giorgia meloni mario draghi paolo gentiloni matteo salvini sergio mattarella

I TORMENTI PER LA MELONI, TRA “FANTASMI”, COMPLOTTI E PARANOIE – I POTERI CHE PRIMA “COCCOLAVANO” LA PREMIER ORA LA SCARICANO: DALL’ESTABLISHMENT ALLA FINANZA FINO A MARINA BERLUSCONI (FATALE LA TASSA SULLE BANCHE) – MATTARELLA LE LANCIA FRECCIATE, SALVINI LE FA LA GUERRA DA DESTRA, IL PESO DI DRAGHI INCOMBE SULLE SUE SCELTE EUROPEE E GENTILONI È DIVENTATO UN'OSSESSIONE – E SORA GIORGIA SI CHIUDE NEL FORTINO CON PARENTI E FEDELISSIMI: “MI VOGLIONO FARE FUORI”

Estratto dell’articolo di Wanda Marra e Giacomo Salvini per “il Fatto Quotidiano”

 

GIORGIA MELONI

C'è un clima sempre più da fortino intorno a Giorgia Meloni. Ogni giorno crescono le ansie, per non dire le paranoie, della presidente del Consiglio e del suo circolo stretto. “Mi vogliono fare fuori”, avrebbe detto nei giorni scorsi secondo una fonte qualificata.

 

[…] Lei alza i toni, chi ha cercato di guidarla nel nome del “supremo bene nazionale” (e del sostegno a Kiev con la guida degli Usa) ora tende a prendere le distanze. E si aspetta la manovra per vedere da che parte va.

 

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non si è fatto mancare i monitori negli ultimi mesi. Da quello contro i decreti omnibus a quello sull'emergenza climatica, fino al riferimento su “etnie e idiomi” al meeting di Rimini (in contrapposizione con la “sostituzione etnica” di Francesco Lollobrigida) e la difesa della Costituzione anti-premierato. Ora Mattarella è pronto a esercitare tutta la sua moral suasion sul Pnrr.

 

 

il ritorno di mario draghi - le frasi di osho

[…] Ogni parola del Presidente viene pesata e anche il discorso di venerdì alla Confindustria - in cui il presidente ha invitato a non governare con l'emotività - è stato letto come un messaggio all'esecutivo. A Rimini, c'era Mattarella e non la premier. A Cernobbio, lei non è voluta andare. Tra gli ospiti d'onore c'era Paolo Gentiloni, commissario agli Affari europei. Ora, per Meloni ei suoi, lui è il nemico numero uno, accusato di non agire negli interessi dell'Italia. L'accusa è di tramare per sostituirla a Palazzo Chigi.

 

giorgia meloni

Tra i due i rapporti non sono frequenti: Meloni non lo ha cercato per un confronto continuo. Intanto Ursula von der Leyen ha voluto dare un incarico a Mario Draghi. La mossa serve a utilizzare Draghi per cercare di confermare – dopo le Europee – una maggioranza tra popolari e socialisti, neutralizzando le tentazioni di spostare a destra Commissione e Parlamento. Il cosiddetto “inciucio”, secondo i meloniani. A Palazzo Chigi la nomina di Draghi è vista come un affronto personale della Commissione anche perché comunicato solo all'ultimo minuto.

 

Francia e Germania (con Emmanuel Macron e Olaf Scholz) sono al limite dello strappo. E poi Financial Times e Economist hanno iniziato a scrivere diversi articoli (l'ultimo ieri) sullo spread che aumenta e sulla “luna di miele” finita con gli investitori internazionali. Da non sottovalutare il presidente di Confindustria Carlo Bonomi che – seppur in uscita – ha criticato la tassa sugli extraprofitti.

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

Il provvedimento dopo il quale molta parte del mondo finanziario e del credito ha decretato l'inaffidabilità di Meloni. Proprio da questo sono partiti molti “avvertimenti”: da quelli di Marina Berlusconi che difende Mediolanum a quelli di Urbano Cairo. Passando anche ad alcuni editoriali, che dovrebbero mostrare la retta via (leggere Stefano Folli e Antonio Polito su tutti). E ad alcuni politologi come Ernesto Galli della Loggia e Angelo Panebianco che arrivano a sperare in un governo Meloni-Letta dopo le elezioni, in nome dell'atlantismo.

 

Franco Bernabè, presidente della Commissione nazionale per l'UNESCO, parla di “fibrillazioni autogenerate”. Per restare in tema di “grandi vecchi”, va notato che tra i primi a dare le proprie dimissioni dal Comitato per l'individuazione dei Lep da garantire su tutto il territorio nazionale in un regime di autonomia differenziata erano stati Giuliano Amato e Franco Bassanini.

 

[…]

PAOLO GENTILONI - URSULA VON DER LEYEN - THIERRY BRETON

 

Posizionamenti che stanno creando un clima di sospetti a Palazzo Chigi. La premier ei suoi fedelissimi si sentono sotto assedio, andando oltre il solito vittimismo. La narrazione è quella di un governo sotto attacco di “poteri forti” e “lobby” che vorrebbero disarcionare la premier. Ma Meloni lo ha già fatto capire: “Questo è l'unico governo possibile della legislatura”.

MARIO DRAGHI - ILLUSTRAZIONE THE ECONOMISTPAOLO GENTILONI giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”