pensione

LA STRATEGIA DELLA PENSIONE - LA PROPOSTA DI CGIL, CISL E UIL: IN PENSIONE DAI 62 ANNI CON ALMENO 20 DI CONTRIBUTI E CALCOLO DELLA PENSIONE PRO-RATA (I CONTRIBUTI VERSATI COL RETRIBUTIVO NON VENGONO RICALCOLATI E PENALIZZATI). OPPURE 41 ANNI DI CONTRIBUTI A PRESCINDERE DALL'ETÀ. E SCONTI PER I LAVORI GRAVOSI, LE DONNE, I GIOVANI CON CARRIERE DISCONTINUE…

pensione

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

I sindacati dicono no all' ipotesi di superare Quota 100 fissando in 64 anni di età - anziché i 62 attuali - e 36 o 38 anni di contributi i requisiti per andare in pensione prima, una sorta di "Quota 102". Un no senza appello perché quell' idea - che il governo accarezza - prevede un ricalcolo per intero delle pensioni future col contributivo (si prende in base ai contributi versati). E quindi un' implicita penalizzazione - un taglio dell' assegno - per chi ancora ricade nel sistema misto e vanta diversi versamenti, fino a 15 anni, nel più vantaggioso retributivo (si prende in base alle ultime retribuzioni).

 

Ecco dunque la controproposta di Cgil, Cisl e Uil. Non solo per superare Quota 100, misura sperimentale che, scadendo il 31 dicembre 2021, crea uno scalone e allunga la permanenza al lavoro di 5 o più anni dall' oggi al domani. Ma anche per sostituire una volta per tutte la legge Fornero. Come? Così: in pensione dai 62 anni con almeno 20 di contributi e calcolo della pensione pro-rata (i contributi versati col retributivo non vengono dunque ricalcolati e penalizzati). Oppure 41 anni di contributi a prescindere dall' età. E sconti per i lavori gravosi, le donne, i giovani con carriere discontinue.

pensione

 

Il clima per ora è di dialogo. I sindacati attendono la convocazione del governo al tavolo sulla previdenza già inaugurato dal premier Conte. Ma non sono disposti a sconti. «Non faremo barricate come in Francia, ma certo siamo pronti alla mobilitazione permanente », scandisce Roberto Ghiselli, segretario confederale Cgil, con delega alla previdenza.

E proprio Ghiselli spiega nei dettagli la piattaforma.

 

«Proponiamo di tornare allo spirito della riforma Dini che prevedeva un' uscita flessibile da 57 a 65 anni di età, ma solo per i contributivi puri che lavorano dal 1996. Noi chiediamo di applicare questa idea anche ai "misti". E di fissare i requisiti a 62 anni e 20 di contributi. Le persone devono poter scegliere quando lasciare il lavoro dai 62 anni in poi. O a prescindere dall' età con 41 anni di contributi».

pensione 1

 

Da rivedere poi anche il meccanismo che oggi adegua alla speranza di vita - un unicum in Europa non solo l' età anagrafica e gli anni di contributi versati. Ma anche il coefficiente di trasformazione, ovvero il parametro che trasforma i contributi versati in pensione. «Riteniamo che nei primi due casi età e contributi - l'aspettativa di vita si debba fermare e che si possa discutere sui coefficienti», ragiona ancora Ghiselli. In altri termini, i requisiti anagrafici e contributivi non si allungherebbero più. Ma la pensione potrebbe essere meno generosa: quanto più "giovani" si esce, tanto più basso l' assegno.

 

In questo quadro e con questi requisiti, Ape sociale e Opzione donna - misure per l' uscita anticipata per disoccupati, donne, lavoratori malati o in difficoltà - potrebbero non essere più rinnovate. Ma, spiega ancora Ghiselli, «occorre dare un riconoscimento ai lavori gravosi e di cura, alle donne e ai giovani».

 

pensione 2

Per i lavori gravosi - che la commissione prevista dalla legge di bilancio dovrà mappare - «vale un concetto: non tutti i lavori sono uguali, ma è impossibile definire una speranza di vita per ciascuna mansione», spiega Ghiselli. È l' idea del presidente dell' Inps Pasquale Tridico. «Ma chi ha avuto una vita lavorativa pesante potrebbe anticipare di un po' l' uscita rispetto ai 62 anni o avere un coefficiente di trasformazione più generoso. Così anche per le donne: sconti contributivi per i figli avuti o i famigliari assistiti. Ai giovani va assicurata una pensione contributiva di garanzia.

 

pensione

Che non significa pensione minima, ma un' integrazione rispetto ai contributi versati, a copertura degli anni di bassa contribuzione, part-time involontario, disoccupazione, buchi. E poi rivedere o cancellare i coefficienti di 2,8 e 1,5 che consentono ai giovani di anticipare la pensione solo se questa è un multiplo dell' assegno sociale. Assurdo».

 

I costi della proposta non preoccupano i sindacati. Per Quota 100 si spenderà la metà dei 48 miliardi stanziati. «Smettiamola di fare cassa con le pensioni, il ricalcolo contributivo è un bagno di sangue», dice Domenico Proietti, segretario confederale Uil. «Separiamo previdenza da assistenza, dimostriamo alla Ue che il sistema è sostenibile e poi riformiamo la Fornero », aggiunge Ignazio Ganga, segretario confederale Cisl.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?