donal trump occhiali

TRUMP APRI & CHIUDI - IL PRESIDENTE PUNTA SULLE RIAPERTURE E MINACCIA LA CHIUSURA DEI RAPPORTI CON LA CINA - IL NUMERO DEI DISOCCUPATI È SALITO A OLTRE 33 MILIONI, LA BASE DI DESTRA CHIEDE A GRAN VOCE DI SBLOCCARE L'ECONOMIA - I CASI SONO RICOMINCIATI A SALIRE NEGLI STATI SENZA LOCKDOWN, MA I NUMERI NON SONO MICA QUELLI APOCALITTICI PROSPETTATI UN MESE FA

 

Anna Guaita per “il Messaggero

 

Non si può più negare: fra Donald Trump e Anthony Fauci c'è un disaccordo che cresce in misura direttamente proporzionale al desiderio del presidente di rimettere in moto l'economia. Mentre il direttore dell'Istituto Nazionale delle Malattie Infettive continua a invocare la cautela, ieri Trump ha fatto un altro dei suoi viaggi elettorali, volando in Pennsylvania, dove le zone più conservatrici sono in lotta con il governatore democratico Tom Wolf e le sue regole di lockdown.

 

IL VIAGGIO

In barba al fatto che nello Stato il ritmo di infezioni è ancora altissimo, con una media di mille nuovi casi al giorno, Trump si è schierato con i contestatori. Ma prima di salire in elicottero, ha trovato il tempo di criticare per la terza volta le parole del capo della squadra anticoronavirus. Fauci nei giorni scorsi ha raccomandato di non aver fretta di riaprire le scuole, e ha rammentato che il virus è ancora in gran parte sconosciuto e che di recente si sono verificati casi di bambini colpiti da infiammazioni legate proprio al coronavirus. Trump si è detto «in disaccordo», e anzi ha affermato che si tratta di una posizione «inaccettabile».

anthony fauci donald trump

 

L'ansia di far ripartire l'economia del Paese è da giorni oramai la prima preoccupazione del presidente, rinnovata per l'appunto ieri dalla notizia che il numero dei disoccupati è salito a oltre 33 milioni. I primissimi dati sembrano tuttavia dar ragione a chi invoca la cautela. Il presidente cita sempre il fatto che i contagi stanno scendendo nel Paese a riprova che il virus è stato sconfitto, ma la verità è che la curva nazionale scende perché scende in modo drastico in Stati già focolaio, come New York, New Jersey, Massachusetts e Rhode Island che sono ancora in massima parte in lockdown.

 

Ma se si guarda al resto del Paese si vede come invece i contagi crescono in Stati dove il lockdown è stato allentato, come nel Kentucky, Minnesota, Alabama, Mississippi. E il numero dei morti ha superato anche la soglia degli 85 mila. E' vero che la reazione al virus sta diventando sempre di più una reazione politica, con i democratici desiderosi di prolungare il lockdown e i repubblicani propensi a riaprire.

 

donald trump xi jinping mar a lago

LA POLITICA

E Trump sa che la sua rielezione è legata alla sua base repubblicana e di destra, e non ha remore a cavalcare i temi che le sono cari. Come la rabbia contro la Cina, bersaglio prediletto di chi cerca di non vedere le colpe e le mancanze della stessa Amministrazione. Prima di partire per la Pennsylvania, Trump ha preso di nuovo di mira Pechino in una intervista alla Fox, ed è arrivato a sostenere che gli Usa potrebbero «troncare l'intero rapporto con la Cina». Il giorno prima la sua Amministrazione aveva denunciato Pechino per pirateria cibernetica contro università, istituzioni e aziende che lavorano alla ricerca del vaccino contro il coronavirus.

 

Insomma, la Cina diventa ogni giorno di più il nemico a cui addossare le colpe della pandemia e delle sue complicazioni. Ma intanto gli scienziati chiedono di essere ascoltati di più. Ieri alla Camera ha parlato Rick Bright, l'epidemiologo già a capo del Dipartimento Vaccini della sanità Usa, rimosso (secondo la sua denuncia) per aver preso posizioni scomode per l'Amministrazione. Bright ha rivelato di aver denunciato l'impreparazione del Paese al virus alla fine di gennaio, e ha insistito che non ci sono le basi per una ripresa dell'economia e anzi ha paventato che in autunno le cose possano peggiorare tanto da creare «il peggior inverno della storia moderna».

anthony fauci

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…