giuseppe conte enrico letta

È TORNATO L’AMORE TRA LETTA E CONTE - ENRICHETTO E PEPPINIELLO APPULO LANCIANO L’IPOTESI DI PRESENTARSI CON UN CANDIDATO UNICO PER IL COLLE, MA NON SANNO CHI POSSA ESSERE NÉ SE I PARLAMENTARI DI PD E M5S POI LO VOTERANNO (NESSUNO DEI DUE CONTROLLA I GRUPPI) - AMORALE DELLA FAVA: CERCANO SOLO DI PRENDERE TEMPO E DISINNESCARE RENZI E IL CENTRODESTRA…

giuseppe conte enrico letta 2

1 - LETTA-CONTE, PROPOSTA COMUNE SUL COLLE: “GRAVE ELEGGERE UN PRESIDENTE DI PARTE”

Estratto dell'articolo di Giovanna Vitale per "la Repubblica"

 

(...) "La pandemia ha cambiato i punti cardinali della bussola, questo è il momento in cui tutte le forze politiche devono mostrare responsabilità, rinfoderare le baionette e fare insieme la scelta migliore", auspica Letta. Appello subito raccolto da Conte: "Ritengo che sia assolutamente corretto, e lo dico da partito di maggioranza relativa, che ci sia un ampio coinvolgimento di tutti.

 

giuseppe conte

Sono stato io a dire che bisognava aprire anche all'opposizione, a Fratelli d'Italia. E mi fa sorridere chi parla di primato, chi oggi rivendica di voler prendere l'iniziativa", spiega l'avvocato riferendosi a Matteo Salvini, mai citato neppure per sbaglio. "Confrontiamoci insieme", insiste, "valutiamo le differenti sensibilità e cerchiamo un risultato condiviso".

 

Per poi sferrare il colpo a sorpresa, l'annuncio di un fronte unico con il Pd: "Non escludo - aggiunge Conte - una iniziativa comune su una figura di alto profilo morale". Con Letta che "apprezza" e si scaglia contro il "modello Leone": un presidente eletto a maggioranza semplice da una sola parte politica. "Chi tenta un'operazione simile non ha capito cosa stiamo vivendo, quali sono le responsabilità che le forze politiche devono assumersi".

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

2 - ASSE LETTA-CONTE "CANDIDATO COMUNE PER IL QUIRINALE"

Alessandro Di Matteo per "La Stampa"

 

Pd e M5s non si fidano, le "consultazioni" avviate da Matteo Salvini non rassicurano affatto democratici e 5 stelle e Enrico Letta e Giuseppe Conte ci tengono a dirlo anche pubblicamente. Al di là delle telefonate del leader della Lega, il fatto è che il centrodestra rivendica una sorta di diritto di prima scelta sul Quirinale e finché non si farà chiarezza sulla candidatura di Silvio Berlusconi nessun vero dialogo sarà in realtà possibile.

 

giuseppe conte enrico letta

Conte e Letta si ritrovano insieme alla presentazione del libro di Tommaso Greco "La legge della fiducia", intervistati dal direttore dell'Espresso Marco Damilano, e mettono in scena un perfetto gioco di sponda, anche se il segretario Pd assicura che non era stato concordato. Fatto sta che il messaggio è lo stesso: nessuno pensi di eleggere il presidente con una maggioranza risicata e imponendo un nome.

 

«Ognuno rinfoderi le baionette», avverte Letta. E Pd e M5s stanno anche già studiando tattiche per tenere un comportamento comune, compresa la non partecipazione al voto se il centrodestra dovesse provare a forzare su un candidato di parte.

 

Letta cita il caso di Giuseppe Leone per spiegare che non può essere la strada da seguire: «Lo dico nella maniera più netta possibile: l'elezione di un presidente con 505 voti, modello Leone, (cioè con la maggioranza minima possibile, ndr) in questo momento sarebbe una grave ferita istituzionale portata al Paese».

giuseppe conte claudio mancini roberto gualtieri

 

Conte, quando prende la parola, rincara la dose: «Ritengo corretto che ci sia il più ampio coinvolgimento di tutte le forze», compresa Fdi. «Quindi, francamente mi fa sorridere chi oggi rivendica il primato nel prendere iniziativa e fare nomi». Il centrodestra, insiste, non può dire di avere «il pallino» in mano: «E chi glielo ha dato? Hanno numeri sufficienti? Direi che nessuno si presenta con numeri sufficienti».

 

Quindi, il leader M5s fa capire bene qual è il punto: «Partire mettendo un candidato sul banco, partire da una posizione di bandiera, significa rifiutare un coinvolgimento. Prima di arrivare a questo vorrei compiere un serio confronto, sincero e aperto, per arrivare a un candidato condiviso». Il «candidato di bandiera», ovviamente, è innanzitutto Berlusconi.

 

tommaso greco enrico letta giuseppe conte

Conte ribadisce: «L'ho dichiarato pubblicamente che non lo voteremo mai». Di fatto, spiega un parlamentare Pd, pochi credono che il leader di Fi possa avere i voti. Ma il timore è che il centrodestra, dopo avere per dovere d'ufficio sostenuto la candidatura del Cavaliere nei primi scrutini, poi provi ad eleggere un nome sempre di area dalla quarta votazione in poi, magari giocando di sponda con Renzi e il resto della pattuglia centrista e del gruppo misto in Parlamento.

 

Uno scenario che anche un esponente di Fi di primo piano ammette: «Se non ci saranno i numeri per eleggere Berlusconi, avremo un piano B dal quarto scrutinio in poi». Ecco allora che Letta traccia una strada che mette al primo punto l'unità della maggioranza di governo: la proroga dello stato di emergenza, spiega, è un motivo in più perché «la larga coalizione debba continuare e debba ovviamente traslarsi anche sulla scelta del capo dello Stato.

enrico letta giuseppe conte

 

Sarebbe contraddittorio se così non fosse, se il capo dello Stato fosse eletto con una stretta maggioranza in un momento nel quale persiste un'emergenza». Uno schema che, sulla carta, dovrebbe anche allontanare il rischio di elezioni anticipate in caso di elezione di Draghi al Quirinale, giacché la «larga coalizione» appunto dovrebbe restare in piedi anche per il governo sia pure con un altro premier. E Conte avverte il centrodestra: se loro cercheranno forzature Pd e M5s potrebbero fare una proposta comune: «Non lo escludo affatto».

giuseppe conte enrico lettagiuseppe conte enrico letta giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…