partiti destra europa

SVASTICHELLE D’EUROPA – QUASI UN TERZO DEGLI EUROPEI ORA VOTA PER PARTITI POPULISTI, DI ESTREMA DESTRA O DI ESTREMA SINISTRA – LA RICERCA DI MATTHIJS ROODUIJN, POLITOLOGO DELL’UNIVERSITÀ DI AMSTERDAM: SONO IL 32% DEGLI ELETTORI CONTRO IL 20% DEL PRIMI ANNI DEL 2000 E IL 12% DEI PRIMI ANNI ’90 - LA MAGGIOR PARTE SCEGLIE PARTITI DI DESTRA E ANTI-ESTABLISHMENT CHE FANNO LEVA SEMPRE SULLA LOTTA ALL'IMMIGRAZIONE. E TRA I NUOVI ELETTORI CI SONO ANCHE DEGLI INSOSPETTABILI...

Estratto dell'articolo di John Helley per "The Guardian"

 

partiti estrema destra europa 3

Quasi un terzo degli europei ora vota per partiti populisti, di estrema destra o di estrema sinistra. Si fanno strada le politiche anti-establishment che si stanno diffondendo in tutto il continente in una sfida sempre più problematica al mainstream.

L’analisi condotta da oltre 100 ricercatori in 31 paesi ha rilevato che nelle elezioni nazionali dello scorso anno il 32% degli elettori europei ha votato per partiti anti-establishment, rispetto al 20% nei primi anni 2000 e al 12% nei primi anni ’90.

 

La ricerca, condotta da Matthijs Rooduijn, politologo dell’Università di Amsterdam, e condivisa in esclusiva con “The Guardian”, mostra che circa la metà degli elettori anti-establishment sostiene i partiti di estrema destra – e questa è la quota di voti che sta aumentando maggiormente e rapidamente.

giorgia meloni

«Ci sono fluttuazioni, ma la tendenza di fondo è che i numeri continuano a crescere - ha detto Rooduijn - I partiti tradizionali stanno perdendo voti; i partiti anti-establishment stanno guadagnando terreno. È importante, perché molti studi ora mostrano che quando i populisti ottengono il potere, o influenzano il potere, la qualità della democrazia liberale diminuisce». […]

 

La "PopuList" è stata lanciata cinque anni fa in collaborazione con il Guardian . Quest’anno ha identificato 234 partiti anti-establishment in tutta Europa, inclusi 165 partiti populisti (la maggior parte di estrema sinistra o di estrema destra). Classifica 61 partiti come di estrema sinistra e 112 come di estrema destra (la maggior parte, ma non tutti, populisti).

alice weidel e tino chrupalla

Il populismo divide la società in due gruppi omogenei e opposti, un “popolo puro” contro una “élite corrotta”, e sostiene che tutta la politica dovrebbe essere un’espressione della “volontà del popolo”.

 

I critici sostengono che i populisti al potere spesso sovvertono le norme democratiche, minando la magistratura e i media o limitando i diritti delle minoranze, a volte in modi che sopravvivono a lungo dopo la fine del loro mandato. […]

 

Unendosi al leader illiberale ungherese, Viktor Orbán, e al partito al potere in Polonia, diversi leader e partiti populisti di estrema destra, tra cui Giorgia Meloni in Italia, il partito finlandese e i democratici svedesi stanno arrivando al governo.

partiti estrema destra europa 1

Altri stanno sperimentando un grande aumento di popolarità. Il Partito della Libertà austriaco (FPÖ) è ancora largamente in vantaggio nei sondaggi a un anno dalle elezioni, l’AfD tedesco ha raddoppiato la sua potenziale quota di voti al 22% ed è secondo, davanti all’SPD di centrosinistra, mentre Marine Le Pen sembra sulla buona strada per avere la migliore occasione per la presidenza francese.

 

Dietro questa tendenza ci sono molti fattori. «I partiti di estrema destra, in particolare, hanno davvero ampliato la loro base elettorale e stanno creando coalizioni di elettori con preoccupazioni molto diverse - ha affermato Daphne Halikiopoulou, politologa comparata presso l’Università di York e coautrice di PopuList - Il loro grande problema è sempre stata l’immigrazione. Questo tema ancora persiste, ma le preoccupazioni culturali ora rappresentano solo una piccola parte del loro elettorato. Sono andati ben oltre quel seguito, capitalizzando tutta una serie di insicurezze degli elettori… Si stanno diversificando».

vistor orban marine le pen

 

I lockdown e i vaccini erano per alcuni dei cavalli di battaglia, così come, sempre più spesso, lo sono le discussioni sulla guerra culturale – genere, storia, simboli dell’identità nazionale – e la crisi climatica. Altri si sono attaccati alla crisi del costo della vita e alla guerra della Russia contro l’Ucraina.

Ora votano politici di estrema destra “persone che non lo hanno mai fatto e che non ti aspetteresti potessero farlo: donne anziane, elettori di grandi città, classe media istruita - ha detto Halikiopoulou - Sono disposti a barattare la democrazia con qualcosa, per dire: ‘So che questo leader è autoritario, ma almeno porterà stabilità economica».

 

afd 1

Andrea Pirro, un altro dei coautori dello studio e politologo presso l'Università di Bologna, ha affermato che il mainstream – i grandi partiti di centrodestra e centrosinistra – sono in parte responsabile: «C'è stato un progressivo distacco dalle richieste della società. La percezione che questi partiti siano diventati essenzialmente organizzazioni in cerca di cariche, insensibili alle preoccupazioni delle persone e quindi spesso accusate dei loro problemi. I partiti anti-establishment si presentano come la risposta, e gli elettori sono sempre più disposti a dare una possibilità ad alternative mai sperimentate». [...]

partiti estrema destra europa 2afd krzysztof bosak e slawomir mentzen

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...