trump impeachment

TANTO RUMORE PER L’ENNESIMO NULLA: NO ALL'IMPEACHMENT PER TRUMP - IL TYCOON LA SFANGA PER LA SECONDA VOLTA NONOSTANTE SETTE SENATORI REPUBBLICANI ABBIANO VOTATO PER CONDANNARLO - SULLO SFONDO C’ERA IL DUBBIO SULLA COSTITUZIONALITÀ DELL'IMPEACHMENT DI UN PRESIDENTE NON PIÙ IN CARICA MA LA SOSTANZA E’ CHE “THE DONALD” SAPEVA DELL’ASSALTO A CAPITOL HILL E NON HA MOSSO UN DITO PER FERMARLO - E’ STATO DISINNESCATA LA DEPOSIZIONE BOMBA DELLA DEPUTATA REPUBBLICANA JAIME HERRERA BEUTLER: BIDEN VOLEVA CHIUDERE LA QUESTIONE E GOVERNARE…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

donald trump

Anche stavolta Trump è riuscito a cavarsela. Ha evitato il secondo impeachment, nonostante 7 repubblicani abbiano votato al Senato per condannarlo. Ne esce però con un'eredità politica ancora più devastata, con cui dovranno fare i conti i compagni di partito che lo hanno salvato. Ma a sentenza arrivata l'ex presidente ha accusato «la caccia alle streghe» di cui si sente vittima e poi rilanciatola sfida per il futuro: «Il nostro movimento Maga (Make America Great Again) è solo all'inizio».

 

I suoi avvocati avevano già comprato i biglietti per tornare a casa, e quando ieri mattina il leader dei repubblicani al Senato McConnell aveva scritto ai colleghi che avrebbe votato per assolverlo, la partita sembrava chiusa. La sorpresa però è arrivata dalla decisione dei procuratori democratici di convocare i testimoni al processo. Questo poteva allungarlo in maniera indefinita e aprire un vaso di Pandora. Il procedimento pareva concluso dopo l'arringa dei difensori venerdì sera.

 

richiesta di impeachment per trump

I procuratori avevano dimostrato il ruolo di Trump nel preparare il terreno per l'assalto al Congresso del 6 gennaio, ma secondo i repubblicani non avevano provato una sua responsabilità diretta. Sullo sfondo poi rimaneva il dubbio riguardo la costituzionalità dell'impeachment di un presidente non più in carica. In serata però è esploso un altro scandalo.

 

La deputata repubblicana Jaime Herrera Beutler, uno dei 10 parlamentari del Gop che avevano approvato l'impeachment alla Camera, ha rivelato alla Cnn di aver assistito ad una telefonata infuocata tra il suo leader McCarthy e Trump, mentre gli assalitori sfondavano le porte del Congresso. Il capo del Gop aveva chiesto a quello della Casa Bianca di fermare i suoi sostenitori, che minacciavano la vita del vice Pence, ma Donald aveva risposto che erano Antifa. McCarthy allora aveva alzato la voce: «No, sono i tuoi uomini».

 

Jaime Herrera Beutler

Trump aveva risposto così: «Kevin, si vede che queste persone sono più arrabbiate di te per le elezioni». A quel punto il leader dei deputati repubblicani aveva perso il controllo: «Con chi ... (parolaccia ndr) credi di parlare?!». Questa rivelazione ha cambiato la dinamica del processo. Gli avvocati avevano basato la difesa sul fatto che l'ex presidente non era mai stato informato dei piani per assaltare il Congresso, e della gravità dell'attacco, ma la testimonianza di Herrera Beutler dimostrava il contrario.

 

Trump sapeva e aveva preso le difese degli aggressori. Così ieri mattina il capo dei procuratori democratici Raskin ha chiesto di convocare i testimoni, a partire da Herrera Beutler, perché i fatti nuovi aiutavano a provare lo stato d'animo e la responsabilità di Donald. Il Senato ha votato sulla sua richiesta e l'ha approvata con 55 voti favorevoli, tra cui 5 repubblicani. Questo avrebbe allungato e complicato il processo, andando anche contro gli interessi di Biden, che vuole attuare la sua agenda e varare il pacchetto di stimoli per l'economia da 1,9 trilioni di dollari.

 

nancy pelosi secondo impeachment per trump

Quindi è stato trovato il compromesso di mettere la denuncia di Herrera Beutler agli atti, senza però convocare testimoni. Così si è passati al voto, con 57 senatori favorevoli alla condanna e 43 contrari. Sette repubblicani, Romney, Murkowski, Collins, Sasse, Toomey, Burr e Cassidy, si sono uniti ai democratici, decretando il consenso bipartisan più ampio nella storia degli Usa per l'impeachment di un presidente. Non è bastato, perché per la condanna servivano 67 voti, ma ormai anche gli ex alleati di Trump dicono che la sua avventura politica è finita. L'imbarazzo però riguarda tutti i repubblicani, che già alle elezioni midterm dell'anno prossimo dovranno spiegare perché lo hanno assolto.

donald trump impeachment

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”