maurizio leo giancarlo giorgetti giorgia meloni

LA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE VIENE RANDELLATA ANCHE DALLA BCE (“PUÒ RENDERE PIÙ COSTOSO PER LE BANCHE ATTRARRE NUOVO CAPITALE”, “L’INTRODUZIONE DI UNA IMPOSTA RETROATTIVA AD HOC AUMENTA INDEBITAMENTE L’INCERTEZZA SUL QUADRO FISCALE”) - E ORA LA MEDIAZIONE TRA GIORGIA MELONI, CHE NON VUOLE FARE MARCIA INDIETRO, E IL MINISTRO GIORGETTI, CHE SPINGE PER MODIFICARE IL TESTO, SARA’ AFFIDATA AL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA MAURIZIO LEO - ANCHE A PALAZZO CHIGI CI SONO ORIENTAMENTI DIVERSI: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI E’ PER CONFERMARE IL PRELIEVO, IL CAPO DI GABINETTO GAETANO CAPUTI VUOLE UN RITOCCO…

Estratto dell’articolo di N.B. e Gia.Sal. per il “Fatto quotidiano”

 

christine lagarde 2

Dopo le critiche dell’Associazione bancaria e di quella delle Casse di risparmio italiane, il decreto sulla tassa sugli extraprofitti bancari per i rialzi dei tassi d’interesse, voluto dal governo Meloni, attira gli strali della Banca centrale europea.

 

“L’imposta straordinaria può rendere più costoso per le banche attrarre nuovo capitale: gli investitori nazionali ed esteri potrebbero avere meno interesse a investire nelle banche italiane che hanno prospettive più incerte”, ha scritto la Bce in un parere non vincolante.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

L’istituto di Francoforte osserva che “l’introduzione di una imposta retroattiva ad hoc aumenta indebitamente l’incertezza sul quadro fiscale” e “può alimentare la percezione di un quadro fiscale incerto e dar luogo a un ampio contenzioso”.

 

La Bce raccomanda di valutare se la tassa ponga rischi per la stabilità finanziaria, la tenuta del settore bancario o distorca il mercato, e chiede un’analisi approfondita delle potenziali conseguenze.

 

Le norme Ue impongono agli Stati di chiedere preventivamente il parere della Bce sulle leggi che rientrino nelle sue competenze. A novembre, la Bce aveva criticato l’imposta straordinaria della Spagna sugli extraprofitti di banche e imprese energetiche.

 

maurizio leo arriva alla cena di fdi a palazzo brancaccio

Mentre arrivano attacchi dal mondo finanziario e del credito, il governo si sta dividendo sul decreto in discussione nelle commissioni Industria e Ambiente del Senato. […] il confronto politico è a più alto livello: mentre i partiti di maggioranza pressano per cambiare la norma, il governo è diviso.

 

Lo scontro è ai vertici, tra la premier Giorgia Meloni – che non vorrebbe snaturare il decreto anche per dimostrare di essere impermeabile al potere finanziario – e il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che spinge per modificare il testo. La premier ieri a Porta a Porta ha detto: “Ok a modifiche ma a parità di gettito”. Traduzione: vanno bene piccoli ritocchi ma non si stravolga la norma. […]

 

Fazzolari Meloni

Il leghista ha affidato al viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, la possibile mediazione politica: dovrà trovarla entro martedì quando si vedrà con Giorgetti. La decisione di affidare la mediazione politica a Leo dimostra lo scontro in atto: il viceministro risponde politicamente alla premier ma formalmente al ministro dell’Economia. Anche a Palazzo Chigi ci sono due linee diverse: quella del sottosegretario Giovanbattista Fazzolari (contrario a ogni modifica) e quella del capo di gabinetto Gaetano Caputi, favorevole a ritocchi. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”