luigi di maio - beppe grillo - giuseppe conte

LA SVOLTA DEL NUOVO STATUTO DI CONTE PER IL M5S: MANCA IL LIMITE DEI DUE MANDATI - CHISSA' SE E' D'ACCORDO BEPPE GRILLO, CHE PIÙ VOLTE SI È SPESO PER DIFENDERE IL CARRIERISMO IN POLITICA - I GRILLINI POTREBBERO EMENDARE IL TESTO AL VOTO, PREVISTO PER IL 10 E 11 MARZO, OPPURE TENTARE DI MODIFICARLO PRIMA DELLE PROSSIME POLITICHE - MA QUESTA IPOTESI PORTEREBBE UNA GUERRA INTERNA SENZA FINE - LO STATUTO PREVEDE ANCHE LE "PARLAMENTARIE": IL M5S VOTERA' "MEDIANTE CONSULTAZIONE IN RETE LE PROPOSTE DI AUTOCANDIDATURA DEGLI ISCRITTI"

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte beppe grillo

La fine di una regola aurea - forse della regola per eccezione - dei Cinque Stelle è a un passo: il tetto dei due mandati potrebbe presto diventare un ricordo. La votazione sullo statuto indetta da Giuseppe Conte, Paola Taverna e Vito Crimi per il 10-11 marzo, potrebbe essere la data spartiacque. Il motivo? È da ricercare nelle parole non scritte nel testo al voto. Lo statuto contiano, rispetto alla prima versione approvata lo scorso agosto e «congelata» dal tribunale di Napoli, è stato modificato per recepire i rilievi mossi dalla Commissione di garanzia per gli Statuti in modo da poter accedere al finanziamento del due per mille.

CONTE DI MAIO

 

Il tetto dei due mandati non è stato inserito, ricalcando il testo dello scorso agosto, quando però il Movimento non aveva deciso di aderire al finanziamento. Tuttavia il decreto legislativo 149 del 2013 - quello che disciplina il due per mille per intenderci - prevede all'articolo 3, comma 2, lettera l un passaggio molto chiaro. Lo statuto secondo il dl 149/ 2013 deve indicare «le modalità di selezione delle candidature per le elezioni». In sostanza, ogni eccezione deve essere recepita dal testo.

 

«Posto che le indicazioni per ottenere il due per mille richiedono che i requisiti per le candidature siano disciplinate in via diretta dallo statuto, è sintomatico che il testo in votazione non preveda il tetto dei due mandati; limite di mandati che invece è previsto, ad esempio, nello statuto del Pd», sostiene l'avvocato Lorenzo Borré. Non a caso, nello statuto dei dem - alleati dei Cinque Stelle - ci sono due passaggi molto dettagliati (articoli 25 e 28) sulle regole per le candidature.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Ed è specificato a chiare lettere che non è ricandidabile al Parlamento o a Bruxelles «chi ha ricoperto detta carica per la durata di tre mandati consecutivi». Difficile immaginare che i legali del presidente M5S non siano a conoscenza della norma. Piuttosto c'è da chiedersi se ci sia o meno un accordo con Beppe Grillo, che più volte si è speso per difendere il tetto dei due mandati. Già in passato nel Movimento si era valutato se inserire o meno il limite nello statuto, ma poi si era deciso - dato che all'epoca il M5S non aderiva al due per mille - di affidarsi a regolamenti extra statutari, che ora non sono compatibili con la situazione attuale.

 

giuseppe conte luigi di maio foto di bacco (1)

I Cinque Stelle, volendo, potrebbero cercare di emendare il testo al voto, oppure potrebbero tentare di modificare nuovamente lo statuto prima delle prossime Politiche. Ovviamente quest' ultima ipotesi potrebbe portare a una trattativa interna nel Movimento. Lo statuto che andrà in votazione a marzo prevede invece le Parlamentarie. L'articolo 7 sostiene che il M5S vota «mediante consultazione in rete le proposte di autocandidatura presentate dagli iscritti».

 

Non è chiaro se la consultazione online a questo punto riguardi le prossime Comunali. Intanto, proprio in vista delle alleanze, fanno discutere le parole di Conte sull'asse progressista: «Possiamo anche parlare di politiche astratte, come la questione del campo largo, ma se questo significa solo confrontarsi su politiche annacquate allora noi non ci stiamo». Una frenata dopo le polemiche dei giorni scorsi con Carlo Calenda (che non vuole il M5S in coalizione) e dopo il voto in Senato opposto al Pd sul caso Open. Da ambienti dem filtra malumore e si imputa l'uscita di Conte a un riavvicinamento ad Alessandro Di Battista.

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

 

Chi ha avuto modo di parlare con l'ex deputato, però, assicura che - nonostante nutra per Conte massima stima e lo consideri una persona leale -, per l'ex Cinque Stelle il Movimento rimarrà un avversario politico finché farà parte del governo Draghi. E a tenere banco c'è anche lo spettro di Davide Casaleggio, che - racconta l'Adnkronos - è stato avvistato martedì a Palazzo Madama. Ha incontrato alcuni pentastellati, in primis la capogruppo Mariolina Castellone. I colloqui hanno alimentato ulteriore tensione nel gruppo.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...