vito petrocelli russia bandiera

GLI USA SI INCAZZANO E BLOCCANO IL VIAGGIO NEGLI STATI UNITI DEL PUTINIANO PETROCELLI – L’IMBARAZZO DELLA FARNESINA PER LA POSIZIONE FILORUSSA DEL PRESIDENTE M5S DELLA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO CHE NON SI DIMETTE ED E’ PRONTO A VOTARE CONTRO IL GOVERNO PER L'INVIO DELLE ARMI A KIEV - PRIMA DI ANNULLARE IL VIAGGIO I SENATORI CHE AVREBBERO DOVUTO ACCOMPAGNARLO PROVANO A OFFRIRGLI UNA VIA D'USCITA: AFFIDARE A UN ALTRO LA GUIDA DELLA DELEGAZIONE. PETROCELLI SI RIFIUTA E…

Ilario Lombardo e Alberto Simoni per “la Stampa”

 

vito petrocelli 7

Che questa storia sarebbe potuta finire così com' è finita era già chiaro due settimane fa, quando fonti diplomatiche da Roma riferiscono ai vertici del ministero degli Esteri di una certa agitazione a Washington. Il viaggio di Vito Petrocelli, presidente della Commissione Esteri in Senato, fissato per la prossima settimana, non si farà.

 

Rinviato, dicono ufficiosamente a Palazzo Madama. Di fatto, è annullato. L'epilogo è spiegabile con l'imbarazzo che da almeno dieci giorni viene trasmesso dalla Farnesina. Petrocelli è un fiero difensore delle ragioni di Vladimir Putin, e anche davanti alle bombe, il senatore non indietreggia dalle sue posizioni. Negli Stati Uniti certe sfumature sono difficili da comprendere.

 

GIUSEPPE CONTE VITO PETROCELLI

La Russia sta smembrando l'Ucraina. Per i repubblicani e i democratici basta questo. Putin è una minaccia per l'Occidente. Petrocelli è il presidente di una commissione parlamentare, scelto in quota maggioranza. Pur nella sua terzietà, rappresenta la linea del governo. Dovrebbe. Perché, come ha dichiarato, a costo di farsi espellere, è pronto a votare contro la fiducia al decreto dell'esecutivo che conferma l'invio delle armi a Kiev. La delegazione guidata da Petrocelli sarebbe dovuta sbarcare in Usa lunedì 28 marzo.

 

Negli incontri fissati in agenda erano previste tappe alla Nasa, a Houston, e alla Silicon Valley, a San Francisco, dove i senatori avrebbero incontrato i ricercatori italiani. La parte politicamente più delicata del viaggio era, però, a Washington, dove Petrocelli era atteso per un colloquio con l'omologo al Senato americano Robert Menendez, e al German Marshall Fund, think thank che sostiene lo sviluppo delle democrazie e delle relazioni transatlantiche. Il senatore assicura che avrebbe illustrato la posizione del governo italiano. Ma Mentre Mariupol viene rasa al suolo e si combatte per le città ucraine con il sostegno di tutto l'Occidente, si sarebbe anche trovato a dover spiegare agli americani perché secondo lui l'Italia deve uscire dalla Nato e restare equidistante da Russia e Stati Uniti.

vito petrocelli 6

 

Queste le sue idee, rivendicate ancora ieri: «Resto coerente con le posizioni con cui il M5S è stato eletto. Se i miei colleghi hanno cambiato idea, è un problema loro». Prima di annullare il viaggio i senatori che dovrebbero accompagnarlo provano a offrirgli una via d'uscita. Sostituirlo o affidare a un altro la guida della delegazione. Petrocelli rifiuta. E allora, d'accordo con la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, la visita salta. Petrocelli non muove di un millimetro le sue convinzioni. Non ha partecipato alla seduta comune con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, e al segretario del Pd Enrico Letta che gli chiede di dimettersi per opportunità, ha risposto che non lo farà. Infine, risulta assente alla votazione della risoluzione che dà un mandato al governo per il Consiglio europeo di domani.

vito petrocelli 5

 

Un testo che fa emergere tutta la contraddizione interna al M5S sul riarmo. Mario Draghi, alla Camera e in Senato, ha illustrato i punti che si tratteranno al vertice. Tra questi, le spese militari. Il premier ha detto che il governo vuole «adeguarsi all'obiettivo del 2% del Pil che abbiamo promesso alla Nato». Al momento l'Italia spende per armamenti circa l'1,4. Il tema è spinoso. Un ordine del giorno che impegna il governo, senza vincolarlo, ad aumentare la spesa è stato votato quasi all'unanimità alla Camera. Ma il M5S, per volontà del leader Giuseppe Conte, ha fatto sapere che si opporrà in Senato. Su questo, la posizione nel governo si fa complicata. Anche perché da quanto risulta alla Stampa, Draghi vorrebbe segnare una prima indicazione di spesa in più già nel Def, tra una settimana.

vito petrocelli 4

 

Il premier, nella replica ai senatori, prova a ammorbidire l'effetto dell'annuncio e a contestualizzare l'impegno preso con la Ue: «È importante - dice - che questi aumenti vengano annunciati all'interno di una strategia europea e non di una strategia nazionale». La Bussola strategica, documento che delinea le priorità della futura Difea Ue, «è un primo passo». La risoluzione passata ieri in Parlamento, al punto 5, si impegna a implementarla «nel più breve tempo possibile» per rafforzare il coordinamento europeo in collaborazione con la Nato. All'interno della Bussola, che il testo votato anche dai 5 Stelle approva, si prevede però un aumento «sostanziale» delle spese nazionali.

vito petrocelli 1vito petrocelli 3

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")