vito crimi giuseppe conte

TE LO MES IN QUEL POSTO - SEGNATEVI LE PAROLE DI CRIMI: ''L'ITALIA NON FARÀ MAI RICORSO AL MES, NOI 5 STELLE NON POTREMMO ACCETTARLO. RENZI NON MI STUPISCE, MA MI STUPISCE IL PD, CHE METTE IN DISCUSSIONE IL PREMIER CONTE. IL MES SENZA CONDIZIONALITÀ NON ESISTE. INNANZITUTTO, PERCHÉ NON È STATO ANCORA APPROVATO. POI PERCHÉ QUESTE CONDIZIONALITÀ SAREBBERO ALLEGGERITE SOLO NELLA FASE DI PRE-VALUTAZIONE. MA COME E QUANDO SI DOVRÀ RESTITUIRE IL PRESTITO È TUTTO DA DEFINIRE''

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano

 

Niente sfumature, nessun appiglio: "L' Italia non farà mai ricorso al Mes, noi Cinque Stelle non potremo mai accettarlo". Così il capo politico reggente del M5S , Vito Crimi, replica alla pioggia di agenzie del Pd e di Italia Viva a favore del fondo salva-Stati.

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

 

Per il segretario dem Nicola Zingaretti i soldi per il Mes vanno presi "perché servono per gli ospedali". E Matteo Renzi si è detto sicuro che l' Italia lo userà.

La posizione di Renzi non mi stupisce. Invece mi stupiscono le parole del Pd, perché mettono in discussione la linea del governo e del presidente del Consiglio Conte, che ha espresso la necessità di altri strumenti contro la crisi.

 

La trattativa con la Ue aperta: discuterne è lecito, no?

Il Mes senza condizionalità non esiste. Innanzitutto, perché non è stato ancora approvato. Poi perché queste condizialità sarebbero alleggerite solo nella fase di pre-valutazione del Paese che chieda di farvi ricorso. Ma come e quando si dovrà restituire il prestito è tutto da definire.

 

Appunto, si può trattare.

Accettando il Mes l' Italia metterebbe un' ipoteca sul suo futuro. Bisogna percorrere altre strade.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Alcuni economisti della Luiss hanno ricordato come la Spagna vi abbia fatto ricorso "per uno scopo specifico, senza condizionalità draconiane". E per Romano Prodi il no al Mes indebolirebbe l' Italia.

L' Italia non è la Spagna. Se altri Paesi riterranno di voler utilizzare un Mes light, nessun problema. Ma per noi rimane una fregatura. Non lo voteremo mai in Parlamento.

 

La frattura nella maggioranza rende più fragile Conte al tavolo europeo, non crede?

Sì, e dipende dall' atteggiamento sbagliato del Pd, che sta smentendo il premier.

 

Serve un chiarimento politico?

No, serve che il Pd chiarisca al Paese perché ha cambiato posizione.

romano prodi on the beach

 

A proposito di tenuta della maggioranza, ha provocato un putiferio quanto scritto su Facebook da un vostro senatore, Elio Lannutti: "Abbiamo subito sin troppo i diktat dei nipotini di Hitler".

Elio è un amico, ma quando gli amici sbagliano va detto, senza scuse. Le sue parole riaprono ferite. Ho telefonato all' ambasciatore tedesco: sulla solidarietà della Germania nei nostri confronti non ci sono dubbi.

 

C' è anche il fronte Rai, visto che voi 5Stelle avete attaccato in massa il presidente Marcello Foa, reo di aver criticato il Tg1 per un servizio con "fonti anonime" sull' ospedale di Alzano Lombardo.

Il Tg1 ha fatto giornalismo vero, e quella non era una fonte anonima, ma semplicemente tutelata. La verità è che in atto un tentativo di coprire le evidenti responsabilità della Regione Lombardia, guidata dalla Lega, nella gestione del coronavirus, Non a caso Salvini ha chiesto di sospendere le indagini sul Pio Albergo Trivulzio, proprio come Renzi fece per Expo.

elio lannutti foto di bacco

 

Il M5S non vuole più Foa presidente, nominato quando governavate con la Lega?

Il suo ruolo di garante è in forte discussione.

 

Se è per questo le opposizioni si lamentano dell' attacco subito da Conte in diretta sulla Rai, senza contraddittorio. Non hanno ragione?

No, in conferenza stampa Conte ha giustamente rassicurato gli italiani, svelando le fake news sul Mes di Salvini e Meloni. Falsità che poi hanno rilanciato il giorno dopo a reti unificate.

marcello foa foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”