luca zaia giorgia meloni roberto calderoli

LA STRATEGIA MELONIANA SULL’AUTONOMIA: DOPO AVERLA APPROVATA, LA SABOTIAMO – LA LEGA VUOLE FAR PARTIRE SUBITO I NEGOZIATI CON LE REGIONI CHE HANNO CHIESTO IL TRASFERIMENTO DELLE COMPETENZE SULLE MATERIE CHE NON PREVEDONO LA DEFINIZIONE DEI LEP, I “LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI”. MA SONO I SINGOLI MINISTERI CHE DEVONO PORTARE AVANTI LE TRATTATIVE. E I DICASTERI GUIDATI DA FDI E FORZA ITALIA NON HANNO INTERESSE AD ANDARE SPEDITI, ANZI – MELONI NON VUOLE PERDERE I VOTI AL SUD E TEME IL REFERENDUM SULL'AUTONOMIA: I SONDAGGI PARLANO CHIARO…

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

luca zaia giorgia meloni

Tra le fughe in avanti dei governatori del Nord e le azioni dilatorie di Forza Italia, Giorgia Meloni ha dovuto mediare. Ma sull'autonomia differenziata la premier crede che vadano in questa fase inviati messaggi rassicuranti agli italiani, specie a quelli del Sud. E quindi la parola d'ordine è: prudenza.

 

Roberto Calderoli, il ministro che ha voluto e difeso la riforma, […] ora freme ed è pronto a far partire i negoziati con le Regioni che hanno chiesto il trasferimento delle competenze sulle materie che non prevedono la definizione dei Lep, i «livelli essenziali delle prestazioni».

 

Si tratta di competenze importanti, come il commercio estero o la protezione civile e quindi l'attenzione nel governo è grande. Ed è proprio questo negoziato che preoccupa la Lega e i governatori. Ogni potere da trasferire dovrà essere discusso con i singoli ministeri. Questo passaggio lascia nelle mani dei ministri quindi la facoltà di dettare i tempi.

 

ROBERTO CALDEROLI MATTEO SALVINI

Antonio Tajani, capo della Farnesina, dovrà trattare con i governatori che lo hanno richiesto la cessioni di competenze sul commercio estero. In un'intervista pubblicata ieri da Il Messaggero Tajani risponde così: «È una delega del mio ministero, ma non è immaginabile mettere uno contro l'altro il vino pugliese con quello piemontese. Rischieremmo la guerra delle Regioni e un danno al sistema Italia».

 

[…]  i ministeri, in particolare quelli a guida Forza Italia, non faranno nulla per andare rapidi sul trasferimento dei poteri sulle materie non Lep. Se questa è la premessa, si ragiona nella Lega, figuriamoci cosa succederà quando il governo dovrà intraprendere il complicato percorso della definizione dei Lep, il sistema studiato per garantire l'equilibrio territoriale dei servizi.

 

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

Calderoli spera di far partire l'iter presto, «entro la fine dell'anno vorrei portarlo in Consiglio dei ministri». Ma il ministro leghista troverà colleghi poco propensi all'accelerazione. I Lep, poi, andranno finanziati, come al momento non è chiaro. […]

 

In tutto questo Fratelli d'Italia osserva con molti timori la situazione e i sondaggi: i voti al Sud sono un bottino troppo grande per essere sacrificato sull'altare degli accordi di governo. Così, se Meloni in privato ammonisce i governatori di non forzare i tempi, ai suoi dà l'ordine di passare al contrattacco.

 

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Invece di difendere la riforma in sé si accusa il centrosinistra di aver cambiato il titolo V della Costituzione, di fatto rendendo necessaria l'introduzione dell'autonomia differenziata. Questo spinge il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti a dire: "Ci vorrebbe almeno un po' di dignità politica e, se il ravvedimento della sinistra è vero e autentico, dovrebbe chiedere scusa agli Italiani per avere voluto mettere l'autonomia differenziata in Costituzione e non avere avuto il coraggio in oltre 20 anni di presentare una modifica per abrogare l'articolo 116 che la disciplina». […]

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATASONDAGGIO IPSOS SULL AUTONOMIA 2SONDAGGIO IPSOS SULL AUTONOMIA 1giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…