joe biden vladimir putin

STIAMO VIVENDO UNA NUOVA CRISI MISSILISTICA DI CUBA – COME KENNEDY E KRUSCIOV BIDEN E PUTIN PARLANO IN CODICE SULLO SFONDO DI UNA GUERRA NUCLEARE - PER EVITARE UN CONFLITTO TRA LE DUE SUPER POTENZE SLEEPY JOE DEVE AGIRE COME JFK: CON CREATIVITÀ E PRONTO A VEDERE I BLUFF DI MAD-VLAD FACENDO LAVORARE SOTTO TRACCIA LE DIPLOMAZIE E SPERANDO CHE, COME NEL 1962, I RAPPORTI SI NORMALIZZINO - PECHINO GUARDA DA LONTANO PRONTO A RILANCIARE IL DIALOGO QUALORA LA SITUAZIONE PRENDESSE UNA BRUTTA PIEGA - VIDEO

 

 

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

kennedy e la crisi dei missili a cuba

Lo spettro, ma anche l'insegnamento, della crisi cubana del 1962. Si muove la diplomazia invisibile, quella dei messaggi in codice, delle conversazioni criptate, tra Washington e Mosca. Per scongiurare l'uso dell'atomica, sia pure nella forma meno devastante della «piccola arma nucleare tattica», quasi affettuosamente soprannominata «da campo di battaglia». Che avrebbe comunque effetti catastrofici sul rapporto tra Stati Uniti/Nato e Russia, non solo in Ucraina ma per tutta l'area del Mar Nero. E sugli assetti globali.

 

nikita kruscev john fitzgerald kennedy 5

Scrive il Washington Post, foglio dell'establishment americano, di Casa Bianca e Dipartimento di Stato, che nel corso dei mesi, durante il conflitto in Ucraina, gli Stati Uniti hanno recapitato più volte «avvertimenti privati» a Mosca per mettere in guardia sulle «conseguenze gravi» che verrebbero innescate dall'impiego dell'arma nucleare nel teatro ucraino. Si tratterebbe, peraltro, di una serie di moniti, non è chiaro nella persona di chi, che hanno accompagnato sottotraccia tutte le pubbliche dichiarazioni del presidente Biden in risposta alle evocazioni della bomba da parte di Putin, di Lavrov e di quel falco loquace e smodato che è l'ex presidente russo, Medvedev.

 

nikita kruscev john fitzgerald kennedy 3

Gli anonimi funzionari Usa, ovviamente autorizzati, hanno precisato che la decisione nelle alte sfere è stata quella di «mantenere deliberatamente vaghi i moniti, per far sì che il Cremlino si preoccupi di quale potrebbe essere la risposta», e Putin e i suoi generali si interroghino sulla portata della inevitabile rappresaglia di Washington. Il concetto che sottende la comunicazione di Biden è quella che i think tank definiscono «ambiguità strategica». Se lanci l'atomica, ti devi aspettare qualsiasi risposta. E Putin non è oggi in una condizione di forza ma di debolezza, dopo l'umiliante controffensiva ucraina. 

 

VLADIMIR PUTIN JOE BIDEN - ILLUSTRAZIONE TPI

È Biden cui spettano le decisioni cruciali, stando a una opinione sul Washington Post di uno dei suoi più autorevoli editorialisti e scrittori, David Ignatius, il quale contrappone le sparate di Putin («In caso di minaccia alla nostra integrità territoriale, certamente useremo tutti i sistemi d'arma a nostra disposizione e questo non è un bluff») alla replica «più implorante che minacciosa» di Biden in un'intervista Tv. «Non farlo!», ripetuto tre volte. «Cambierebbe il volto della guerra come non si è visto dalla Seconda guerra mondiale».

 

PUTIN BIDEN

In realtà, le gole profonde interpellate dal WP non dicono se avvertimenti ulteriori siano arrivati a Mosca dopo l'annuncio di Putin dei referendum nei territori occupati e della mobilitazione parziale. Intanto, Medvedev ha voluto essere ancor più chiaro, specificando che Mosca guarda alle armi ipersoniche come a quelle nucleari. Segnali contraddittori dalla Russia ricalcano anch'essi una «ambiguità strategica», se il viceministro degli Esteri, Serghei Ryabkov, nega che «la Russia minacci alcuno con armi nucleari, i criteri per il loro utilizzo sono descritti nella dottrina militare e specificati nei fondamenti della politica statale della Federazione russa in materia di deterrenza nucleare». E l'ambasciatore russo all'Onu, Anatoli Antonov, dice di non voler credere che i rapporti tra Mosca e Washington siano talmente degradati «da farci avvinare al pericoloso limite di una caduta nell'abisso del conflitto nucleare». 

 

vladimir putin joe biden ginevra 2021

Il vice-presidente del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Venediktov, quasi fa eco a Biden affermando che «una guerra nucleare non deve mai essere combattuta, perché non ci possono essere vincitori». Certo non è l'atomica che vuole la Cina, pronta nei giorni scorsi a rilanciare le ragioni del dialogo. Né la vuole la Turchia, che è anche una potenza del Mar Nero e un pilastro della Nato, candidata al ruolo di mediazione tra Kiev e Mosca.

 

putin biden

Ignatius, sul WP, cita Kennedy e suggerisce a Biden di adottare quella «combinazione di durezza e creatività», anche attraverso gli strumenti della diplomazia alternativa, che portarono sessant' anni fa al superamento della crisi cubana. «Kennedy ci riuscì per due ragioni. La prima è che si mostrò preparato a rischiare la guerra nucleare per fermare le mosse sconsiderate di Mosca. La seconda, che attraverso un canale segreto sotterraneo trovò il modo di salvare la faccia evitando la catastrofe totale. Biden conclude Ignatius dovrebbe studiare entrambe le lezioni».

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN MEMEincontro virtuale joe biden vladimir putinvertice biden putin sull ucraina PUTIN E BIDEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…