joe biden vladimir putin

STIAMO VIVENDO UNA NUOVA CRISI MISSILISTICA DI CUBA – COME KENNEDY E KRUSCIOV BIDEN E PUTIN PARLANO IN CODICE SULLO SFONDO DI UNA GUERRA NUCLEARE - PER EVITARE UN CONFLITTO TRA LE DUE SUPER POTENZE SLEEPY JOE DEVE AGIRE COME JFK: CON CREATIVITÀ E PRONTO A VEDERE I BLUFF DI MAD-VLAD FACENDO LAVORARE SOTTO TRACCIA LE DIPLOMAZIE E SPERANDO CHE, COME NEL 1962, I RAPPORTI SI NORMALIZZINO - PECHINO GUARDA DA LONTANO PRONTO A RILANCIARE IL DIALOGO QUALORA LA SITUAZIONE PRENDESSE UNA BRUTTA PIEGA - VIDEO

 

 

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

kennedy e la crisi dei missili a cuba

Lo spettro, ma anche l'insegnamento, della crisi cubana del 1962. Si muove la diplomazia invisibile, quella dei messaggi in codice, delle conversazioni criptate, tra Washington e Mosca. Per scongiurare l'uso dell'atomica, sia pure nella forma meno devastante della «piccola arma nucleare tattica», quasi affettuosamente soprannominata «da campo di battaglia». Che avrebbe comunque effetti catastrofici sul rapporto tra Stati Uniti/Nato e Russia, non solo in Ucraina ma per tutta l'area del Mar Nero. E sugli assetti globali.

 

nikita kruscev john fitzgerald kennedy 5

Scrive il Washington Post, foglio dell'establishment americano, di Casa Bianca e Dipartimento di Stato, che nel corso dei mesi, durante il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti hanno recapitato più volte «avvertimenti privati» a Mosca per mettere in guardia sulle «conseguenze gravi» che verrebbero innescate dall'impiego dell'arma nucleare nel teatro ucraino. Si tratterebbe, peraltro, di una serie di moniti, non è chiaro nella persona di chi, che hanno accompagnato sottotraccia tutte le pubbliche dichiarazioni del presidente Biden in risposta alle evocazioni della bomba da parte di Putin, di Lavrov e di quel falco loquace e smodato che è l'ex presidente russo, Medvedev.

 

nikita kruscev john fitzgerald kennedy 3

Gli anonimi funzionari Usa, ovviamente autorizzati, hanno precisato che la decisione nelle alte sfere è stata quella di «mantenere deliberatamente vaghi i moniti, per far sì che il Cremlino si preoccupi di quale potrebbe essere la risposta», e Putin e i suoi generali si interroghino sulla portata della inevitabile rappresaglia di Washington. Il concetto che sottende la comunicazione di Biden è quella che i think tank definiscono «ambiguità strategica». Se lanci l'atomica, ti devi aspettare qualsiasi risposta. E Putin non è oggi in una condizione di forza ma di debolezza, dopo l'umiliante controffensiva ucraina. 

 

VLADIMIR PUTIN JOE BIDEN - ILLUSTRAZIONE TPI

È Biden cui spettano le decisioni cruciali, stando a una opinione sul Washington Post di uno dei suoi più autorevoli editorialisti e scrittori, David Ignatius, il quale contrappone le sparate di Putin («In caso di minaccia alla nostra integrità territoriale, certamente useremo tutti i sistemi d'arma a nostra disposizione e questo non è un bluff») alla replica «più implorante che minacciosa» di Biden in un'intervista Tv. «Non farlo!», ripetuto tre volte. «Cambierebbe il volto della guerra come non si è visto dalla Seconda guerra mondiale».

 

PUTIN BIDEN

In realtà, le gole profonde interpellate dal WP non dicono se avvertimenti ulteriori siano arrivati a Mosca dopo l'annuncio di Putin dei referendum nei territori occupati e della mobilitazione parziale. Intanto, Medvedev ha voluto essere ancor più chiaro, specificando che Mosca guarda alle armi ipersoniche come a quelle nucleari. Segnali contraddittori dalla Russia ricalcano anch'essi una «ambiguità strategica», se il viceministro degli Esteri, Serghei Ryabkov, nega che «la Russia minacci alcuno con armi nucleari, i criteri per il loro utilizzo sono descritti nella dottrina militare e specificati nei fondamenti della politica statale della Federazione russa in materia di deterrenza nucleare». E l'ambasciatore russo all'Onu, Anatoli Antonov, dice di non voler credere che i rapporti tra Mosca e Washington siano talmente degradati «da farci avvinare al pericoloso limite di una caduta nell'abisso del conflitto nucleare». 

 

vladimir putin joe biden ginevra 2021

Il vice-presidente del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Venediktov, quasi fa eco a Biden affermando che «una guerra nucleare non deve mai essere combattuta, perché non ci possono essere vincitori». Certo non è l'atomica che vuole la Cina, pronta nei giorni scorsi a rilanciare le ragioni del dialogo. Né la vuole la Turchia, che è anche una potenza del Mar Nero e un pilastro della Nato, candidata al ruolo di mediazione tra Kiev e Mosca.

 

putin biden

Ignatius, sul WP, cita Kennedy e suggerisce a Biden di adottare quella «combinazione di durezza e creatività», anche attraverso gli strumenti della diplomazia alternativa, che portarono sessant' anni fa al superamento della crisi cubana. «Kennedy ci riuscì per due ragioni. La prima è che si mostrò preparato a rischiare la guerra nucleare per fermare le mosse sconsiderate di Mosca. La seconda, che attraverso un canale segreto sotterraneo trovò il modo di salvare la faccia evitando la catastrofe totale. Biden conclude Ignatius dovrebbe studiare entrambe le lezioni».

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN MEMEincontro virtuale joe biden vladimir putinvertice biden putin sull ucraina PUTIN E BIDEN

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...