione del Presidente della Repubblica come data limite per non rompere l'alleanza con il Movimento.

 

Questo perché, giorno dopo giorno, sta maturando tra i Democrat la convinzione che se si sono rivelati impossibili gli accordi per le regionali, aprendo la prospettiva di un capovolgimento in almeno due (Marche e Puglia) delle sei amministrazioni in gioco, un accordo per eleggere il successore di Mattarella con i 5 stelle non sia affatto garantito.

Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

 

Tutt' altro. Sebbene Grillo si ostini a ribadire la non provvisorietà dell'intesa giallo-rossa, esiste il rischio che in un colpo, approfittando dell'imprevedibilità delle votazioni per il Quirinale, Di Maio, Crimi e soci se ne escano con un controribaltone, pur di eleggere un Capo dello Stato che in nessun modo risulti riconducibile al vecchio regime.

 

Inoltre Conte e M5S continuano a nicchiare sulla legge elettorale proporzionale, che il Pd vorrebbe a tutti i costi approvare almeno in uno dei due rami del Parlamento prima della pausa estiva, perché è l'unica in grado di evitare la vittoria di Salvini e Meloni in caso di voto anticipato, che a questo punto torna ad essere un'eventualità da non escludere.

nicola zingaretti dario franceschini

 

Il ritorno al proporzionale, però, al momento, conviene ai 5 stelle e forse al Pd. Ma certamente non a Renzi, il cui partito è molto in basso nei sondaggi e che solo dal mantenimento dell'attuale sistema, parzialmente maggioritario, potrebbe ricavare, grazie a un sacrificio che Zingaretti non ha alcuna voglia di fare, una rappresentanza parlamentare minima per continuare a restare in gioco.

 

conte renzi

Al punto che non sarebbe sorprendente, se Conte e I 5 stelle si decidessero ad accontentare il Pd proprio su questo terreno, che Renzi faccia saltare il banco. Regalandoci di nuovo una crisi ad agosto.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...