roberto gualtieri

STANGATINA RINVIATA - IL TESORO BUTTA LA PALLA IN TRIBUNA SULLE CARTELLE FISCALI (CHE DOVEVANO ARRIVARE LUNEDÌ) E RIMANDA TUTTO DI ALMENO UN MESE - POSSIBILE SCONTO SUI VERSAMENTI PER CHI È ANDATO IN DIFFICOLTA CAUSA COVID - I GRILLINI HANNO FRENATO OGNI INIZIATIVA DI GUALTIERI: "SENZA UNA MAGGIORANZA NIENTE FUGHE IN AVANTI, BISOGNERÀ AFFRONTARE IL TEMA PIÙ IN LÀ" - QUALCOSA SI MUOVE ANCHE SU DECRETO RISTORI E WEB TAX...

Paolo Baroni per “La Stampa

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Per le cartelle fiscali arretrate si profila un invio scaglionato ed in prospettiva anche uno sconto degli importi che i contribuenti sono chiamati a versare. Lunedì scade la proroga del blocco decisa in via d'urgenza con un decreto emanato a metà mese ed ora il governo si prepara ad intervenire di nuovo per mettere un argine ai 50 milioni di istanze che si sono accumulati col tempo.

 

Come ha spiegato ieri il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, intervenendo al convegno Telefisco 2021 organizzato dal Sole 24 Ore, il Mef lavora «ad uno scaglionamento degli invii delle cartelle dell'Agenzia della riscossione e degli atti dell'Agenzia entrate che li diluisca in un periodo di tempo più lungo per alleggerire la pressione sui contribuenti ed evitare l'affollamento degli uffici». Ed è anche allo studio «una riduzione degli importi di alcuni atti delle Entrate per i soggetti che abbiano subito un calo del fatturato per effetto della pandemia».

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Dai 5 Stelle ieri è però arrivato subito un altolà al ministro. «In mancanza di una maggioranza è urgente e necessario rinviare di almeno un mese l'invio delle cartelle» hanno messo in chiaro i deputati pentastellati della Commissione Finanze, ma «va dato modo alla nuova maggioranza di affrontare il tema in modo organico, senza fughe in avanti».

 

Per questo il nuovo decreto che - salvo sorprese - arriverà oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri dovrebbe limitarsi a prevedere solamente una nuova proroga sino a fine febbraio e poco altro di diverso.

 

ernesto maria ruffini

Una delle ipotesi, anche in questo caso, era quella di introdurre una qualche forma di selettività chiamando a pagare prima chi ha un reddito fisso o non ha subito grossi danni dal Covid. Si vedrà. È certo che più avanti (col nuovo governo) verrà poi messa in campo una misura strutturale - tra le ipotesi anche una «rottamazione 4», un nuovo saldo e stralcio e la possibilità di diluire i pagamenti sino a tutto il 2022 - da inserire nel nuovo decreto Ristori.

 

Lo stock degli arretrati Al convegno del «Sole» ieri è intervenuto anche il direttore dell'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini che è tornato a sollevare la questione della montagna di crediti ancora da incassare, che a fine anno ha superato quota 1.000 miliardi, «importi che si sono accumulati in 20 anni, riferiti in gran parte a soggetti che non sono in grado di sostenere la riscossione perché sono soggetti nullatenenti o falliti» ha spiegato Ruffini. Questa situazione, ha aggiunto, «sottrae risorse e attività a quelli che sono i crediti effettivamente esigibili».

 

Per questo il direttore delle Entrate è tornato a sollecitare un intervento legislativo da parte del Parlamento, perché misure come la rottamazione finora hanno inciso ben poco.

 

web tax 4

Avanti con la Web tax

Sempre in tema di tasse ieri Gualtieri è intervenuto anche al meeting Ocse-G20 dedicato al contrasto dell'evasione fiscale internazionale. «L'accordo su una tassa digitale - ha commentato al termine - è urgente ed è a portata di mano: sono molto fiducioso ma anche molto determinato a raggiungere un'intesa con la partecipazione di tutti. Ma deve essere anche chiaro che l'alternativa all'assenza di un accordo non è lo status quo: in assenza di una intesa i paesi seguiranno strategie diversificate e adotteranno risposte non coordinate col risultato di frammentare le misure fiscali e rischi di doppia imposizione e aumento del contenzioso».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."