ursula von der leyen giuseppe conte (1)

TOCCHEREMO IL FONDO PRIMA DI POTER TOCCARE IL FUND - 2 MISERI MILIARDINI DAL ''RECOVERY'' PER QUEST'ANNO: IL CALCOLO DELL'OSSERVATORIO DI COTTARELLI - IL PIANO EUROPEO È STATO ''RITARDATO'' PER COSTRINGERE IL GOVERNO ITALIANO (OVVERO I GRILLINI, VISTO CHE IL PD È BEN FELICE) A RICORRERE AL MES PER QUEST'ANNO. DELLA DOZZINA DI VOCI E DI FONDI CHE REGGONO I TRE PILASTRI SOLO DUE SONO IN GRADO DI DARE SUBITO QUALCOSA: IL ''SOLVENCY SUPPORT INSTRUMENT'' E IL ''REACT''. ECCO COSA SONO

 

Roberto Petrini per ''la Repubblica''

 

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Saranno assai meno consistenti del previsto le risorse destinate all' Italia dal maxi piano europeo entrato nel dibattito come Recovery fund, ma il cui nome ufficiale è Next Generation Eu. Il piano, come è noto è stato presentato dalla Commissione il 28 maggio scorso, e prevede 750 miliardi di euro, tra contributi a fondo perduto, prestiti e garanzie. Certo di quei soldi ce ne sarà bisogna perché l' economia, come ha testimoniato ieri di nuovo Bankitalia, precipita: quest' anno il Pil, se ci fosse in autunno una nuova ondata epidemica, scenderà del 13 per cento, altrimenti staremo a-9 La prima delusione riguarda l' entità delle risorse destinate all' Italia, fino ad oggi valutate a 172 miliardi.

 

Ebbene l' Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica guidato da Carlo Cottarelli in uno studio di Giampaolo Galli svela una inedita contabilità. «L' Italia - spiega il rapporto - risulta assegnataria di 153 miliardi (il 20,4 per cento del totale) di 88,4 miliardi di trasferimenti, 51 miliardi di prestiti e 13,6 miliardi di garanzie». Una cifra, si prosegue, che «diverge» da quella diffusa nei giorni scorsi e utilizzata dal governo italiano.

 

Il motivo? L' Osservatorio della Cattolica fa un' ipotesi: forse nella cifra di 172 miliardi sono stati compresi anche i 69 miliardi di risorse stanziate per rifinanziare i vecchi programmi già esistenti e pari a 69 miliardi. Si salirebbe così ad una cifra complessiva di 819 miliardi e il 20 per cento non sarebbe distante dalla cifra che circola. Quello che è certo che nella tabella a pagina 51 della proposta della Commissione del 28 maggio che distribuisce le risorse pari a 750 miliardi, Paese per Paese, a noi vengono cifrati 153 miliardi. Come 149,3 alla Spagna o 51,8 alla Germania.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 6

Se questa «divergenza» sulla cifra complessiva attribuita all' Italia può essere figlia di un eccesso di entusiasmo, anche l' entità delle risorse disponibili per quest' anno è stata soggetta ad un po' troppo ottimismo. Ad una lettura più attenta dei dossier che circolano ai piani alti del governo, la somma viene drasticamente ridimensionata. Secondo fonti qualificate non sarebbero più di 2 miliardi le risorse utilizzabili cash per quest' anno.

 

Si tratta di quelle di due nuovi fondi, piuttosto importanti: il primo è il Solvency Support Instrument (che complessivamente per l' intera Europa vale 31 miliardi)e che è destinato alla ricapitalizzazione delle imprese con garanzie della Bei e può complessivamente attivare 300 miliardi; il secondo è il React, con 55 miliardi le cui risorse possono essere spese per sanità, piccole imprese, turismo e cultura.

 

Della dozzina di voci e di fondi che reggono i tre pilastri del Piano europeo (investimenti pubblici, investimenti privati, e prevenzione) solo due dunque sono in grado di dare subito qualcosa. A questo si riferiscono i vari esponenti del governo quando ammettono che i 560 miliardi della Recovery e Resilience Facility saranno disponibili solo dal prossimo anno e che si sta trattando per avere qualche "anticipo".

 

I negoziati, anche grazie al contributo del nostro ministro per gli Affari Europei, Enzo Amendola, ci stanno facendo guadagnare terreno ed infatti i due fondi in questione hanno recuperato qualche miliardo in più nelle ultime ore. Per accedere al Recovery, sul quale già molti hanno puntato gli occhi, bisognerà invece attendere il prossimo anno: il Recovery plan, cioè il piano con le riforme e gli impegni dell' Italia, dovrà essere presentato tra ottobre 2020 e aprile 2021 in tempo di sessione di Bilancio.

conte gualtieri

 

Prima di allora potremo far conto sui programmi Sure per finanziare la cassa integrazione (20 miliardi già autorizzati dal decreto rilancio) e i 30 della Bei già richiesti. Altrimenti c' è il Mes, ma il governo è diviso, tra Pd-Iv e Cinque stelle: e i 36 miliardi sono tuttavia spendibili solo per la sanità.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA