mario draghi gas

LA TASSA SULL’ENERGIA HA FATTO INCAZZARE TUTTI - VALE 4 MILIARDI L'ALIQUOTA AL 10% SUGLI EXTRA PROFITTI DECISA DA DRAGHI CHE COLPIRÀ I COLOSSI COME ENI, ENEL, A2A E ACEA: CONFINDUSTRIA DICE CHE SAREBBE STATO MEGLIO UN TETTO NAZIONALE AL PREZZO DEL GAS, SINDACATI E AMBIENTALISTI LA CONSIDERANO UNA NORMA CHE FARÀ IL SOLLETICO ALLE SOCIETÀ PIÙ GROSSE - NEL DECRETO “TAGLIA PREZZI” CI SONO ANCHE I FONDI PER COMPENSARE I RINCARI ED EVITARE LO STOP AI CANTIERI…

Luca Monticelli per “La Stampa

 

bollette luce gas

Dal prelievo sugli extraprofitti delle società che in Italia vendono elettricità, gas metano, gas naturale e che commerciano prodotti petroliferi è atteso un gettito di circa quattro miliardi.

 

L'imposta contenuta nell'articolo 37 del decreto Taglia prezzi, approvato venerdì sera dal Consiglio dei ministri, prevede un'aliquota al 10% sul guadagno superiore a cinque milioni realizzato nel periodo 1° ottobre 2021- 31 marzo 2022 rispetto al saldo sugli stessi mesi però calcolato tra il 2020 e il 2021.

 

bollette luce gas

Il contributo straordinario non è dovuto se il margine è inferiore a cinque milioni. Nel mirino ci sono i grossi colossi energetici come Eni, Enel, A2A, Hera, Edison, Acea, Iren, Sorgenia, Shell, Ip. La tassa non è retroattiva, ma poco ci manca visto che il conteggio si effettua su operazioni iniziate cinque mesi fa e in scadenza fra dieci giorni.

 

Il faro Antitrust

L'imposta sarà liquidata e versata al fisco entro il 30 giugno 2022, tuttavia, per evitare che le società scarichino il costo della misura sui consumatori nei prossimi mesi, il decreto obbliga i soggetti chiamati a pagare il contributo a comunicare mensilmente all'Antitrust - da aprile a dicembre - il prezzo medio di acquisto e di vendita dell'energia, del gas e dei prodotti petroliferi.

 

bollette luce gas

L'Italia, che aveva già approvato un prelievo straordinario per tassare i profitti degli impianti delle rinnovabili, è tra i primi Paesi a deliberare una misura analoga per produttori e rivenditori di gas ed elettricità.

 

Una proposta che il premier Mario Draghi aveva avanzato già a dicembre, ma che poi era stata messa in stand by sia per problemi giuridici, sia perché si attendeva il via libera della Commissione europea che è arrivato una decina di giorni fa.

 

L'alt dei sindacati

I sindacati e gli ambientalisti definiscono «debole» il contributo che dovranno versare i big dell'energia. «Doveroso ma insufficiente, bisogna fare di più, alzando il prelievo e redistribuendo tutte le entrate extra», attacca il leader della Cisl, Luigi Sbarra.

 

mario draghi.

Europa Verde definisce «incomprensibile e timida la decisione di una aliquota al 10%». Mentre Assopetroli minaccia lo sciopero, Confindustria esprime forte perplessità sul provvedimento: «Il calcolo dei cosiddetti extra profitti degli operatori che importano e realizzano operazioni di trading energetico, cioè sulla base di indici presuntivi sull'Iva, espone nuovamente e oggettivamente al rischio di impugnative costituzionali. Tutt'altro sarebbe stato un tetto nazionale al prezzo del gas sui contratti di import vigenti e sul loro prezzo reale rispetto a quello che si determina ogni giorno sul mercato spot».

 

Gli imprenditori accusano anche la norma del decreto sulla rateizzazione delle bollette per le aziende perché il meccanismo delle garanzie pubbliche non è immediatamente applicabile e genera indebitamento, «senza incidere sul reale problema del costo dell'energia per il settore industriale».

 

mario draghi in conferenza stampa 5

Infine, il taglio delle accise sulla benzina. Per ottenere un impatto più significativo sul prezzo finale alla pompa, Confindustria cita il Portogallo che ha chiesto all'Europa la riduzione dell'Iva di dieci punti.

 

Il provvedimento ha ripercussioni anche nella maggioranza. Il leader del Pd, Enrico Letta plaude alle scelte ma dice che bisogna essere pronti ad ulteriori misure. Da Forza Italia si chiede un intervento con uno scostamento di bilancio o con una spending review mentre Fassina (Leu) sostiene che si è stati «timidi» sugli extraprofitti e Crippa (M5s) chiede più coraggio sulle bollette.

 

MARIO DRAGHI

Il salva-appalti

Tra le norme del decreto di venerdì, c'è un intervento per compensare i rincari dei materiali e dei prodotti energetici nel settore delle opere pubbliche. Il ministero delle Infrastrutture potrà anticipare per i lavori urgenti fino al 50% delle risorse, grazie al fondo presso il Mims.

 

È stata eliminata pure la penalità per le imprese che fermano i cantieri a causa degli aumenti dei prezzi e per la difficoltà di reperire materiali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…