adolfo urso michael o leary

URSO E’ PARTITO PER SUONARE ED E’ FINITO SUONATO - IL MINISTRO DELLE IMPRESE DOVEVA FARE IL CULO A RYANAIR SUL “CARO VOLI” E INVECE HA DOVUTO RINCULARE AMPUTANDO DAL SUO DECRETO IL TETTO AI PREZZI - L’ENNESIMA MARCIA INDIETRO GIA’ VISTA CON LA DOPPIA LICENZA PER I TAXI, IL CARO CARBURANTI, I RAVE E I REATI UNIVERSALI - “IL FOGLIO”: “AL POPULISMO PENALE SI ABBINA IL POPULISMO ECONOMICO, VISTO ALL’OPERA ANCHE CON LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE, ANCH’ESSA DA RIVEDERE E “MIGLIORARE”. A OGNI VERA O FINTA “EMERGENZA” IL GOVERNO RISPONDE IN MANIERA AFFRETTATA E NON CONTA SE LA NORMA DOVRÀ ESSERE RISCRITTA”

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per “il Foglio”

 

ADOLFO URSS - MEME

Alla fine, la guerra dei cieli scatenata dal governo si conclude con un atterraggio d’emergenza. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, doveva spezzare le ali a Ryanair e invece, alla fine, ha dovuto amputare il suo decreto del tetto ai prezzi. La misura simbolo del provvedimento contro il “caro voli”.

 

I due fronti contrapposti erano rappresentati da un lato dalle dichiarazioni di Michael O’Leary, il fondatore della compagnia aerea irlandese, che definiva il decreto del governo “illegale”, perché in contrasto con il regolamento europeo, e “di stampo sovietico”, perché interferiva con le regole del mercato. Dall’altro, dal ministro Urso, che ribatteva: “Qui non siamo nel far west, in cui il potente è libero di approfittare dei più deboli”.

michael o leary

 

[…] con l’emendamento che toglie il tetto al prezzo, implicitamente Urso dà ragione a O’Leary. Più delle “minacce” di Ryanair […] avrà influito l’interlocuzione con la Commissione europea e quindi il rischio reale di una procedura d’infrazione per violazione del diritto comunitario. E così il Mimit ha partorito una sorta di decreto esortativo, che cioè invita l’Antitrust a fare l’Antitrust.

 

ADOLFO URSO

Le tre condizioni che prima facevano scattare il tetto al prezzo dei biglietti – collegamento con le isole, picco di domanda e prezzo del 200 per cento superiore alla tariffa media – ora diventano tre “indizi” di cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato “può tener conto” per accertare un’intesa restrittiva della concorrenza o un abuso di posizione dominante. Si tratta, in sintesi, di un rimando alla normativa antitrust già in vigore. Tra l’altro, mentre è già in corso un’indagine sul tema dell’Antitrust, a dimostrazione che non serviva una nuova legge.

 

MICHAEL O LEARY

[…] A gennaio, dopo l’aumento dei prezzi dei carburanti, il Mimit ideò il “decreto trasparenza” con le sue tre frecce: esposizione del cartello con il prezzo medio, sanzioni per i benzinai e “accisa mobile”. Si sono rivelate tre frecce spuntate: il cartello da esporre non è servito a nulla, le sanzioni sono state ridotte dopo le proteste dei benzinai, l’accisa mobile non è mai partita. […] Anche per l’emergenza taxi Urso […] aveva proposto il regalo ai tassisti di una seconda licenza, che poi ha dovuto togliere dopo le vibranti proteste degli stessi tassisti.

 

MICHAEL O LEARY ROTTE RYANAIR

L’approccio, a pensarci bene, è lo stesso delle norme contro i rave party o i cosiddetti reati universali. Al populismo penale si abbina il populismo economico, visto all’opera anche con la tassa sugli extraprofitti delle banche, anch’essa da rivedere e “migliorare”. A ogni vera o finta “emergenza” scovata nelle pagine di cronaca dei media, il governo risponde in maniera affrettata […] Non conta se la norma dovrà essere riscritta, depotenziata e amputata. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”