grillo conte di maio draghi

STATE SERENI, LA CRISI DI GOVERNO SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA NON CI SARÀ - NEL SUO PIPPONE SU FACEBOOK, CONTE METTE IN CHIARO LA VOLONTÀ DI PRESERVARE L’IDENTITÀ DEL PASSATO A 5 STELLE AGGRAPPANDOSI AGLI ULTIMI TOTEM DEI GOVERNI GRILLINI, VALE A DIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA E LA RIFORMA DI FOFO' BONAFEDE SULLA GIUSTIZIA - IL RICHIAMO AL RDC E' UN MESSAGGIO A DRAGHI, CHE DOMANI RICEVERA' L'AVV. DI ALPA: SE IL GOVERNO MANTERRÀ IL RDC, IN CAMBIO CONTE INGOIERÀ IL ROSPO DELLA RIFORMA CARTABIA - ORA QUALCHE ANIMA PIA COMUNICHI AL LEADER IMMAGINARIO CHE, NEI GIORNI SCORSI, DI MAIO AVEVA GIÀ OTTENUTO DA MARIOPIO LA RICONFERMA DEL REDDITO DI CITTADINANZA...

conte

1- DAGONEWS

Nel suo pippone su Facebook, Conte mette in chiaro la volontà di preservare l’identità del passato a 5 stelle aggrappandosi agli ultimi totem dei governi grillini, vale a dire il reddito di cittadinanza e la riforma di Bonafede sulla giustizia.

 

Il richiamo al Rdc, secondo fonti autorevoli, va interpretato come un messaggio a Draghi, che riceverà domani l’Avvocato di Alpa: se il governo manterrà il Rdc, in cambio Conte ingoierà il rospo della riforma Cartabia.

mario draghi luigi di maio

 

Qualche anima pia comunichi al leader immaginario dei 5 stelle che, nei giorni scorsi, Di Maio aveva già ottenuto, in separata sede, da Mariopio la riconferma del Rdc…

 

GIANNELLI VIGNETTA CONTE GRILLO

2. IL GRANDE BLUFF DEI GRILLINI SULLA CRISI

Marcello Sorgi per la Stampa

 

La crisi di governo sulla riforma della giustizia non ci sarà. Ci si può scommettere e in molti hanno cominciato, perché sono ormai troppe volte che i 5 stelle, maestri con Casalino nella comunicazione e nelle minacce a cui mai corrispondono fatti, fanno la classica finta per poi rientrare nei ranghi.

meme su giuseppe conte e beppe grillo

 

In questo caso il copione prevedibile è questo: Conte, nel suo nuovo abito da leader pentastellato, seppure in attesa del voto degli iscritti, va a trovare Draghi a Palazzo Chigi. Una volta dentro, spiega che il compromesso accettato dai ministri per sottoscrivere la proposta della Cartabia, è inaccettabile per il Movimento, e pone l'alternativa: o si cambia, o ci asteniamo.

 

Immaginarsi la risposta di Draghi: se si tratta di dettagli, piccole correzioni come quelle ottenute dai ministri per i reati più gravi in cui i tempi dei processi sono stati allungati, ci si può provare, a condizione che questo non comporti analoghe richieste da parte degli altri partiti di maggioranza. Altrimenti niente.

mario draghi giuseppe conte

 

Ed è chiaro che se M5S si astiene su una riforma così importante, biglietto da visita dell'Italia di fronte all'Europa che sta per pagare la prima rata di 25 miliardi del Pnrr, Draghi si dimette. In tempo per consentire a Mattarella di rinviarlo alle Camere, e in caso di nuova bocciatura da parte dei grillini, di sciogliere le Camere alla vigilia del semestre bianco.

 

È inutile aggiungere che anche a questo non si arriverà. Conte è il primo a sapere che quando il gioco si fa duro, i duri entrano in campo. L'ex-premier potrà fare qualche dichiarazione bellicosa all'uscita dall'incontro con il suo successore, cercare ancora qualche titolo di tg o dei siti o dei giornali, rilasciare uno o più ultimatum su Facebook, ma alla fine dovrà fare i conti con la realtà.

 

conte di maio

Il tempo in cui il Movimento dettava legge è finito. L'apparente condivisione che Di Maio fa della linea dura contiana, è semplicemente la base per una nuova mediazione. Il legittimo risentimento dei parlamentari 5 stelle, che dovranno ingoiare un nuovo rospo, forse il più grosso dopo, solo per fare qualche esempio, Tav, Tap, Autostrade, Ilva e così via, dovrà in qualche modo adattarsi alla nuova congiuntura. Grillo l'avrà avuta vinta anche stavolta, senza muoversi dalla spiaggia di Marina di Bibbona.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…