rutte

TROVATE L’ITALIANO CHE HA TROMBATO LA DONNA DI RUTTE (PERCHÉ ALTRIMENTI NON SI SPIEGA QUESTO ASTIO) - L’OLANDESE VUOLE CHE A DECIDERE SUI PIANI NAZIONALI DI RIFORMA E SUGLI ESBORSI SIA IL CONSIGLIO, NON LA COMMISSIONE. ALL'UNANIMITÀ E NON A MAGGIORANZA QUALIFICATA. COSÌ AVREBBE IL DIRITTO DI VETO - LA MERKEL E’ PRONTA A UNA MEDIAZIONE SU 5 PUNTI - I NODI SU UNGHERIA E POLONIA

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

rutte

È il giorno della suspense. Con Olanda e Ungheria allo scontro. Isolati nel Consiglio, la prima sulla «governance» dell'operazione anticrisi, la seconda contro i vincoli sul rispetto dello stato di diritto in relazione all'uso dei fondi europei. Dunque, isolati pure rispetto ai rispettivi gruppi di riferimento, nel caso dell'Olanda i «frugali» (di cui fanno parte anche Austria, Danimarca e Svezia), nel caso dell'Ungheria i quattro di Visegrad (gli altri sono Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia).

 

La riunione dei capi di Stato e di governo, da stamattina nella capitale belga, è un appuntamento cruciale dal quale dipenderà la stabilità economica e finanziaria dell'Europa e la sua stessa posizione nel mondo. L'esito è totalmente incerto. Ci si prepara, dopo la seconda giornata domani, a un prolungamento a domenica.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Forse a una nuova riunione entro fine mese. Le proposte di mediazione su Next Generation Eu, il nuovo strumento finanziario da 750 miliardi da raccogliere sul mercato, e sul bilancio Ue 2021-2027 sono sul tavolo da giorni. «Non ci siamo ancora, le posizioni sono divergenti su punti importanti, l'accordo non è garantito», indica una fonte coinvolta nelle discussioni.

 

LE POSIZIONI

Tuttavia i 27 sanno di non poter fallire. Sui mercati c'è relativa calma, ma le fiamme possono riaccendersi in un attimo e un attimo dopo la Bce si ritroverebbe da sola a fronteggiare grandi rischi. La cancelliera Angela Merkel annuncia di avere una carta di riserva che servirà a chiudere la partita possibilmente questo fine settimana. Non l'ha scoperta ma la userà. Cinque gli scogli del negoziato, alcuni finanziari altri eminentemente politici. Intanto il volume dell'operazione anticrisi: dei 750 miliardi, il Recovery Fund vale 560 miliardi di cui 310 per sussidi a fondo perduto e 250 per prestiti.

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

 

I «frugali» vogliono ridurre soprattutto la parte sussidi. Il fronte del Sud insiste per mantenere il tetto inalterato, ma ci si sta muovendo verso una limatura di qualche decina di miliardi. La preponderanza dei sussidi rispetto a prestiti, in ragione complessiva di due terzi/un terzo, potrebbe resistere, ma molto dipenderà dalla mediazione sulla «governance».

 

L'Olanda ha eretto il muro: vuole che a decidere sui piani nazionali di riforma e sugli esborsi sia il Consiglio, non la Commissione. All'unanimità e non a maggioranza qualificata. Così avrebbe il diritto di veto. Posizione durissima, tuttavia se ci fosse un'alternativa fonti olandesi indicano che se ne può discutere purché il risultato sia quello. Rutte ha un conto aperto con l'Italia, della quale critica l'incapacità di realizzare le riforme, ma ha anche con la Commissione accusata di aver esagerato con la flessibilità.

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Sono posizioni che trovano «audience» in molti altri paesi, «frugali» e non, anche in Germania. Fluttua l'idea di un «freno d'emergenza» che permetta a un governo di aprire un confronto politico su un paese che non rispetta gli impegni di riforma. Italia e Spagna temono l'estrema politicizzazione delle procedure. Fanno quadrato sulle proposte Michel anche se non tutto piace.

 

Obiettivo: limitare i danni e confermare il grosso del pacchetto. Non c'è accordo sul tetto del bilancio Ue a 1074 miliardi. Lo sconto sul contributo nazionale al bilancio ai «frugali» non piace ma servirà come arma negoziale per «comprare» il consenso. Ne beneficia anche la Germania. Infine lo stato di diritto: l'Ungheria vuole lo stop al collegamento tra uso dei fondi Ue e rispetto della legge europea. Argomento cui è strasensibile la Cechia. Nel mirino per la violazione dell'articolo si trova la Polonia. A Varsavia si vola basso anche perché la Polonia è il terzo beneficiario dei fondi anticrisi dopo Spagna e Italia (prima beneficiaria).

VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”