filippo santelli.

TE LA DO IO LA QUARANTENA - IL CORRISPONDENTE DI ''REPUBBLICA'' VIAGGIA DA PECHINO A ROMA SENZA NESSUN VERO CONTROLLO: COI VOLI DIRETTI BLOCCATI, SI PASSA DA ALTRE CITTÀ E CI SI MISCHIA AGLI ALTRI. ''DOBBIAMO AFFIDARCI AL BUON SENSO DELLE PERSONE'', CHE DEVONO DICHIARARE DI VENIRE DALLA CINA (AUGURI), E PURE SE LO FANNO, NON DEVONO SEGUIRE NESSUN PROTOCOLLO

Filippo Santelli* per “la Repubblica

*corrispondente da Pechino, è stato tra i primi giornalisti occidentali ad andare a Wuhan dopo lo scoppio dell' epidemia

 

FILIPPO SANTELLI

«Stop. Controllo temperatura». Il muro costruito dall' Italia sulla strada del coronavirus è un cartello e tre telecamere a infrarossi, puntate sui passeggeri che sbarcano a Fiumicino. Sono atterrato anche io, soggetto a rischio: torno dalla Cina, il luogo dove tutto è iniziato, 80 mila contagi e 2.912 decessi. Dopo due giorni di viaggio, via Mosca, sono pronto ai controlli, alle domande, alla quarantena. Ma passato indenne sotto i sensori termici, estratto il passaporto italiano, i due addetti del ministero della Salute con pettorine fosforescenti, gialla e arancione, mi invitano a procedere verso la dogana. Tutto qui? Potrei avere il virus, ma non avere ancora sintomi. Quasi in colpa, mi rivelo: «Vengo dalla Cina». Si girano: «Da dove?».

 

«Pechino». Si guardano: «Che facciamo, prendiamo i dati?», chiede uno all' altro. «Sì va, prendiamoli».

E va bene che ormai il virus è in Italia, da parecchio, che il nostro Paese registra più nuovi casi dello Hubei, che il problema è interno, non più importato. Però dopo i proclami sui controlli agli aeroporti mi aspettavo qualcosa in più. Forse il problema è stata quella decisione frettolosa, presa dal governo a gennaio sull' onda emotiva dei primi due turisti cinesi positivi: bloccare i voli dalla Cina.

 

termoscanner aeroporto 3

Ora i viaggiatori diretti in Italia fanno scalo a Mosca o Dubai, così quando arrivano a Malpensa o Fiumicino la loro provenienza originaria è indistinguibile. Ma non c' è neppure un avvertimento, almeno un invito per chi viene dalla Cina (o dall' Iran, o dalla Corea, altri focolai) a dichiararsi.

«Dobbiamo affidarci al buon senso delle persone», spiegano i dipendenti del ministero. Spero che anche i miei compagni di viaggio ne abbiano avuto: in tanti possono essere partiti da Pechino.

 

Fornisco le generalità, il numero di volo e di sedile, i dettagli su dove starò in Italia. Ho un posto dove fare la quarantena, ma gli addetti non mi chiedono nulla in merito.

termoscanner aeroporto 2

Allungano un foglietto in italiano, inglese e mandarino, «consigli per i viaggiatori di ritorno dalle aree a rischio», senza dubbio sarà tutto spiegato lì. Sbagliato di nuovo. Non parla di isolamento, solo di cosa fare se spuntassero febbre o tosse: indossare la mascherina, lavarsi le mani e chiamare il 1500. In assenza di sintomi, nulla da segnalare. A questo punto la tentazione di fare lo gnorri è troppa: posso andare al ristorante? Risposta: «Lei può andare dove vuole».

 

Ringrazio e procedo al controllo passaporti, con un gran caos in testa. Come è possibile? Ero rimasto alla quarantena obbligatoria, annunciata dal ministro della Salute Speranza il 20 febbraio, quando si ipotizzava, a torto, che il paziente uno di Codogno fosse stato contagiato da un amico di ritorno dalla Cina.

 

Altra mossa fuori tempo, forse nemmeno necessaria per le persone senza sintomi. Ma da qui a permettermi di andare al ristorante troppo bello per essere vero. Non è vero infatti, scopro sul sito del ministero della Salute.

FILIPPO SANTELLI.

Ordinanza del 20 febbraio: quarantena fiduciaria per chi torna dalle aree a rischio. L' avrei fatta comunque, la farò. Spero solo che anche i miei compagni di viaggio abbiano controllato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”