giuseppe conte enrico letta

È TORNATO L’AMORE TRA LETTA E CONTE - ENRICHETTO E PEPPINIELLO APPULO LANCIANO L’IPOTESI DI PRESENTARSI CON UN CANDIDATO UNICO PER IL COLLE, MA NON SANNO CHI POSSA ESSERE NÉ SE I PARLAMENTARI DI PD E M5S POI LO VOTERANNO (NESSUNO DEI DUE CONTROLLA I GRUPPI) - AMORALE DELLA FAVA: CERCANO SOLO DI PRENDERE TEMPO E DISINNESCARE RENZI E IL CENTRODESTRA…

giuseppe conte enrico letta 2

1 - LETTA-CONTE, PROPOSTA COMUNE SUL COLLE: “GRAVE ELEGGERE UN PRESIDENTE DI PARTE”

Estratto dell'articolo di Giovanna Vitale per "la Repubblica"

 

(...) "La pandemia ha cambiato i punti cardinali della bussola, questo è il momento in cui tutte le forze politiche devono mostrare responsabilità, rinfoderare le baionette e fare insieme la scelta migliore", auspica Letta. Appello subito raccolto da Conte: "Ritengo che sia assolutamente corretto, e lo dico da partito di maggioranza relativa, che ci sia un ampio coinvolgimento di tutti.

 

giuseppe conte

Sono stato io a dire che bisognava aprire anche all'opposizione, a Fratelli d'Italia. E mi fa sorridere chi parla di primato, chi oggi rivendica di voler prendere l'iniziativa", spiega l'avvocato riferendosi a Matteo Salvini, mai citato neppure per sbaglio. "Confrontiamoci insieme", insiste, "valutiamo le differenti sensibilità e cerchiamo un risultato condiviso".

 

Per poi sferrare il colpo a sorpresa, l'annuncio di un fronte unico con il Pd: "Non escludo - aggiunge Conte - una iniziativa comune su una figura di alto profilo morale". Con Letta che "apprezza" e si scaglia contro il "modello Leone": un presidente eletto a maggioranza semplice da una sola parte politica. "Chi tenta un'operazione simile non ha capito cosa stiamo vivendo, quali sono le responsabilità che le forze politiche devono assumersi".

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

2 - ASSE LETTA-CONTE "CANDIDATO COMUNE PER IL QUIRINALE"

Alessandro Di Matteo per "La Stampa"

 

Pd e M5s non si fidano, le "consultazioni" avviate da Matteo Salvini non rassicurano affatto democratici e 5 stelle e Enrico Letta e Giuseppe Conte ci tengono a dirlo anche pubblicamente. Al di là delle telefonate del leader della Lega, il fatto è che il centrodestra rivendica una sorta di diritto di prima scelta sul Quirinale e finché non si farà chiarezza sulla candidatura di Silvio Berlusconi nessun vero dialogo sarà in realtà possibile.

 

giuseppe conte enrico letta

Conte e Letta si ritrovano insieme alla presentazione del libro di Tommaso Greco "La legge della fiducia", intervistati dal direttore dell'Espresso Marco Damilano, e mettono in scena un perfetto gioco di sponda, anche se il segretario Pd assicura che non era stato concordato. Fatto sta che il messaggio è lo stesso: nessuno pensi di eleggere il presidente con una maggioranza risicata e imponendo un nome.

 

«Ognuno rinfoderi le baionette», avverte Letta. E Pd e M5s stanno anche già studiando tattiche per tenere un comportamento comune, compresa la non partecipazione al voto se il centrodestra dovesse provare a forzare su un candidato di parte.

 

Letta cita il caso di Giuseppe Leone per spiegare che non può essere la strada da seguire: «Lo dico nella maniera più netta possibile: l'elezione di un presidente con 505 voti, modello Leone, (cioè con la maggioranza minima possibile, ndr) in questo momento sarebbe una grave ferita istituzionale portata al Paese».

giuseppe conte claudio mancini roberto gualtieri

 

Conte, quando prende la parola, rincara la dose: «Ritengo corretto che ci sia il più ampio coinvolgimento di tutte le forze», compresa Fdi. «Quindi, francamente mi fa sorridere chi oggi rivendica il primato nel prendere iniziativa e fare nomi». Il centrodestra, insiste, non può dire di avere «il pallino» in mano: «E chi glielo ha dato? Hanno numeri sufficienti? Direi che nessuno si presenta con numeri sufficienti».

 

Quindi, il leader M5s fa capire bene qual è il punto: «Partire mettendo un candidato sul banco, partire da una posizione di bandiera, significa rifiutare un coinvolgimento. Prima di arrivare a questo vorrei compiere un serio confronto, sincero e aperto, per arrivare a un candidato condiviso». Il «candidato di bandiera», ovviamente, è innanzitutto Berlusconi.

 

tommaso greco enrico letta giuseppe conte

Conte ribadisce: «L'ho dichiarato pubblicamente che non lo voteremo mai». Di fatto, spiega un parlamentare Pd, pochi credono che il leader di Fi possa avere i voti. Ma il timore è che il centrodestra, dopo avere per dovere d'ufficio sostenuto la candidatura del Cavaliere nei primi scrutini, poi provi ad eleggere un nome sempre di area dalla quarta votazione in poi, magari giocando di sponda con Renzi e il resto della pattuglia centrista e del gruppo misto in Parlamento.

 

Uno scenario che anche un esponente di Fi di primo piano ammette: «Se non ci saranno i numeri per eleggere Berlusconi, avremo un piano B dal quarto scrutinio in poi». Ecco allora che Letta traccia una strada che mette al primo punto l'unità della maggioranza di governo: la proroga dello stato di emergenza, spiega, è un motivo in più perché «la larga coalizione debba continuare e debba ovviamente traslarsi anche sulla scelta del capo dello Stato.

enrico letta giuseppe conte

 

Sarebbe contraddittorio se così non fosse, se il capo dello Stato fosse eletto con una stretta maggioranza in un momento nel quale persiste un'emergenza». Uno schema che, sulla carta, dovrebbe anche allontanare il rischio di elezioni anticipate in caso di elezione di Draghi al Quirinale, giacché la «larga coalizione» appunto dovrebbe restare in piedi anche per il governo sia pure con un altro premier. E Conte avverte il centrodestra: se loro cercheranno forzature Pd e M5s potrebbero fare una proposta comune: «Non lo escludo affatto».

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte enrico letta giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…