mario draghi gas

LA TASSA SULL’ENERGIA HA FATTO INCAZZARE TUTTI - VALE 4 MILIARDI L'ALIQUOTA AL 10% SUGLI EXTRA PROFITTI DECISA DA DRAGHI CHE COLPIRÀ I COLOSSI COME ENI, ENEL, A2A E ACEA: CONFINDUSTRIA DICE CHE SAREBBE STATO MEGLIO UN TETTO NAZIONALE AL PREZZO DEL GAS, SINDACATI E AMBIENTALISTI LA CONSIDERANO UNA NORMA CHE FARÀ IL SOLLETICO ALLE SOCIETÀ PIÙ GROSSE - NEL DECRETO “TAGLIA PREZZI” CI SONO ANCHE I FONDI PER COMPENSARE I RINCARI ED EVITARE LO STOP AI CANTIERI…

Luca Monticelli per “La Stampa

 

bollette luce gas

Dal prelievo sugli extraprofitti delle società che in Italia vendono elettricità, gas metano, gas naturale e che commerciano prodotti petroliferi è atteso un gettito di circa quattro miliardi.

 

L'imposta contenuta nell'articolo 37 del decreto Taglia prezzi, approvato venerdì sera dal Consiglio dei ministri, prevede un'aliquota al 10% sul guadagno superiore a cinque milioni realizzato nel periodo 1° ottobre 2021- 31 marzo 2022 rispetto al saldo sugli stessi mesi però calcolato tra il 2020 e il 2021.

 

bollette luce gas

Il contributo straordinario non è dovuto se il margine è inferiore a cinque milioni. Nel mirino ci sono i grossi colossi energetici come Eni, Enel, A2A, Hera, Edison, Acea, Iren, Sorgenia, Shell, Ip. La tassa non è retroattiva, ma poco ci manca visto che il conteggio si effettua su operazioni iniziate cinque mesi fa e in scadenza fra dieci giorni.

 

Il faro Antitrust

L'imposta sarà liquidata e versata al fisco entro il 30 giugno 2022, tuttavia, per evitare che le società scarichino il costo della misura sui consumatori nei prossimi mesi, il decreto obbliga i soggetti chiamati a pagare il contributo a comunicare mensilmente all'Antitrust - da aprile a dicembre - il prezzo medio di acquisto e di vendita dell'energia, del gas e dei prodotti petroliferi.

 

bollette luce gas

L'Italia, che aveva già approvato un prelievo straordinario per tassare i profitti degli impianti delle rinnovabili, è tra i primi Paesi a deliberare una misura analoga per produttori e rivenditori di gas ed elettricità.

 

Una proposta che il premier Mario Draghi aveva avanzato già a dicembre, ma che poi era stata messa in stand by sia per problemi giuridici, sia perché si attendeva il via libera della Commissione europea che è arrivato una decina di giorni fa.

 

L'alt dei sindacati

I sindacati e gli ambientalisti definiscono «debole» il contributo che dovranno versare i big dell'energia. «Doveroso ma insufficiente, bisogna fare di più, alzando il prelievo e redistribuendo tutte le entrate extra», attacca il leader della Cisl, Luigi Sbarra.

 

mario draghi.

Europa Verde definisce «incomprensibile e timida la decisione di una aliquota al 10%». Mentre Assopetroli minaccia lo sciopero, Confindustria esprime forte perplessità sul provvedimento: «Il calcolo dei cosiddetti extra profitti degli operatori che importano e realizzano operazioni di trading energetico, cioè sulla base di indici presuntivi sull'Iva, espone nuovamente e oggettivamente al rischio di impugnative costituzionali. Tutt'altro sarebbe stato un tetto nazionale al prezzo del gas sui contratti di import vigenti e sul loro prezzo reale rispetto a quello che si determina ogni giorno sul mercato spot».

 

Gli imprenditori accusano anche la norma del decreto sulla rateizzazione delle bollette per le aziende perché il meccanismo delle garanzie pubbliche non è immediatamente applicabile e genera indebitamento, «senza incidere sul reale problema del costo dell'energia per il settore industriale».

 

mario draghi in conferenza stampa 5

Infine, il taglio delle accise sulla benzina. Per ottenere un impatto più significativo sul prezzo finale alla pompa, Confindustria cita il Portogallo che ha chiesto all'Europa la riduzione dell'Iva di dieci punti.

 

Il provvedimento ha ripercussioni anche nella maggioranza. Il leader del Pd, Enrico Letta plaude alle scelte ma dice che bisogna essere pronti ad ulteriori misure. Da Forza Italia si chiede un intervento con uno scostamento di bilancio o con una spending review mentre Fassina (Leu) sostiene che si è stati «timidi» sugli extraprofitti e Crippa (M5s) chiede più coraggio sulle bollette.

 

MARIO DRAGHI

Il salva-appalti

Tra le norme del decreto di venerdì, c'è un intervento per compensare i rincari dei materiali e dei prodotti energetici nel settore delle opere pubbliche. Il ministero delle Infrastrutture potrà anticipare per i lavori urgenti fino al 50% delle risorse, grazie al fondo presso il Mims.

 

È stata eliminata pure la penalità per le imprese che fermano i cantieri a causa degli aumenti dei prezzi e per la difficoltà di reperire materiali.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...