il ministro del tesoro daniele franco

TESORO MI SONO RISTRETTI I TFR - IL MINISTERO DELL'ECONOMIA NON PAGA DA DUE ANNI PER LA PENSIONE "DI SCORTA" AGLI STATALI - I SOLDI CI SONO, MA UN PASTICCIO BUROCRATICO LI BLOCCA: E I DATI NECESSARI A RISOLVERE LA QUESTIONE SONO NELLO STESSO DICASTERO, MA IN UN'ALTRA DIREZIONE: CITOFONATEVI! - INTANTO A RESTARE FREGATI SONO GLI ISCRITTI ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE CHE NON RICEVONO L'1% DI TFR AGGIUNTIVO PERDENDO ANCHE SULLA SUA RIVALUTAZIONE...

Andrea Bassi per “Il Messaggero

 

claudia ratti

Per capire bene la storia, a suo modo paradossale, bisogna partire da un antefatto. Qualche giorno fa un sindacato autonomo, Confintesa, per mano del suo segretario generale della Funzione pubblica, Claudia Ratti, lancia un allarme.

 

Guardate, dice, che lo Stato non sta versando la sua quota aggiuntiva di contributi prevista dalla legge, agli statali che aderiscono al fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio perché manca un decreto attuativo del ministero dell' Economia.

 

ministero del tesoro

Apriti cielo. A rispondere all'accusa grave, non sono né il Fondo e neppure il ministero dell'Economia. A ribattere è invece la triplice. Cgil, Cisl e Uil in un comunicato congiunto accusano Confintesa di diffondere «falsità».

 

Botte da orbi, insomma. E proprio alla vigilia di una importante riunione convocata dall'Agenzia governativa Aran (quella che si occupa di pubblico impiego) che avrebbe dovuto decidere anche per gli statali neo assunti l'introduzione del conferimento del Tfr ai fondi pensione tramite il meccanismo del silenzio-assenso.

 

il ministro del tesoro daniele franco

Un passaggio di un certo rilievo, visto che a oggi l'adesione al fondo degli statali Perseo Sirio è volontaria e hanno aderito solo 78 mila persone su un bacino di 1,5 milioni di potenziali iscritti, mentre da domani, con le centinaia di migliaia di neo assunti previsti con lo sblocco del turn over, diventerebbe sostanzialmente automatica.

 

Il colpo di scena arriva il giorno prima della riunione all'Aran, il 25 marzo. Il presidente del fondo, l'ex sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, prende carta e penna e scrive al ministro dell'Economia Daniele Franco, a quello della Pubblica amministrazione Renato Brunetta e al presidente dell'Aran Antonio Naddeo. Per dire cosa?

 

wladimiro boccali

Che sono più di due anni (tutto il 2019, il 2020 e questo scorcio di 2021), che il Fondo degli statali che lui presiede non vede un euro del contributo aggiuntivo dell' 1% del Tfr che le amministrazioni pubbliche dovrebbero per legge versare a favore dei dipendenti pubblici iscritti a Perseo-Sirio.

 

I soldi, scrive Boccali, in realtà ci sono. Ma sono fermi nelle casse del ministero dell'Economia, nonostante il decreto estivo anti-crisi dello scorso anno, il numero 104 del 2020, abbia non solo stanziato le risorse necessarie a pagare il contributo aggiuntivo, ma abbia anche detto che le somme debbano essere iscritte nei capitoli di bilancio dei singoli ministeri per essere versate al Fondo.

 

I CONTEGGI

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

Perché allora sono ancora ferme sui conti del Tesoro? A rivelarlo è una mail inviata allo stesso Fondo il 24 marzo scorso dall'ispettore generale capo del bilancio, Giampiero Ricciardi.

 

Nel messaggio viene spiegato che prima di pagare, bisogna stabilire quanto deve essere versato a ogni singolo ministero. Non fa una piega. Ma qui la storia diventa kafkiana. Per fare questi conteggi, dice il Tesoro, stiamo parlando con le singole amministrazioni per avere i dati. Peccato, risponde il Fondo di previdenza, che sono esattamente due anni che questa discussione va avanti e non se ne viene a capo.

 

daniele franco

Anche perché, scrive Boccali, i dati non sono in possesso dei singoli ministeri, ma sono in possesso della «Direzione dei sistemi informativi del Dipartimento dell'Amministrazione generale del Mef», il soggetto cioè, che elabora le buste paga ed effettua il pagamento degli stipendi ai dipendenti pubblici.

 

daniele franco

I dati necessari a calcolare i contributi dei dipendenti pubblici iscritti al fondo pensione, insomma, ce li ha proprio il Tesoro. Certo, un'altra direzione.

 

Ma qui forse non c'è neanche bisogno di far parlare tra loro le banche dati delle varie amministrazioni pubbliche, come si vorrebbe fare usando parte dei 200 miliardi del Recovery fund, basterebbe forse bussare alla porta accanto. Intanto, a perderci sono gli statali iscritti alla previdenza complementare che da due anni non ricevono l'1% di Tfr aggiuntivo perdendo anche sulla sua rivalutazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”